• Latest
  • Trending
  • All
Un momento dell'incontro

Incontro con Libera e Rosanna Scopelliti all’Istituto Comprensivo Radice-Alighieri di Catona

20 Marzo 2018
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Incontro con Libera e Rosanna Scopelliti all’Istituto Comprensivo Radice-Alighieri di Catona

by
20 Marzo 2018
in Città
0
Un momento dell'incontro

Un momento dell'incontro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In vista della “Giornata della memoria per le vittime innocenti della mafia”, organizzata da Libera e che culminerà con la manifestazione regionale di Vibo Valentia del 21 marzo ; si è svolto, presso il centro civico di Arghillà, sede dell’Istituto Comprensivo “Radice Alighieri “di Catona, un incontro formativo dal titolo “TERRA: solchi di verità e giustizia”. L’incontro, fortemente voluto dal Dirigente scoloastico, Avv. Simona Sapone e dagli insegnanti, è stato inserito nell’ambito del progetto di legalità “Vivere nelle regole”e ha visto la partecipazione, come relatori, del Prof. Domenico Nasone della segreteria nazionale di Libera e della Dott.ssa Rosanna Scopelliti, figlia del Dottor Antonino Scopellitti, magistrato ucciso dalla mafia il 9 agosto 1991 a Piale. All’incontro hanno partecipato gli alunni delle classi 4 della Scuola primaria e le classi 3 della Scuola secondaria di primo grado. Ha introdotto il lavori il Dirigente Scolastico che ha sottolineato come sia necessario “promuovere l’educazione alla legalità, significato vero della democrazia e come si possa stimolare l’attenzione alla lotta contro la mafia anche attraverso questi incontri formativi”.
Successivamente è intervenuto il prof. Domenico Nasone, segreteria nazionale di Libera, che ha spiegato agli alunni come la sua sia un’associazione di promozione sociale, fondata da Don Luigi Ciotti nel 1995 e nasca con l’intento di sollecitare la società nella lotta alla criminalità organizzata”. Libera – ha ribadito Nasone – valorizza la memoria delle numerose vittime della mafia e si impegna giorno per giorno a contrastare il dominio mafioso del territorio utilizzando il motto “lottare la mafia vuol dire fare il proprio dovere” . Ha concluso l’interessante incontro formativo la dott.ssa Rosanna Scopelliti che, con grande trasporto emotivo, ha raccontato la sua storia e quella del suo papà che, per non essersi piegato alla mafia, è diventato “vittima del dovere”, ricordando che, da quel tragico avvenimento che ha segnato per sempre la sua vita e quella della sua famiglia, nasce l’ impegno e la forte e motivata reazione contro qualsiasi forma di sopraffazione, affinchè la Calabria sia la terra dei calabresi e non della mafia.
“Stare accanto alle persone che hanno il coraggio di denunciare, che vogliono raccontare, che dicono “no” alla mafia – ha sottolineato la Dott.ssa Scopelliti – tutto questo fa vivere in lei e in tutti noi Antonino Scopelliti e di chi si è opposto alle organizzazioni criminali” Una giornata di forte carica emotiva che ha dato un grande segnale positivo e che ha coinvolto e appassionato gli alunni che hanno rivolto ai relatori numerose e curiose domande. Piena soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico che ha ringraziato i presenti ed in particolare i relatori che hanno fatto rivivere nei cuori di ognuno il ricorsdo delle vittime innocenti della mafia.

Tags: catonadomenico nasoneincontroistituto comprensivo radice-alighieriLiberaRosanna Scopelliti
Share214Tweet134Send
Previous Post

Viola Reggio, Francesco Benedetto entra nel cda

Next Post

Concluso il XVI Congresso territoriale della Uil. Nuccio Azzarà proclamato all’unanimità segretario di Reggio

Next Post
Nuccio Azzarà, segretario UIL Reggio Calabria

Concluso il XVI Congresso territoriale della Uil. Nuccio Azzarà proclamato all'unanimità segretario di Reggio

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.