• Latest
  • Trending
  • All
Gli studenti di Scalea e Praia a Mare alla Cittadella

La Regione Calabria apre le porte della Cittadella agli studenti di Scalea e Praia a Mare

20 Marzo 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

La Regione Calabria apre le porte della Cittadella agli studenti di Scalea e Praia a Mare

by
20 Marzo 2018
in Regione Calabria
0
Gli studenti di Scalea e Praia a Mare alla Cittadella

Gli studenti di Scalea e Praia a Mare alla Cittadella

Catanzaro. La Regione Calabria ha ospitato oggi in Cittadella, nell’ambito della attività di “A scuola di OpenCoesione” (ASOC), gli studenti del liceo scientifico Metastasio di Scalea e del liceo classico di Praia a Mare, accompagnati dai rispettivi docenti, per sostenerli in attività formative e di crescita culturale. L’amministrazione apre, dunque, dopo gli incontri del 7 e 8 marzo, le sue porte puntando sulla capacità dei giovani partecipanti al progetto ASOC, continuando la costruzione del percorso di affiancamento alle scuole, di cui è protagonista anche l’Ufficio Scolastico regionale la cui collaborazione con la Regione è stata formalizzata e valorizzata attraverso il protocollo di intesa sottoscritto dal Presidente Oliverio e dall’USR a gennaio. All’incontro con le scuole – promosso dal Dipartimento Programmazione – sono intervenuti Paola Rizzo, Autorità di Gestione del POR e dirigente generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria; Tommaso Calabrò, dirigente settore Programmazione; Anna Perani, dirigente settore Istruzione; Ivonne Spadafora, responsabile comunicazione del POR; Francesca Palumbo, dirigente della segreteria di Giunta e responsabile regionale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza; Stefania Buonaiuto, dirigente settore Bilancio e Programmazione Economica e Finanziaria e coordinatrice del gruppo di lavoro per la stesura del Bilancio sociale.
I ragazzi giunti a Catanzaro per l’appuntamento sono stati accolti dai dirigenti regionali e hanno partecipato, in sale diverse, a tre momenti di approfondimento dedicati rispettivamente al bilancio sociale, alla normativa anticorruzione e alla piattaforma LogiCal. Nella sala turchese della Cittadella regionale si è svolto l’incontro con la responsabile anticorruzione Francesca Palumbo che ha tenuto un focus sull’evoluzione normativa del principio di trasparenza, inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni. Questo principio, ha spiegato Palumbo ai giovani studenti, è stato sancito con l’obiettivo di favorire il controllo diffuso da parte dei cittadini sull’operato delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche. La lezione ai ragazzi si è poi spostata sulla normativa riguardante l’accesso agli atti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, sull’approfondimento del Piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020 e sulla Bussola della Trasparenza (che aiuta ad analizzare e monitorare le informazioni inserite dalle varie amministrazioni).
La sala oro della Cittadella invece ha ospitato il focus sulla redazione del Bilancio sociale, tenuto da Stefania Buonaiuto e Damiana Benavoli. La rendicontazione sociale rappresenta una delle principali frontiere di innovazione della comunicazione pubblica. Il bilancio sociale, nelle sue varie accezioni, costituisce per le amministrazioni pubbliche un potente strumento di comunicazione con i propri stakeholder favorendo da un lato la trasparenza dell’agire amministrativo e sollecitando, dall’altro, la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Nella sala verde si è tenuto un seminario con gli statistici Aldo Mercadante e Luciano Parrilla dedicato alla navigazione guidata di LogiCal, piattaforma digitale per l’esplorazione grafica dei risultati del POR. Con grafici e rappresentazioni cartografiche, gli esperti hanno illustrato ai ragazzi i risultati attesi dal POR 2014-2020 in termini di miglioramento della qualità della vita delle persone e di ampliamento di opportunità per le imprese, i giovani e i disoccupati.
A conclusione degli incontri formativi gli studenti dei licei, riuniti in plenaria, hanno rivolto alcune domande ai dirigenti, si sono soffermati sulle lezioni tenute oggi in Cittadella ed hanno visionato, guidati da Spadafora, i canali social (Facebook, Twitter, Instagram) del POR, strumenti che un recente studio realizzato dall’Università Bologna e di Vienna definisce “un caso molto interessante e possibile buona pratica”. Secondo lo studio, infatti, è fondamentale per gli enti locali seguire l’esempio calabrese ed avere canali dedicati espressamente ai fondi Ue per meglio comunicarne opportunità e risultati.

Tags: cittadellamario oliverioPraia a Mareregione calabriascaleastudenti
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In