• Latest
  • Trending
  • All
Asp Reggio Calabria

Psichiatria. Il Colap prosegue la sua battaglia: giovedì manifestazione davanti alla sede Asp per il diritto alla retribuzione

27 Febbraio 2018
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Psichiatria. Il Colap prosegue la sua battaglia: giovedì manifestazione davanti alla sede Asp per il diritto alla retribuzione

by gic
27 Febbraio 2018
in Città
0
Asp Reggio Calabria

Asp Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

 Reggio Calabria. “Una situazione insostenibile, un dialogo che va a singhiozzo e tasche che restano sempre… vuote”. E’ quanto stanno vivendo da parecchi mesi a questa parte gli operatori del settore psichiatrico, che continuano a combattere la propria battaglia per vedersi riconoscere la giusta retribuzione per il proprio lavoro. La pazienza è ormai arrivata al limite, in particolare quella del Colap (Coordinamento lavoratori psichiatria) che prova di giorno in giorno ad instaurare un dialogo con i rappresentanti dell’Azienda sanitaria provinciale senza ricevere risposte.
“Ci hanno detto che si è provveduto a due mensilità – fanno sapere dal Colap – ma le procedure di liquidazione sono tutt’altro che snelle. Abbiamo saputo che ci daranno un contentino, pagando una sola mensilità. Ogni sei mesi cambia il dirigente e questo comporta l’impossibilità di avere sempre lo stesso interlocutore, navighiamo a vista”. Una situazione davvero pesante che rischia di gravare non solo sugli operatori, ma anche sulle famiglie delle persone ricoverate nelle strutture, costrette a far fronte a numerosi disagi oltre quelli relativi alla patologia. Dal 2015 ad oggi, dalla decisione dell’allora commissario Gioffrè di procedere agli accreditamenti, sono 50 i posti di lavoro cancellati che hanno portato alla riduzione da 13 a 8 delle cooperative impegnate nel settore. L’iter burocratico avrebbe dovuto interrompersi nel 2016, ma da allora si è conclusa solo la prima fase delle richieste, a cui sarebbe dovuta seguire quella della costituzione delle commissioni per verificare i requisiti delle strutture. Uno step mai raggiunto, che ha fatto sì che i ricoveri rimanessero bloccati, comportando i disagi già descritti.
“Paradossalmente, le uniche risorse a disposizione servono per pagare i contributi e regolarizzare il Durc, fondamentale per continuare a lavorare in sinergia con la pubblica amministrazione. La soluzione eppure ci sarebbe, cioè quella di far applicare la legge regionale del 2000 sulle cooperative sociali che, all’articolo 20, sottolinea che ‘al fine del pagamento dei corrispettivi, le prestazioni delle cooperative sociali e dei soggetti senza fine di lucro sono parificati a quelle del personale dipendente dei servizi pubblici’. La legge però non viene applicata e gli operatori hanno deciso di manifestare giovedì 1 marzo alle ore 10:00 davanti la sede Asp, sita in via Diana a Reggio Calabria”.
Un modo per far valere i propri diritti senza rimanere inermi, un modo per urlare alla città un malcontento che cresce sempre di più e che non accenna a scomparire: “Lavoriamo gomito a gomito con i dipendenti Asp – concludono gli operatori – e mentre loro sanno di venire pagati a fine mese, per noi è sempre un’agonia. E’ una situazione davvero discriminante”.

Tags: aspColapmanifestazionepsichiatria
Share202Tweet126Send
Previous Post

Il presidente Oliverio all’Unical per il convegno sull’accordo di programma sul sistema universitario calabrese

Next Post

Oppido. Uccide il marito nel sonno con una roncola: arrestata dai Carabinieri

Next Post
Omicidio Rocco Cutrì

Oppido. Uccide il marito nel sonno con una roncola: arrestata dai Carabinieri

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.