• Latest
  • Trending
  • All
Il presidente della Coldiretti Molinaro incontra Nicola Irto

Coldiretti Calabria presenta il manifesto politico al presidente del Consiglio regionale Irto

22 Febbraio 2018
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Coldiretti Calabria presenta il manifesto politico al presidente del Consiglio regionale Irto

by
22 Febbraio 2018
in Regione Calabria
0
Il presidente della Coldiretti Molinaro incontra Nicola Irto
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. I vertici di Coldiretti Calabria sono stati ricevuti a Palazzo Tommaso Campanella dal presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto, al quale è stato ufficialmente presentato il manifesto politico dell’associazione elaborato in occasione delle elezioni del prossimo 4 marzo. Si tratta di un documento, recante cinque proposte a costo zero per i primi 100 giorni di governo, che Coldiretti ha rivolto ai candidati alle Politiche e ai decisori pubblici per varare leggi chiare in grado di promuovere lo sviluppo dell’economia agricola a partire dal Mezzogiorno. A guidare la delegazione ricevuta da Irto, il presidente regionale di Coldiretti Pietro Molinaro, accompagnato dal direttore Coldiretti di Reggio Calabria Pietro Sirianni, dal funzionario confederale Domenico Roselli e dal consulente di Coldiretti Demetrio Naccari Carlizzi.
Nel consegnare ufficialmente il manifesto, il presidente Molinaro ha sintetizzato le richieste: l’origine obbligatoria in etichetta per tutti i prodotti anche in deroga alle vigenti normative europee, la conversione del Ministero dell’agricoltura in “Ministero del cibo” con nuove competenze oggi assegnate ad altri dicasteri, una maggiore semplificazione amministrativa valorizzando la sussidiarietà dei CAA, pene severe per chiunque attenti alla salute dei cittadini attraverso l’alimentazione e ancora il libero accesso alla banca dati delle importazioni di prodotti dall’estero. “La bilancia commerciale del nostro Paese – ha spiegato Molinaro – ha superato i 41 miliardi di euro di export agroalimentare grazie all’eccellenza delle nostre produzioni, che sono espressione di qualità e di ricca biodiversità. Si stima una possibile crescita fino a 50 miliardi di export entro il 2020 ma per raggiungere questo obiettivo è necessario che riparta il Sud. Un’agricoltura di qualità ha bisogno di acqua e in Calabria – ha aggiunto – esiste ancora oggi il problema dell’approvvigionamento idrico per oltre 50mila ettari. Affrontare e risolvere tale questione potrebbe creare 40mila posti di lavoro. Ma è indispensabile in questo processo il contributo delle istituzioni pubbliche”.
Il presidente Irto ha espresso piena condivisione per l’iniziativa di Coldiretti che sposa il percorso di coinvolgimento degli stakeholder messo in atto dal Consiglio regionale: “Crediamo nella produzione legislativa ‘dal basso’ che, mediante le audizioni, veda il mondo produttivo, imprenditoriale e sociale protagonista del processo di redazione delle leggi. La Calabria può diventare un vero e proprio laboratorio dell’agricoltura e dell’agroalimentare a livello nazionale. Per questo credo sia doveroso ascoltare le istanze che arrivano da Coldiretti e fare nostra una battaglia che non è di parte. È vero che alcune delle questioni – ha proseguito il presidente del Consiglio regionale – sono di competenza esclusiva del Parlamento. Tuttavia, noi, in quanto eletti, rivestiamo una responsabilità non solo istituzionale ma anche politica nei confronti dei cittadini. Riteniamo perciò giusto fare la nostra parte per stimolare l’emanazione dei provvedimenti richiesti”. Nasce in questo quadro la proposta, avanzata dal Presidente, di istituire per legge una Consulta regionale per l’alimentazione: “Un organismo snello – ha spiegato Irto incontrando il favore della delegazione guidata da Molinaro – che, in maniera gratuita, senza prebende né poltrone, faccia sedere attorno a un tavolo i rappresentanti di tutti gli enti e organismi che insieme a Coldiretti si occupano di alimentazione. Non sarà l’ennesimo carrozzone, non interferirà con gli organismi istituzionali esistenti, ma eserciterà una funzione consultiva per avanzare proposte di legge e misurare lo stato di attuazione delle politiche in questa materia, dall’agricoltura alla sanità, dall’internazionalizzazione della aziende alla tutela del territorio. Chiederò ai colleghi consiglieri regionali – ha concluso Nicola Irto – di condividere questo percorso che sono convinto possa rappresentare un modello virtuoso nel rapporto tra le istituzioni e l’agroalimentare calabrese”.

Tags: Calabriacoldirettimanifesto politicoNicola Irtopietro molinaropresidente del consiglio regionale
Share201Tweet126Send
Previous Post

Reggio Non Tace incalza il sindaco Falcomatà: organizzare il servizio di voto domiciliare

Next Post

‘Ndrangheta. Infermiere del carcere arrestato dai Carabinieri per favori alla cosca Iamonte

Next Post
Carabinieri

'Ndrangheta. Infermiere del carcere arrestato dai Carabinieri per favori alla cosca Iamonte

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.