• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Bombino

“Incendi Boschivi e Gestione forestale sostenibile”: nel Parco dell’Aspromonte la seconda tappa che precede il Convegno Nazionale Federparchi

19 Marzo 2018
Giovanni Bombardieri

‘Ndrangheta. Operazione Faust, cosca predispose lista, simbolo, slogan e programma elettorale

18 Gennaio 2021
Francesco Praticò

Gullì: Open day virtuale

18 Gennaio 2021
Messina Comando interregionale Carabinieri Culqualber

‘Ndrangheta. Apprezzamento del comandante interregionale Carabinieri per operazione Faust

18 Gennaio 2021
Carabinieri Rosarno

‘Ndrangheta. Operazione Faust: i dettagli sui 49 arresti

18 Gennaio 2021
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

“Incendi Boschivi e Gestione forestale sostenibile”: nel Parco dell’Aspromonte la seconda tappa che precede il Convegno Nazionale Federparchi

by newz
19 Marzo 2018
in Provincia
0
Giuseppe Bombino

Giuseppe Bombino

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sarà il Parco dell’Aspromonte ad ospitare, il 22 e 23 Marzo prossimi, la seconda tappa di “avvicinamento” al Congresso Nazionale di Federparchi che si svolgerà a Roma nel mese di Ottobre. Il tema, su cui si confronteranno personalità istituzionali provenienti da tutta l’Italia, autorità accademiche e del mondo delle professioni, è estremante attuale: “Incendi boschivi e gestione forestale sostenibile”. Il Convegno è organizzato dal Parco dell’Aspromonte, in collaborazione con l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Reggio Calabria, e si terrà presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Agraria. Verranno presentate le buone pratiche messe in atto per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno degli incendi boschivi e le misure per una gestione sostenibile dei boschi sotto tutela. “E’ un appuntamento importante – spiega il Presidente di Federparchi Europarc Italia, Giampiero Sammuri – che ci consente di confrontare e mettere a sistema le buone pratiche attuate all’interno delle Aree Protette, anch’esse, purtroppo, spesso minacciate dagli incendi. Il Parco Nazionale dell’Aspromonte, in tale contesto, si è distinto adottando un modello che si è rivelato efficace nonostante la drammaticità degli eventi che la scorsa estate hanno interessato il Mezzogiorno d’Italia. Non a caso si stanno avviando specifiche azioni volte ad estendere l’esempio dell’Aspromonte su tutto il territorio nazionale”. “La nostra Area Protetta – ha dichiarato il Presidente Giuseppe Bombino (in foto) – si conferma “centro” di processi culturali e scientifici su scala Nazionale. In questi anni abbiamo profuso enormi sforzi per esaltare la “bellezza” e l’unicità della nostra montagna che oggi, finalmente, viene riconosciuta quale attrattore e catalizzatore di modelli positivi: non è un caso, infatti, che in Aspromonte, si aprirà un’ampia riflessione sugli Incendi Boschivi, fenomeno che nella stagione estiva ha devastato numerosi ettari di patrimonio naturale italiano. Sarà questa l’occasione per rilanciare e ribadire che il nostro modello “partecipato” di prevenzione agli Incendi Boschivi, che prevede il coinvolgimento di Associazioni di Volontariato e Protezione Civile, dei Pastori, degli Allevatori e dei Coltivatori diretti, funziona. E funziona bene. Un sistema inter-istituzionale operativo che rappresenta un “esempio” virtuoso: negli ultimi quattro anni, rispetto agli anni precedenti, abbiamo registrato un abbattimento del numero degli incendi e di superficie percorsi fino a due ordini di grandezza. Una “trama intelligente” per la salvaguardia del nostro patrimonio ambientale e naturalistico che speriamo possa essere esteso anche fuori dall’Area Protetta e in altri Parchi”, ha concluso Bombino. Il 22 marzo alle ore 18, a conclusione dei lavori congressuali, verrà inaugurata la Mostra “Parco Nazionale dell’Aspromonte: unicità e biodiversità di una bellezza rivelata”, che sarà esposta fino al 22 aprile al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.

Tags: ente parco nazionale dell'aspromonteFederparchiGiuseppe Bombinoreggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Filmfest. Latella: «Opportunità di crescita e sviluppo per Reggio Calabria»

Next Post

Al Planetario Pythagoras l’equinozio di primavera

Next Post
Planetario Pythagoras

Al Planetario Pythagoras l'equinozio di primavera

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.