• Latest
  • Trending
  • All
Francesco Cannizzaro

Vicenda lavoratori ex-Multiservizi. Il neodeputato Cannizzaro: “Depositata P.L regionale condivisa”

21 Marzo 2018
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Arpacal

Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali

19 Gennaio 2021
Domenico Bevacqua

Domenico Bevacqua: «Per la Calabria necessaria una stagione di serio rinnovamento»

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Vicenda lavoratori ex-Multiservizi. Il neodeputato Cannizzaro: “Depositata P.L regionale condivisa”

by
21 Marzo 2018
in Città
0
Francesco Cannizzaro

Francesco Cannizzaro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Una proposta di legge regionale che cerca di porre la parola fine alla vicenda iniqua dei lavoratori ex-Multiservizi non appartenenti al bacino Lsu-Lpu di Reggio Calabria”. Il neodeputato di Forza Italia Francesco Cannizzaro torna su una vicenda molto delicata: “Tutti ricordiamo la triste vicenda che ha portato allo scioglimento della società Multiservizi della città e, soprattutto, alla perdita del posto di lavoro per centinaia di reggini. Il numero di questi operatori era costituito per circa la metà dagli addetti del comune provenienti dai lavori socialmente utili e dai progetti di pubblica utilità, e per l’altra metà da personale assunto dalla stessa società partecipata. Per i primi, grazie alla legge regionale n. 31 dell’8 novembre 2016, è stato possibile il reintegro nel bacino regionale e per la restante parte, purtroppo, niente è stato fatto. Grande amarezza e disperazione assoluta per i lavoratori in questione e, soprattutto, per le loro famiglie.
Ed è proprio su questo lato della vicenda che la proposta di legge depositata in segreteria assemblea del consiglio regionale, condivisa pienamente e firmata insieme al collega Seby Romeo, intende intervenire, ricollocando, come già era, i lavoratori provenienti dalla stessa società partecipata allo steso livello dei colleghi fatti rientrare nei ranghi di provenienza. La stesura normativa è stata possibile grazie al riferimento di un protocollo d’intesa che era stato stilato in precedenza tra la regione Calabria ed il comune di Reggio Calabria per consentire un intervento economico che ‘formasse professionalmente’ tutti gli addetti della società Multiservizi, senza distinzione alcuna, al fine di salvaguardare i livelli occupazionali esistenti. Infatti, tale lascito finanziario regionale, è stato calcolato sulla base dell’intera pianta organica, senza distinguo alcuno con gli Lsu-Lpu, allo scopo di ricollocare l’intera forza lavoro.
La finalità mancata di tale provvedimento, purtroppo, si è in parte palesata con la legge r. n. 31 che non consentiva, non per disponibilità finanziaria ma per norma legiferata, il salvataggio di predette unità. Oggi, mantenendo le caratteristiche iniziali con cui questi lavoratori “sfrattati” erano parificati agli Lsu-Lpu all’interno della società mista, e riponendo la legittimità del protocollo sancito dai due enti locali come principio ispiratore della legge, si intende ridare dignità ai lavoratori e speranza nel futuro alle loro famiglie. La burocrazia regionale, talvolta, deve osare all’interno del panorama legislativo vigente, e, pur forzando nella propria interpretazione alcuni aspetti normativi, deve restare sempre fedele ai principi fondamentali della nostra Costituzione: art. 4, La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto”.

Tags: deputatoFrancesco Cannizzarolavoratorilegge regionalemultiservizi
Share202Tweet127Send
Previous Post

Venerdì inaugurazione di una nuova sede del Partito Democratico a Gallico

Next Post

‘Ndrangheta. Melito Porto Salvo, operazione congiunta Carabinieri e Gdf: sequestrato patrimonio da 1 milione a Quinto Antonio Rosaci e ai due figli

Next Post
Carabinieri e Guardia di Finanza

'Ndrangheta. Melito Porto Salvo, operazione congiunta Carabinieri e Gdf: sequestrato patrimonio da 1 milione a Quinto Antonio Rosaci e ai due figli

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.