• Latest
  • Trending
  • All
L'automobile sequestrata a Franco Muto

Cetraro. Operazione Auto Stop: sequestrata al boss Franco Muto una Jeep Renegade nuova da 26.500 euro

21 Marzo 2018

Allerta meteo: scuole chiuse domani a Reggio Calabria

8 Febbraio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Febbraio 9, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cetraro. Operazione Auto Stop: sequestrata al boss Franco Muto una Jeep Renegade nuova da 26.500 euro

by newz
21 Marzo 2018
in CAL, Cosenza, Video
0
L'automobile sequestrata a Franco Muto

L'automobile sequestrata a Franco Muto

Cetraro (Cosenza). La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cosenza, ha eseguito un Decreto di sequestro preventivo, nei confronti di Francesco Muto, alias “il re del pesce”, ritenuto il boss dell’omonimo clan cetrarese di matrice ‘ndranghetista e ristretto in regime speciale di cui all’art. 41-bis dell’Ordinamento Penitenziario, avente ad oggetto una “Jeep Renegade” nuova e di prima immatricolazione, del valore di euro 26.500.
Il provvedimento, emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Cosenza – dr. Piero Santese, su richiesta del capo della Procura Bruzia – dr. Mario Spagnuolo, è scaturito da un’indagine di Polizia Giudiziaria effettuata dai Finanzieri cosentini, in materia “Antimafia”: con particolare riferimento alle disposizioni normative che disciplinano il “monitoraggio” ed il “controllo” delle “variazioni patrimoniali” dei soggetti destinatari di “Misure di Prevenzione” e/o “condannati per reati di particolare allarme sociale”.
I soggetti condannati per reati di stampo mafioso e quelli colpiti da misure di prevenzione, infatti, sono obbligati a comunicare alla Guardia di Finanza, per dieci anni decorrenti dalla data del provvedimento definitivo (Decreto di Prevenzione e/o Sentenza di condanna) emesso a loro carico, ed entro trenta giorni dal fatto, tutte le variazioni nell’entità e nella composizione del patrimonio, di valore non inferiore all’ammontare di euro 10.329,14. Qualora tale importo dovesse essere raggiunto a seguito di diversi e separati incrementi, la comunicazione deve essere effettuata entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello in cui i fatti si sono verificati.
Il suddetto obbligo costituisce una Misura di Prevenzione di natura patrimoniale, volta a esercitare un controllo preventivo e costante sui beni dei condannati o degli indiziati di appartenere ad associazioni di tipo mafioso, anticipato rispetto a quello svolto con le misure, pure patrimoniali, di carattere preventivo-repressivo costituite dal sequestro e dalla confisca, al fine di accertare ogni forma di illecito arricchimento.
Le Fiamme Gialle, attraverso il costante utilizzo delle banche dati ed altre investigazioni di Polizia Giudiziaria, hanno ricostruito l’intera vicenda della compravendita dell’autovettura, effettuata presso una concessionaria con sede in altra regione d’Italia, accertando le violazioni di legge commesse da Franco Muto, al quale è stato contestato il reato di “Omessa comunicazione di variazione patrimoniale”.
Il provvedimento cautelare emesso dall’Autorità Giudiziaria è finalizzato alla “confisca” dell’autovettura, che passerà nel patrimonio dello Stato. Continua, incessante e costante, l’azione della Guardia di Finanza calabrese nella lotta alla criminalità organizzata, a quella comune ed alle illegittime e/o indebite accumulazioni patrimoniali.

Tags: automobileautovetturacetraroCosenzafranco mutoJeep Renegadeoperazione auto stopsequestro
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In