• Latest
  • Trending
  • All
Planetario Pythagoras

Intitolazione della via del Planetario a Margherita Hack, domani la cerimonia e la conferenza dedicata alla nota astrofisica italiana

6 Marzo 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Intitolazione della via del Planetario a Margherita Hack, domani la cerimonia e la conferenza dedicata alla nota astrofisica italiana

by gic
6 Marzo 2018
in Città
0
Planetario Pythagoras

Planetario Pythagoras

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Domani, 7 marzo alle ore 15.30, si svolgerà la cerimonia di intitolazione dell’attuale via Salita Zerbi all’insigne astronoma Margherita Hack. L’astrofisico, una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana contemporanea e nota a livello mondiale per gli importanti studi da lei svolti nell’ambito dell’astronomi, è stata la prima donna a dirigere un osservatorio in Italia. La Hack ha svolto un’importante attività di divulgazione e ha dato un considerevole contributo alla ricerca per lo studio e la classificazione spettrale di molte categorie di stelle.
Molto significativa, dunque, la scelta dell’Amministrazione Comunale di svolgere la cerimonia di intitolazione di alcune vie della città a tre eccellenti professioniste (oltre alla Hack anche a Maria Bottari e Rita Maglio) che hanno profuso passione, coraggio, intelligenza e impegno nel sociale, nei giorni vicini alla Giornata internazionale della donna. Margherita Hack è stata più volte a Reggio Calabria e ha contribuito ad appassionare tanti nostri giovani che oggi sono fisici ed astronomi affermati. Per questo il Planetario Pythagoras domani, 7 marzo alle ore 17.00, vuole ricordarla con la proiezione di un video a lei dedicato e realizzato dal dott. Francesco Macheda, dirigente della Città Metropolitana, e con una conversazione sulla sua eredità scientifica tenuta dalla dott.ssa Ginevra Trinchieri, astronoma dell’osservatorio astronomico di Brera e Presidente della Società Astronomica Italiana.
All’iniziativa parteciperanno il sindaco della Città, avv. Giuseppe Falcomatà, la dott.ssa Irene Calabrò, assessore alla valorizzazione del patrimonio storico – artistico, il dottor Filippo Quartuccio, consigliere metropolitano con delega al Planetario. Un ringraziamento affettuoso e riconoscente viene manifestato dal Planetario Pyhthagoras  all’associazione Biesse ed alla presidente, Bruna Siviglia, che ha offerto le targhe per la manifestazione.

Tags: Giornata Internazionale della Donnamargherita hackplanetario pythagoras
Share202Tweet127Send
Previous Post

Elezioni. Falcomatà: «Il PD guardi all’esempio dei sindaci e degli amministratori locali»

Next Post

Il 9 marzo è convocata l’Assemblea pubblica chiesta da Reggio Non Tace

Next Post
Assemblea pubblica chiesta da ReggioNonTace

Il 9 marzo è convocata l'Assemblea pubblica chiesta da Reggio Non Tace

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.