• Latest
  • Trending
  • All
Hitachi Rail Italy realizzerà 8 treni driverless per la metropolitana di Copenaghen: contratto da 50 milioni di euro in Danimarca

Hitachi Rail Italy realizzerà 8 treni driverless per la metropolitana di Copenaghen: contratto da 50 milioni di euro in Danimarca

13 Marzo 2018
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Primo Piano

Hitachi Rail Italy realizzerà 8 treni driverless per la metropolitana di Copenaghen: contratto da 50 milioni di euro in Danimarca

by newz
13 Marzo 2018
in Primo Piano, Provincia
0
Hitachi Rail Italy realizzerà 8 treni driverless per la metropolitana di Copenaghen: contratto da 50 milioni di euro in Danimarca
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Napoli. Hitachi Rail Italy annuncia di aver firmato un contratto con Metroselskabet, società nata da una partenership tra il comune di Copenaghen, il Governo danese e la città di Frederiksberg per la fornitura di 8 treni driverless per le linee M1/M2 della metropolitana di Copenaghen. Il contratto è stato firmato lo scorso 7 marzo ed ha un valore di circa 50 mln di euro. Hitachi Rail ha una forte presenza nella capitale danese: sempre sulle linee M1/M2 dal 2002 circolano infatti 34 veicoli realizzati nelle fabbriche italiane di Napoli, Pistoia e Reggio Calabria e a questi si aggiungono i 39 treni costruiti per la linea di Cityringen che entreranno in servizio dal prossimo anno, tutti senza conducente. Le nuove otto metro verranno consegnate entro il 2020 e saranno molto simili a quelle fornite per Cityringen con alcuni adattamenti necessari per consentirne l’utilizzo sulle linee M1/M2. I treni saranno quindi all’ultimo livello di evoluzione tecnologica già sviluppato per i veicoli di Cityringen. La disposizione interna dei sedili sarà rivista per aumentare la capacità di trasporto, in linea con le necessità del servizio. Gli impianti di segnalamento e comunicazione, inclusi nella fornitura, saranno realizzati da Ansaldo STS.
“Il contratto firmato a Copenaghen – dichiara Maurizio Manfellotto, CEO Hitachi Rail Italy – conferma la capacità della nostra azienda di offrire prodotti e servizi con elevati standard di sicurezza, affidabilità e confort al passeggero, in grado di soddisfare i nostri clienti, consentendoci di creare con essi rapporti di fiducia e di lunga durata”.
“Nelle nostre fabbriche – afferma Giuseppe Marino, COO Rolling Stock Hitachi Rail Italy- realizziamo treni che ci permettono di competere a livello internazionale: siamo infatti sostenuti da una grande esperienza nel settore, da importanti investimenti tecnologici attraverso cui riusciamo costantemente ad innovarci in termini di ricerca e sviluppo, produzione e time to market, e dalla professionalità e competenza delle nostre persone”.

Hitachi Rail Italy
Hitachi Rail Italy è la più importante società ferroviaria italiana, da novembre 2015 è passata sotto il controllo di Hitachi Rail Europe. Nasce dalla fusione di due storiche aziende, la Ansaldo Trasporti e la Breda Costruzioni Ferroviarie, che in 160 anni di vita hanno segnato il settore della mobilità urbana ed extraurbana. Hitachi Rail Italy realizza veicoli ferroviari e metropolitani attraverso attività che comprendono la progettazione e la costruzione sia delle parti meccaniche che degli equipaggiamenti elettrici. Altro elemento del profilo di HRI è costituito dal Service inteso come manutenzione, ricambi, componenti e upgrading. Tra i prodotti di punta di Hitachi Rail Italy si annoverano il nuovo treno ad alta velocità, attualmente in servizio in Italia, l’ETR1000, le innovative metro driverless per le città di Milano, Roma, Taipei, Riyadh, Copenaghen, Honolulu, Salonicco e Lima, le tradizionali metro con conducente per Milano, Fortaleza, Miami e nel prossimo futuro anche quella per Baltimora. Nelle fabbriche italiane dell’azienda, sono attualmente in costruzione i nuovi treni regionali doppiopiano “Rock” per Trenitalia. Hitachi Rail Italy impiega circa 2.000 dipendenti, suddivisi fra gli stabilimenti di Napoli, Pistoia e Reggio Calabria. L’azienda ha controllate in USA e Spagna.

 


Tags: contrattoCopenaghendanimarcahitachiHitachi Rail Italymetropolitanareggio calabria
Share216Tweet135Send
Previous Post

Prove di evacuazione all’Istituto comprensivo De Amicis-Bolano

Next Post

Mancata assegnazione dei nuovi assistenti giudiziari agli uffici della Procura di Reggio Calabria: il grido d’allarme della Uilpa

Next Post
Cedir Reggio Calabria

Mancata assegnazione dei nuovi assistenti giudiziari agli uffici della Procura di Reggio Calabria: il grido d'allarme della Uilpa

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.