• Latest
  • Trending
  • All
Cosenza. Cambio temporaneo di uffici anche per la Presidenza del Consiglio comunale

Cosenza. Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione ambientale “…per una Provincia Differente”

19 Febbraio 2018
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione ambientale “…per una Provincia Differente”

by
19 Febbraio 2018
in CAL, Calabria, Cosenza
0
Cosenza. Cambio temporaneo di uffici anche per la Presidenza del Consiglio comunale
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Si alza il sipario sulla seconda edizione della campagna di sensibilizzazione ambientale alla raccolta differenziata e al riciclo “per una Provincia Differente” promossa da Alessco, Agenzia Locale per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile della Provincia di Cosenza, con il supporto della Provincia. La presentazione del progetto sarà ufficializzata nel corso della conferenza stampa prevista per il 23 febbraio alle ore 12.00 nella Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza. Riprende, pertanto, con grande partecipazione, l’attività di formazione che nella prima edizione ha coinvolto oltre quattromila studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio provinciale, impegnati non solo in un percorso info-formativo organizzato dallo staff ALESSCO sulla raccolta differenziata e sul riciclo, ma anche in attività ludiche e in un concorso di idee finalizzato alla premiazione degli istituti più virtuosi con computer portatili e gadget. Accanto al tema della raccolta differenziata, quest’anno saranno trattati anche quelli di prevenzione e riciclo; in particolare, si parlerà di spreco alimentare e compostaggio domestico.
L’impegno della Provincia e di ALESSCO, dunque, riparte proprio dalle scuole. Con una nuova sfida e una nuova rivoluzione culturale per interiorizzare i principi dell’educazione attraverso il coinvolgimento degli studenti – si prevedono incontri educativi presso le scuole – e visite guidate a : Rimuseum – Museo per l’Ambiente dell’Università della Calabria e all’isola ecologica di Ecologia Oggi e all’impianto di trattamento di Calabra Maceri. Gli stessi saranno nuovamente protagonisti attivi del “Concorso di idee” attraverso tre differenti percorsi: alle scuole primarie sarà affidata la realizzazione del disegno- “Disegna tu la storia”- sul tema dello spreco alimentare; alle secondarie di primo grado spetterà, invece, la prova “Realizza l’intervista”, mentre alle secondarie di secondo grado “Crea lo spot”. Ulteriori informazioni verranno rese nel corso della conferenza stampa. Il progetto ha, inoltre, previsto, ancora una volta, una comunicazione differente per gli amministratori locali e i cittadini attraverso incontri ed eventi. In particolare, la campagna coinvolgerà le istituzioni locali attraverso due incontri formativi e la cittadinanza attraverso quattro eventi culturali, ambientali ed enogastronomici.
Hanno patrocinato l’iniziativa: Regione Calabria, Anci Calabria, ArpaCal, Rimuseum-Museo per l’Ambiente, Conai, Corepla, Coreve, Comieco, Ricrea, Cial, Cdc RAEE, Conou, Ecologia Oggi e Calabra Maceri. “La cultura della differenza fa la differenza – ha dichiarato nei mesi scorsi il presidente della Proivincia Francesco Iacucci- e la vasta iniziativa di sensibilizzazione ambientale deve continuare nel segno della sinergia tra istituzioni e territorio. Il futuro del pianeta è dato dalle giovani generazioni e oggi più che mai sono loro i testimoni della buona riuscita della manifestazione”.
Tutte le attività svolte nel corso della campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata e al riciclo saranno a brevi consultabili sul sito www.perunaprovinciadifferente.it.

Tags: ALESSCOcampagnaCosenzaedizioneper una Provincia differentesensibilizzazione
Share213Tweet133Send
Previous Post

Teatro della Girandola, spettacolo “In bocca al lupo” il 23 e 24 febbraio

Next Post

Lavori del Liceo Scientifico di Bagnara. Imbalzano alla Città Metropolitana: “Perché non decollano?”

Next Post
Pasquale Imbalzano

Lavori del Liceo Scientifico di Bagnara. Imbalzano alla Città Metropolitana: "Perché non decollano?"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.