• Latest
  • Trending
  • All
Centro Comunitario Agape

Donne e lavoro, dalla fragilità al riscatto. La festa delle donne di Agape e SoleInsieme

26 Febbraio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Donne e lavoro, dalla fragilità al riscatto. La festa delle donne di Agape e SoleInsieme

by newz
26 Febbraio 2018
in Città
0
Centro Comunitario Agape

Centro Comunitario Agape

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Dalla fragilità al riscatto” è l’iniziativa organizzata dalla cooperativa sociale SoleInsieme con il Centro Comunitario Agape per mercoledì 7 marzo a Reggio Calabria. Una giornata non soltanto celebrativa ma un’occasione di riflessione e impegno che vede il coinvolgimento e la partecipazione delle Scuole “Piria” e “Panella-Vallauri”, della Casa Circondariale di Reggio Calabria sezione femminile, dell’associazione Artinsieme, la cooperativa sociale Rose Blu, EquoSud, le botteghe delle Terre del Sole di Macramè.
Al centro della giornata il tema del lavoro. Non premiano certo la Calabria i dati emersi dall’ultimo rapporto Eurostat: la Calabria, infatti, figura tra le prime tre regioni in Europa per tasso di disoccupazione con il 23,2%, più del doppio della media Ue, che si attesta all’8,6%.
Tutte le rilevazioni dati evidenziano che in Calabria i tassi relativi all’occupazione delle donne rimangono inferiori alla media nazionale. La quota di donne occupate tra i 15 e i 64 anni (30,8%) risulta inferiore per oltre la metà a quella dell’Emilia Romagna (62,1%). Sconfortanti i dati relativi anche alla retribuzione in Italia e al Sud, ancora fortemente ineguale tra uomo e donna, nonostante proprio queste ultime risultino spesso con una formazione più alta.
Le donne, quindi, rimangono ancora penalizzate nel loro ruolo di lavoratrici. Ancor più grave la condizione di quelle donne che vivono ulteriori fragilità perché madri sole o perché vittime di violenza domestica: sono circa trentamila in calabria i nuclei mono genitoriali di donne sole con figli minori. In Consiglio regionale è fermo per mancanza di copertura finanziaria il progetto di legge che li riguarda e dove il tema del lavoro occupa un ruolo dirimente. In questa direzione va avanti, ormai da anni, l’impegno del centro Comunitario Agape e, dal 2014, della Cooperativa Sociale SoleInsieme con il suo laboratorio di sartoria sito in uno stabile confiscato alle mafie. Da allora le attività sono cresciute giorno dopo giorno, coinvolgendo Scuole e Istituzioni, con percorsi di formazione in alternanza scuola-lavoro e nella Casa Circondariale di Reggio Calabria e con la volontà di star vicino alle donne più fragili. C’è ancora molto da fare anche sul fronte della lotta alla violenza domestica: soprattutto nel saper mettere in campo tutti gli strumenti idonei a consentire alle donne che subiscono abusi di denunciare e allontanarsi immediatamente dal proprio carnefice, mettendo al sicuro sé stesse e i propri figli da ulteriori violenze.
Autonomia è la parola chiave che anima SoleInsieme: il lavoro diviene strumento di riscatto e di reale emancipazione per tante donne e occasione di sviluppo all’insegna della legalità a beneficio dell’intero territorio e per questo servono scelte della politica che facilitino anche attraverso l’assegnazione di commesse l’inserimento lavorativo di queste fasce svantaggiate.
Mercoledì 7 marzo la giornata si articolerà in due importanti appuntamenti: al mattino, dalle ore 10:30, in Piazza Camagna insieme alle scuole “Piria” e “Vallauri” con il “Villaggio delle Donne”. Laboratori creativi, musica e dibattiti animeranno Piazza Camagna che si trasformerà, per tutta la mattina, in uno spazio aperto alla cittadinanza, occasione per riflettere anche su nuove modalità di animazione dei luoghi comuni in città, spesso vuoti e abbandonanti.
Nel pomeriggio, dalle 17:30, in Via Possidonea, 53, ci sarà la riapertura del laboratorio di sartoria di SoleInsieme, dopo i lavori di restyling effettuati in seno al progetto “SoleInsieme” Sartoria Sociale, sostenuto dalla Fondazione Con il Sud.

Tags: centro comunitario agapefesta della donnareggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Processo Gotha. Tdl esclude concorso esterno per l’arch. Marcello Cammera: rimesso in libertà

Next Post

Rete Natura 2000. Avviso pubblico per la selezione di 10 esperti

Next Post
Catanzaro cittadella regionale

Rete Natura 2000. Avviso pubblico per la selezione di 10 esperti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.