• Latest
  • Trending
  • All
Incendio ex emeroteca

Incendio ex emeroteca, Lucia Nucera e Nancy Iachino: «Profonda indignazione, il volontariato si mobiliti»

20 Marzo 2018
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Incendio ex emeroteca, Lucia Nucera e Nancy Iachino: «Profonda indignazione, il volontariato si mobiliti»

by newz
20 Marzo 2018
in Città
0
Incendio ex emeroteca

Incendio ex emeroteca

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Suscita profonda indignazione l’incendio subito dalla struttura dell’ex emeroteca di via Palmi, colpita dalle fiamme per la seconda volta in pochi mesi dopo che l’Amministrazione Falcomatà aveva deciso di assegnarla, tramite una manifestazione d’interesse pubblica dedicata ai beni comuni del patrimonio comunale, all’Associazione Italiana Persone Down, per la creazione di un centro di assistenza per i diversamente abili e le loro famiglie». Lo scrivono in una nota congiunta l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Reggio Calabria Lucia Nucera e la Consigliera delegata ai Beni Comuni e Confiscati Nancy Iachino.
«L’Amministrazione comunale lotta ogni giorno, tra mille difficoltà, per assicurare alle persone con disabilità la giusta assistenza e le necessarie cure per affrontare i bisogni quotidiani e sviluppare le proprie aspirazioni personali – affermano ancora Nucera e Iachino – ribadiamo con assoluta convinzione la bontà dell’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Persone Down che attraverso il portale comunale dedicato ai beni comuni e confiscati ha proposto un progetto di grande valore su quel bene. Riteniamo fondamentale l’apporto delle associazioni e del mondo del volontariato che ci consente di affiancare i percorsi di sostegno e di formazione dei soggetti più deboli».
«E’ proprio per questo che l’atto incendiario nei confronti di quella struttura ha una valenza che va oltre il danneggiamento in sé – aggiungono Nucera e Iachino – chi attacca una struttura che può rappresentare un sostegno essenziale per le persone svantaggiate, compie un atto efferato che danneggia l’intera società, non solo sotto il profilo strettamente economico e sociale, ma anche per il danno in termini etici, di corrosione della coscienza civica del tessuto cittadino».
«A tal proposito riteniamo essenziale che l’appello lanciato dal sindaco Falcomatà, all’indomani dell’incendio alla struttura, venga raccolto dal vasto mondo del volontariato reggino e dai tanti centri di assistenza che ogni giorno, grazie all’impegno di giovani che dedicano il loro tempo per dare aiuto e sostegno al prossimo, lavorano in silenzio per dare corpo al tessuto di relazioni sociali che rappresentano un sostegno essenziale i soggetti più deboli. Che questo episodio dia una scossa al mondo dell’associazionismo reggino – hanno concluso Nucera e Iachino – è evidente che colpire una struttura destinata alle persone down è un affronto alla civiltà, un colpo al cuore della città che non può lasciare indifferente il mondo di chi ogni giorno lavora per costruire una società più equa ed attenta alle esigenze degli ultimi».

Tags: ex emerotecaincendiolucia nuceraNancy Iachinoreggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Architettura. Picasso e la trasformazione della forma: dal Primitivismo al Cubismo. All’Unirc 5 lezioni sull’Arte Moderna e Contemporanea a cura del prof. Gianfranco Neri

Next Post

La convention degli “Amici del Museo” su “Reggio Calabria e il suo bergamotto”

Next Post
Amici del Museo convention sul bergamotto

La convention degli "Amici del Museo" su "Reggio Calabria e il suo bergamotto"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.