• Latest
  • Trending
  • All
Da sinistra Caminiti, Malacrino, Ciappina

Tre giorni al MarRC per il progetto del polo turistico del bergamotto

16 Marzo 2018
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Tre giorni al MarRC per il progetto del polo turistico del bergamotto

by newz
16 Marzo 2018
in Città
0
Da sinistra Caminiti, Malacrino, Ciappina

Da sinistra Caminiti, Malacrino, Ciappina

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Tre giorni al MArRC (dal 15 al 17 marzo 2018) per la manifestazione promossa dall’Accademia internazionale del Bergamotto, partner culturale del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, per presentare il progetto di riscatto sociale, culturale, occupazionale e turistico del Polo Turistico del Bergamotto. Domani, sabato 17 marzo, la giornata di Gala, nello spazio della Sala Paolo Orsi del Museo, con la presenza dei rappresentanti delle Istituzioni. Porteranno i saluti agli ospiti, con il direttore del MArRC Carmelo Malacrino: la coordinatrice del Polo, Carmela Ciappina; il presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Giuseppe Bombino; il sindaco della Città di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. Alla sessione conclusiva interverranno anche: il presidente del Consiglio regionale della Calabria Nicola Irto, il presidente della Giunta regionale calabrese Mario Oliverio, il direttore generale Cultura e Turismo della Regione Calabria Sonia Talarico, la dirigente del Miur Pasqualina Maria Zaccheria.
Questa mattina, nell’aprire i lavori, il direttore Malacrino ha salutato gli ospiti che affollavano la sala con queste parole: «Il bergamotto di Reggio Calabria è un bene identitario del nostro patrimonio culturale e della nostra tradizione alimentare, da tutelare e da trasmettere ai giovani per un uso consapevole del territorio regionale e per uno sviluppo sostenibile della Calabria». Il promotore dell’iniziativa, Vittorio Caminiti, presidente dell’Accademia internazionale del Bergamotto, del Museo del Bergamotto e di Federalberghi Calabria, ha dichiarato: «Il Polo Turistico del Bergamotto vuole essere un luogo di trasmissione dei saperi e delle scienze del bergamotto. Il progetto ha messo insieme 54 operatori della costa calabra dove c’è la produzione del bergamotto, enti pubblici e imprese. Insieme – ha dichiarato Caminiti – ci impegniamo per trasferire cultura e gli strumenti perché questa si trasformi in lavoro, in frutto economico e reddito, soprattutto per le nuove generazioni, e in riscatto del territorio dal punto di vista agro-alimentare e turistico». Tre, le sessioni seminariali in programma sabato 17 marzo: “Quali opportunità per l’agrume reggino”, “Profumi, unguenti e strumenti da cucina: dalla Magna Grecia ai Romani fino all’era del bergamotto”, “La nutricetica al bergamotto: stato di fatto, cure e rimedi”. Tra i relatori alla seconda sessione, coordinata dal direttore Carmelo Malacrino, a partire dalle ore 9.40, anche l’archeologa del Museo Daniela Costanzo, con un intervento dal titolo: “Nutrire gli uomini, onorare gli dei”, sul cibo nel mondo greco e magnogreco attraverso testi letterari e testimonianze iconografiche che ne attestano la valenza sacrale, come offerte votive alle divinità.

Tags: bergamottocarmela ciappinacarmelo malacrinoFederalberghiGiuseppe BombinoGiuseppe Falcomatàmario oliveriomarrcPasqualina Maria Zaccheriapolo turisticoreggio calabriasonia talarico
Share214Tweet134Send
Previous Post

A Reggio Calabria primo training europeo di formazione giovanile per il contrasto ai discorsi d’odio

Next Post

Incontro sulle attività del Piano antincendi boschivi

Next Post
Incontro sulle attività del Piano antincendi boschivi

Incontro sulle attività del Piano antincendi boschivi

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.