• Latest
  • Trending
  • All
Regionali. Forza Italia: “Non ci si può alleare con partiti che qualche ora prima cercavano accordi con il Pd”

Portigliola. Ieraci (FI): «Locride condannata?»

17 Marzo 2018
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Portigliola. Ieraci (FI): «Locride condannata?»

by gic
17 Marzo 2018
in Provincia
0
Regionali. Forza Italia: “Non ci si può alleare con partiti che qualche ora prima cercavano accordi con il Pd”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Portigliola (Reggio Calabria). La Locride non ha ottenuto in tutti questi anni infrastrutture e servizi. Non ha peso politico. Ha accettato che si continuasse con l’assistenza. Senza l’assistenza ci sarebbe stata una rivolta sociale, ma accettarla ha significato una maggiore fragilità delle coscienze e la disapprovazione dell’altra parte del paese. Il Nord disapprova i meridionali sempre a caccia di sussidi e si incassa le realizzazioni, le produzioni, lo sviluppo. Statale 106, condizioni dell’Ospedale, potenziale turistico solo parzialmente utilizzato, stallo della filiera agro-alimentare sono le problematiche piú acute! Ma com’è il modo di essere dei cittadini della Locride, dobbiamo domandarcelo? Siamo uniti, inseriti nei partiti, protagonisti nelle Istituzioni? No, non abbiamo rappresentanze in Parlamento, in Regione, siamo del tutto marginali nella Città Metropolitana.
La protesta diventa spesso conformismo quando dobbiamo scegliere, votare. Ma anche il 4 di marzo é alle spalle, dagli eletti di Forza Italia ci aspettiamo un sostegno concreto, non ci serve a niente recriminare sul fatto che nessuno della Locride sia stato neppure valutato per la candidatura. Non siamo stati chiamati per condividerle, eppure siamo disponibili per tutte le iniziative e le questioni di carattere programmatico: il senso di responsabilità deve prevalere. Ma il punto é non continuare a girare a vuoto. Solo per soffermarci sui punti citati : i cosentini (anche quelli eletti nella nostra provincia ) si spendono solo per i finanziamenti per l’ammodernamento di tratti della Ss. 106 del nord della regione. A Siderno, al convegno dell’Amni del direttore della programmazione del ministero della salute (ed ex vice di Scura )Urbani ha testualmente dichiarato “Per quanto riguarda la disastrata sanità nella Locride o c’é una mentalità sbagliata o chi prende le decisioni é un incapace” : significa che finalmente affrontiamo di petto la situazione? Per il Turismo ci affidiamo ai flussi naturali (e fortuna che continuano), non incentivati da una buona organizzazione.
Ai nostri prodotti agroalimentare non riusciamo a trovare un mercato consistente. Mimmo Nunnari, nel suo splendido libro “La Calabria spiegata agli italiani” ci lancia due messaggi, che, poi, si possono benissimo “unificare”. Il primo, abbiamo tante colpe ma non ne restiamo prigionieri a vita, sennó non riusciamo a reagire ad uno Stato che ci considera “un peso e un disturbo … È come se al primo giorno di scuola ti mettessero in castigo dietro la lavagna senza una ragione precisa, per poi chiederti perché non stai seduto tra i banchi, con gli altri compagni di classe, a studiare diligentemente. In questo modo sei spinto ad aumentare un grave senso di colpa senza capirne esattamente le ragioni … “. Il secondo, qui c’é uno Stato storicamente “occhiuto e non governante”, attento, cioè, a vigilare per il rispetto della legge, ma restío a mettere in campo risorse e strumenti adeguati per lo sviluppo. P.S. Mi appello al centrodestra, fatta salva l’incognita dei 5 Stelle, perché il centrosinistra sta scomparendo.

Roberto Ieraci
Dirigente Forza Italia Portigliola

Tags: elezionifilocridePortigliolaroberto ieraci
Share202Tweet126Send
Previous Post

Automobilista paralizza il traffico, denunciato dalla Polizia Municipale per interruzione di pubblico servizio

Next Post

Sette anni di guerra in Siria. Buon compleanno inerzia internazionale

Next Post
Sette anni di guerra in Siria. Buon compleanno inerzia internazionale

Sette anni di guerra in Siria. Buon compleanno inerzia internazionale

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.