• Latest
  • Trending
  • All
La firma dell'accordo per la valorizzazione dell'antica Kroton

Firmato l’accordo per la valorizzazione dell’area dell’Antica Kroton

19 Marzo 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Firmato l’accordo per la valorizzazione dell’area dell’Antica Kroton

by
19 Marzo 2018
in CAL, Crotone
0
La firma dell'accordo per la valorizzazione dell'antica Kroton

La firma dell'accordo per la valorizzazione dell'antica Kroton

Catanzaro. Il presidente della Regione Mario Oliverio, il segretario regionale per la Calabria del Mibact Salvatore Patamia e il sindaco di Crotone Ugo Pugliese hanno sottoscritto, oggi pomeriggio nella sede della Cittadella regionale, un accordo per la valorizzazione dell’antica Kroton e del sistema turistico, culturale e ambientale per Capo Colonna. L’attuazione degli interventi, così come da programma individuato nella delibera approvata oggi dalla Giunta regionale, riguarderanno l’area archeologica Antica Kroton (ex zona industriale), le aree urbane di Acquabona e Parco Pignera, l’area archeologica Lacinia con collegamento al centro urbano, l’area archeologica marina con la realizzazione degli itinerari subacquei oltre ad attività di promozione, comunicazione e laboratori culturali. Alla firma dell’atto erano presenti il dirigente di settore del Dipartimento beni culturali Mimmo Schiava, la consigliera regionale Flora Sculco, assessori e consiglieri dell’Amministrazione comunale crotonese. Di “bella giornata per Crotone e per la Calabria” ha parlato il presidente Oliverio.
“Il programma di interventi – ha affermato – prevede un investimento di 61,7 milioni di euro di fondi Pac (Piano azione e coesione) con il quale faremo venire alla luce un vero e proprio tesoro che si trova nell’Antica Kroton ma che diventerà patrimonio di tutta la Calabria, di tutta Italia e d’Europa. Le risorse si possono subito utilizzare e la strada che si apre è un tassello della visione di sviluppo complessivo che abbiamo pensato per tutta la regione. Il risultato che oggi si concretizza con la sottoscrizione di questo accordo è frutto di un lavoro approfondito che si inserisce in una più complessiva ipotesi di progresso sostenibile anche con la realizzazione di altre infrastrutture come la nuova ferrovia jonica, l’ammodernamento della S.S. 106, la bonifica industriale”.
“Un lavoro positivo portato a termine con grande impegno” per il quale il presidente ha voluto ringraziare il segretario Patamia, il sindaco Pugliese, il dirigente Schiava, la consigliera Sculco e tutti i collaboratori dei diversi dipartimenti. Nel dettaglio delle cifre 15,600 milioni di euro sono previsti per l’area archeologica quartiere settentrionale, 26,230 per l’aera urbana,7,320 l’area archeologica Lacinia, 3,100 per l’area marina protetta e 9,450 per lavori di catalogazione, conservazione e restauro, marketing riqualificazione e altro. “Per Crotone – ha dichiarato il sindaco Pugliese – il momento è storico. Per la prima volta si concretizza una programmazione strutturata che ci proietta verso un orizzonte di valorizzazione dei beni culturali ma anche di sviluppo del turismo, del lavoro e dell’economia di tutta la Calabria. I crotonesi devono essere fieri del risultato”. Il segretario Patamia si è detto “orgoglioso da calabrese di condividere questo risultato con il presidente Oliverio e con il sindaco Pugliese. Per l’unica citta della Magna Grecia non ancora scavata si tratta di un investimento culturale pari a quello di Pompei. È stata dura ma fra un paio di anni Crotone sarà un centro di documentazione a livello internazionale”.
Il coordinamento del programma compete alla Regione mentre un Tavolo direttivo, già nominato è composto da due rappresentati dell’Amministrazione regionale, due del Comune di Crotone e due del Mibcat, dovrà esercitare la governance del progetto. L’accordo prevede la Regione come soggetto titolare e responsabile del finanziamento e delle attività di programmazione strategica nonché di attuazione, coordinamento e verifica e monitoraggio degli interventi e della spesa; il Mibcat in qualità di soggetto beneficiario degli interventi di scavo, restauro e realizzazione di una rete museale diffusa sull’intero territorio comunale; il Comune Crotone soggetto beneficiario della bonifica dell’area e di riqualificazione urbana.

Tags: accordoantica krotonarea archeologicamario oliveriomibactpacregione calabriavalorizzazione
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In