• Latest
  • Trending
  • All
Antonio Marziale

Cyberbullismo. Il garante per l’infanzia e l’adolescenza Marziale: «È l’ora di dire basta»

21 Febbraio 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Cyberbullismo. Il garante per l’infanzia e l’adolescenza Marziale: «È l’ora di dire basta»

by
21 Febbraio 2018
in Regione Calabria
0
Antonio Marziale

Antonio Marziale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Basta con i minorenni che offendono e picchiano coetanei, anziani o disabili, per poi pubblicare tutto in Rete e raccogliere milioni di like, episodi purtroppo diffusi in tutto il mondo”. E’ quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, che si dice “francamente stanco della mancanza di autorevolezza da parte di un mondo adulto che assiste inerte, fino a diventare complice, di un degrado quantitativamente in crescita esponenziale”. “Non c’è giorno in cui la cronaca non riporti atti di violenza inaudita – continua il Garante – destinati a risolversi in quel “nulla” che finisce per incoraggiare la tendenza delinquenziale, da troppi ancora definita impropriamente “bullismo” o “cyber bullismo”.
Questa è violenza allo stato puro e i rimedi, volendo, ci sono, partendo dall’individuazione di madri e padri da multare pesantemente per mancato esercizio della responsabilità genitoriale, all’inflizione di lavori socialmente utili alla collettività ben visibili e per un periodo medio – lungo, fino alla bocciatura a scuola, perché si può eccellere in qualsiasi materia, ma se si è delinquenti va riconosciuta l’immaturità ad essere promossi”. Per Marziale: “Le istituzioni non possono continuare a subire lo strapotere della Rete, servono regole certe e limiti, almeno sul piano della tutela della dignità umana. Per questo sarebbe auspicabile che lo Stato infliggesse sanzioni a quanti permettono la pubblicazione di atti violenti sui propri server e anche a quanti cliccano “mi piace”, che non sono certo incolumi da responsabilità”.

Tags: antonio marzialebastacyberbullismogarante per l'infanzia e l'adolescenza
Share200Tweet125Send
Previous Post

Arresto del latitante Ernesto Fazzalari: assolta la compagna Rosa Zagari dal reato di procurata inosservanza pena. Per Fazzalari esclusa l’aggravante della finalità di aver agevolato la cosca Zagari-Fazzalari

Next Post

La Pinacoteca civica ospita l’associazione Guide Turistiche della Calabria (Agtc)

Next Post
Le guide turistiche

La Pinacoteca civica ospita l'associazione Guide Turistiche della Calabria (Agtc)

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.