• Latest
  • Trending
  • All
‘Ndrangheta. Confisca beni da 12 milioni di euro all’imprenditore Domenico Frascà

‘Ndrangheta. Confisca beni da 12 milioni di euro all’imprenditore Domenico Frascà

24 Febbraio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Confisca beni da 12 milioni di euro all’imprenditore Domenico Frascà

by newz
24 Febbraio 2018
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
‘Ndrangheta. Confisca beni da 12 milioni di euro all’imprenditore Domenico Frascà
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione al decreto di confisca di beni mobili ed immobili, per un valore complessivo di circa 12 milioni di euro, riconducibili al patrimonio di Domenico Frascà, di 56 anni da Roccella Jonica (RC), e del suo nucleo familiare.
Frascà è imprenditore edile ritenuto contiguo alla ‘ndrangheta e, più in particolare, alla “cosca Mazzaferro” di Gioiosa Jonica. Questi, infatti, è tra i coinvolti nell’operazione “Crimine”, nell’ambito della quale l’uomo è stato indagato e successivamente condannato a 2 anni di reclusione per illecita concorrenza aggravata dal metodo mafioso, avendo, in concorso con altri, commesso atti illeciti volti al controllo ed al condizionamento dei lavori relativi all’esecuzione dell’appalto per la realizzazione del tratto della S.S. 106 ricadente nel comune di Marina di Gioiosa Jonica, sulla base di una logica spartitoria dettata dagli equilibri mafiosi esistenti nel territorio sito del cantiere.
Con Crimine, infatti, è stato ben delineato il forte condizionamento esercitato dalle cosche Aquino e Mazzaferro nell’esecuzione dei lavori per la realizzazione del tratto della SS 106 – variante al centro abitato di Marina di Gioiosa Jonica, mediante l’imposizione alla Gioiosa Scarl, aggiudicataria dell’appalto, di proprie imprese di riferimento. Tra queste la TRA-EDIL FRASCÀ S.r.l., riconducibile a Domenico Frascà, subentrata ad altra ditta all’indomani di due danneggiamenti subiti dalla Gioiosa Scarl.
Il provvedimento ablatorio costituisce l’esito conclusivo di una proposta avanzata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia sulla scorta delle risultanze investigative patrimoniali dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Reggio Calabria, che hanno consentito di portare alla luce le illecite accumulazioni patrimoniali dell’imprenditore. La confisca, nel dettaglio, ha riguardato i seguenti beni riconducibili a lui ed al suo nucleo familiare:
– 1 villa di 11 vani con annesso garage ubicata in Roccella Jonica;
– 4 terreni siti nell’agro del Comune di Roccella Jonica;
– 3 società operanti nel settore dell’edilizia;
– 3 veicoli industriali;
– 1 motociclo;
– Svariati rapporti bancari, titoli obbligazionari, polizze assicurative riconducibili ai destinatari del provvedimento.
Il tutto, per un valore complessivo ammontante a circa 12 milioni di euro, sarà immesso nella disponibilità dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.


Tags: 'ndranghetacosca aquinocosca MazzaferroDomenico FrascàGioiosa Jonicamarina di gioiosa jonicaoperazione criminereggio calabriaroccella jonicasequestro
Share213Tweet133Send
Previous Post

Fondi europei, Sebi Romeo (Pd): “La Calabria a guida Oliverio cambia passo e si dimostra altamente competitiva”

Next Post

Guardia di Finanza sequestra nel porto di Gioia Tauro 74 kg di cocaina purissima

Next Post
Porto di Gioia Tauro

Guardia di Finanza sequestra nel porto di Gioia Tauro 74 kg di cocaina purissima

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.