• Latest
  • Trending
  • All
Oltre un quintale di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione sequestrati al mercato di viale Messina

Oltre un quintale di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione sequestrati al mercato di viale Messina

19 Marzo 2018
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Oltre un quintale di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione sequestrati al mercato di viale Messina

by newz
19 Marzo 2018
in Cronaca
0
Oltre un quintale di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione sequestrati al mercato di viale Messina
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella mattinata di venerdì scorso, personale militare della Capitaneria di porto di Reggio Calabria congiuntamente ai militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, a seguito di una capillare attività di ricognizione lungo le vie del territorio reggino, ha sequestrato diversi quantitativi di prodotti ittici, posti in vendita da ambulanti abusivi in dispregio alle più comuni norme igienico-sanitarie vigenti in materia.
Nello specifico, i militari hanno constatato nell’area mercatale di viale Messina la vendita di prodotti ittici di varia specie (alici, spigole, orate, boghe, totani) in assenza di qualunque protezione contro inquinamento, agenti atmosferici, pulviscolo ed insetti nonché sprovvisti di ghiaccio o qualsivoglia sistema di refrigerazione. Gli alimenti erano inoltre privi della prevista documentazione amministrativa che ne attestasse la sua origine.
E’ stato identificato e successivamente deferito alla locale Autorità giudiziaria un ambulante reggino D.G. (1964). Gli atti di polizia giudiziaria redatti sono stati convalidati dal magistrato di turno della locale Procura della Repubblica di Reggio Calabria.
Il Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria provinciale nr. 5 Area “B”, chiamato ad intervenire per gli accertamenti di competenza, ha dichiarato i complessivi Kg. 106,00 di prodotti ittici, in cattivo stato di conservazione disponendone l’immediata distruzione. E’ stata richiesta altresì al Sindaco del Comune di Reggio Calabria l’autorizzazione a far intervenire la ditta AVR per il ritiro dei prodotti da distruggere attese le problematiche igienico-sanitarie riscontrate. L’intero quantitativo, posto sotto sequestro probatorio, dopo l’autorizzazione del magistrato, è stato conferito a ditta specializzata per il successivo smaltimento.
A margine delle attività di controllo della filiera della pesca, i militari hanno altresì congiuntamente proceduto a sequestrare 2 autovetture per sprovvista assicurazione obbligatoria ed hanno elevato 3 verbali di accertamento e contestazione per violazione al codice della strada per un importo totale di 2.475 Euro di sanzioni (2 art.193 “mancata assicurazione” – 1 art.214 co.8 “circolazione con mezzo sottoposto a fermo amministrativo da parte agenzia entrate”).
L’attività di repressione contro gli illeciti in materia di pesca e commercializzazione illegale di prodotti ittici proseguirà incessante anche nei prossimi giorni a tutela della salute degli inconsapevoli consumatori, con tolleranza zero verso coloro che mettono a rischio il consumatore finale con comportamenti contra-legem.

Tags: guardia costieraguardia di finanzaprodotti itticireggio calabriasequestroViale Messina
Share202Tweet126Send
Previous Post

Eures. Al Consiglio regionale informazioni e colloqui su opportunità di lavoro in Europa

Next Post

L’associazione Naos festeggia il primo anno di attività con un Modelsharing itinerante a Reggio

Next Post

L'associazione Naos festeggia il primo anno di attività con un Modelsharing itinerante a Reggio

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.