• Latest
  • Trending
  • All
Associazione Culturale Anassilaos

L’omaggio alla poetessa Ada Negri dell’Associazione Anassilaos

14 Marzo 2018
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’omaggio alla poetessa Ada Negri dell’Associazione Anassilaos

by
14 Marzo 2018
in Città
0
Associazione Culturale Anassilaos

Associazione Culturale Anassilaos

Reggio Calabria. Una poetessa e una donna forse ancora oggi dimenticata. Questa è Ada Negri, la poetessa e scrittrice nata a Lodi il 3 febbraio 1870 e morta a Milano l’11 gennaio 1945, alla quale l’Associazione Culturale Anassilaos dedica un incontro che si terrà giovedì 15 marzo alle ore 16,45 presso la Villetta De Nava della Biblioteca Comunale con l’intervento della Prof.ssa Francesca Neri. Considerata fino al secondo dopoguerra come la più grande poetessa italiana del Novecento, proposta nel 1926 per il Premio Nobel per la Letteratura, poi conferito a Grazia Deledda, si dice per alcune sue posizioni critiche verso la Chiesa, Ada Negri fu poi dimenticata. Di umilissime origini – la nonna era una portiera e la madre fu costretta a lavorare come operaia alla morte del marito che di mestiere faceva il vetturino – Ada Negri seppe portare nelle sue prime raccolte poetiche una attenzione verso le condizioni misere della classe contadina ed operaia con un forte senso di protesta sociale. Insegnante elementare a Motta Visconti (Pavia), accanto all’impegno verso l’insegnamento nutriva una forte passione per la poesia. Sollecitata dalle amiche inviò taluni componimenti a diverse riviste.
“Il fanfulla da Lodi” e poi l’ “Illustrazione Popolare”, supplemento del Corriere della Sera, pubblicarono, con elogi, i primi versi attirando l’attenzione della pubblica opinione sulla poetessa, giovane e di umili origini, contribuendo a creare un caso letterario. Nel 1892, presso Treves, venne pubblicata la prima raccolta “Fatalità”. Il successo di pubblico e di critica fu tale che con decreto ministeriale –oggi diremmo per “chiara fama” – Ada Negri venne nominata professoressa presso la scuola normale Gaetana Agnesi di Milano. Nel capoluogo lombardo entrò in contatto con l’ambiente del socialismo riformista ed ebbe modo di conoscere Filippo Turati e Anna Kuliscioff. Nel 1905 pubblica “Tempeste” la sua seconda silloge dedicata al giovane intellettuale Ettore Patrizi, apprezzata da taluni ma criticata da Luigi Pirandello che ne evidenziò i toni retorici.
Sulla rubrica “Cronache del bene” del Corriere della Sera dal 1903 al 1911 pubblicò una serie di articoli e reportages di cronaca sociale. Tornata in Italia alla vigilia della Grande Guerra (1914) aderì al Comitato nazionale femminile per la difesa della patria. Conobbe Margherita Sarfatti, e su suo incoraggiamento nel 1917 pubblicò una prima raccolta di prose “Le solitarie”, dedicato alla stessa Sarfatti, cui fecero seguito in un breve volger di anni “Finestre alte” (1923); “Le strade” (1926); “Sorelle” (1929). Nel 1921 diede alle stampe “ Stella mattutina” una biografia della propria infanzia e della propria adolescenza. La sua ultima raccolta poetica Fons Amoris”, che raccoglie liriche composte tra il 1939 e il 1943, apparve postuma nel 1946.
Nel 1940 venne infine, chiamata, unica donna, a far parte dell’Accademia d’Italia nel 1940. Oggi i tempi sono maturi per una rivisitazione dell’opera poetica e letteraria che restituisca ad Ada Negri il posto che le spetta nella letteratura italiana del Novecento. La recente emissione di un valore bollato a lei dedicato, emesso l’8 marzo, è il segnale di un riconoscimento alla sua figura di artista.

Tags: Ada Negrianassilaosassociazione culturalefrancesca neripoetessa
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In