• Latest
  • Trending
  • All
Alessandra Baldari

Sanità. Fp-Cgil: “Parte il confronto grazie al rinnovo contrattuale”

25 Febbraio 2018
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sanità. Fp-Cgil: “Parte il confronto grazie al rinnovo contrattuale”

by
25 Febbraio 2018
in Città
0
Alessandra Baldari

Alessandra Baldari

Reggio Calabria. Con la firma della preintesa per il comparto sanità si chiude il cerchio dei rinnovi contrattuali dei lavoratori dei servizi pubblici, bloccati dal 2009, e con questi si riapre la partita del confronto per innovare e rinnovare attraverso il CCNL la Pubblica Amministrazione, ridando voce ai lavoratori ed alle loro rappresentanze per riconquistare diritti e condizioni di miglior favore per i dipendenti e migliori servizi per i cittadini.
Con i rinnovi contrattuali, si restituisce la possibilità di intervenire nei processi organizzativi, si supera la legge Brunetta che tanto ha inciso nelle procedure di valutazione e progressione professionale dei lavoratori pubblici, si forniscono strumenti innovativi in ogni contratto che hanno il compito di avviare processi di confronto paritetico per la valorizzazione professionale di ogni categoria riformando gli ordinamenti di classificazione.
Certamente permangono margini migliorativi che dovranno essere colmati nel prossimo CCNL 2019/2021 e la decorrenza del rinnovo 2016/2018 conferisce la possibilità di riaprire a breve il confronto sul prossimo rinnovo.
La divisione sulla preintesa del Contratto del comparto Sanità che interessa circa 600.000 lavoratrici e lavoratori che oppone alle sigle confederali firmatarie le sigle autonome e corporative non firmatarie non si giustifica, anche perché sviluppa la sua contestazione solo al tavolo di confronto con l’Aran nelle ultime 30 ore di trattativa no-stop, cioè durante una maratona in cui si è lavorato per superare le condizioni critiche proposte dalla controparte, ottenendo garanzie sull’aumento del riparto del fondo sanitario dal primo gennaio del 2019 con un incremento di 1 miliardo di euro.
Infatti, è bene rammentare la scarsità di risorse messe a disposizione per il rinnovo contrattuale i cui fondi gravano sul finanziamento del SSN che, com’è noto, in legge di bilancio ha subito l’ennesima contrazione.
Chi ha scelto di non sottoscrivere la preintesa non ha mai affiancato nei 9 anni di blocco la FP CGIL, spesso da sola, nelle svariate mobilitazioni e manifestazioni fino agli scioperi regionali della primavera del 2016 che hanno dato il via al confronto col governo fino all’accordo del novembre 2016 in cui, finalmente, lo stanziamento di 85 euro medi a regime dal 2018 per il rinnovo contrattuale in tutti i comparti, con la sterilizzazione degli 80 euro del bonus che vengono mantenuti, supera gli stanziamenti irrisori ed insufficienti stanziati nelle leggi di bilancio degli anni precedenti.
Sappiamo bene che gli aumenti previsti non sono risarcitori di 9 anni di blocco, sappiamo bene che non sono sufficienti a soddisfare le aspettative di miglioramento retributivo ma quale sarebbe stata l’alternativa?
Lasciare in vita il blocco ed aspettare di rinnovare i contratti con il futuro governo sul quale pesano molte incognite e ripartire da zero provando a sottoscrivere un altro accordo? Troppo rischioso, troppo incerto.
Con il rinnovo contrattuale, invece, abbiamo avviato un percorso, abbiamo conseguito i primi obiettivi che oltre agli arretrati per il 2016/17, tra i 400/500 euro, prevedono aumenti retributivi fino a 95 euro mensili.
Non solo, finalmente, ripartirà la contrattazione decentrata. Inoltre, si è concretizzato un aumento dei diritti con un avanzamento complessivo di permessi, congedi, ferie, malattia anche per le donne vittime di violenza e per i dipendenti colpiti da gravi patologie.
Sono previsti, per il SSN, 91 euro pro-capite per incrementare i fondi della produttività e rivalutare le indennità a seguito della contrattazione integrativa, così come sono stati inseriti nel contratto nazionale i tempi di vestizione e di passaggio di consegne che possono essere ulteriormente contrattati e aumentati in sede di contrattazione decentrata e diventano esigibili.
Si innova il contratto inserendo un livello di confronto prima inesistente, cioè quello con il governo regionale su assunzioni, formazione, risorse aggiuntive e riorganizzazioni e, si sa, quanto in Calabria questo sia mancato e sia invece necessario.
Ancora nella preintesa si inserisce il divieto alle deroghe sul riposo e viene rispettato l’orario di lavoro; viene potenziata la contrattazione decentrata conferendo un ruolo più incisivo alla RSU; si semplificano i Fondi per la contrattazione; si inserisce un nuovo sistema di incarichi di coordinamento, organizzativi, professionali e di formazione per valorizzare quelli esistenti e offrire nuove opportunità e si istituisce, fin da subito, una commissione paritetica che entro il mese di luglio dovrà redigere un nuovo sistema di classificazione; infine, viene escluso il Jobs act a partire dal mantenimento dell’art.18.
Insomma un avanzamento delle condizioni di lavoro e di quelle retributive che, dopo quasi 10 anni, avvia un percorso di miglioramento invece che mantenere un blocco e condizioni attualmente ormai insostenibili.
Gli attacchi all’ipotesi sottoscritta elevatisi nelle ultime ore da parte dei sindacati autonomi di categoria, indirizzati ai firmatari e stranamente non ai componenti della controparte, Governo e Regioni, non contestualizzano la necessità della sottoscrizione, non riconoscono gli avanzamenti della contrattazione anche di quella decentrata, e strumentalmente finalizzano l’attacco alla competizione elettorale del rinnovo delle RSU previste in Aprile.
Immaginiamo, però, che la mancata sottoscrizione sarà rivista subito dopo le elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie senza coerenza, perché altrimenti queste sigle resterebbero escluse dai tavoli di contrattazione decentrata e dal confronto in commissione paritetica nazionale sulla valorizzazione professionale.
La FPCGIL, dopo la consultazione e la sottoscrizione definitiva, invece, avvierà la contrattazione decentrata e vigilerà per l’esigibilità di questo Contratto che non è punto di arrivo ma punto di partenza per migliorare la condizione delle persone.

Il Segretario generale FP CGIL Calabria
Alessandra Baldari

Tags: Alessandra BaldariconfrontoFp-Cgilpreintesarinnovo contrattualesanità
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In