• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri del Gruppo Locri

Locri. Controlli dei Carabinieri nelle scuole contro la dispersione scolastica

22 Marzo 2018
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Locri. Controlli dei Carabinieri nelle scuole contro la dispersione scolastica

by newz
22 Marzo 2018
in Cronaca
0
Carabinieri del Gruppo Locri

Carabinieri del Gruppo Locri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri (Reggio Calabria). Negli ultimi giorni il Gruppo Carabinieri di Locri ha disposto una serie di controlli nelle scuole della giurisdizione al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Platì hanno denunciato 10 genitori di alunni minorenni, giuridicamente responsabili della vigilanza dei propri figli, per non aver adottato alcun provvedimento al fine di impartire l’istruzione scolastica obbligatoria, nonostante fossero a conoscenza delle numerose assenze accumulate durante l’anno scolastico. I Carabinieri del Gruppo di Locri continueranno nei prossimi giorni a vigilare sul fenomeno della dispersione scolastica, effettuando periodicamente analoghe verifiche presso gli istituti scolastici, al fine di arginare tale fenomeno e prevenire più gravi conseguenze. Tali verifiche affiancano progetti più articolati di sensibilizzazione della “Cultura della legalità” nelle scuole, svolti dai Comandi dell’Arma in tutta la provincia di Reggio Calabria. L’iniziativa rientra nel protocollo di intesa denominato “Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità” che il Comando Generale dell’Arma ha concordato con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività dedicate agli studenti. In queste settimane, infatti, le Compagnie Carabinieri della provincia hanno proposto alle istituzioni scolastiche del proprio territorio una serie di incontri con gli studenti delle scuole elementari e medie, per sensibilizzare i giovani su temi fondamentali come l’”educazione alla legalità”, che spaziano dalle regole basilari per una civile convivenza al rispetto delle persone e dell’ambiente per finire con l’”educazione stradale”, soffermandosi sulle problematiche più attuali, quali il “bullismo” e la “violenza di genere”.

Tags: carabinieridispersione scolasticalocrireggio calabriascuola
Share203Tweet127Send
Previous Post

Paola. Operazione Camaleonte: 3 arresti Gdf, sequestrate 14 società

Next Post

American Airlines introduce nel mercato italiano il Boeing 787 e la premium economy

Next Post
American Airlines Boeing 787

American Airlines introduce nel mercato italiano il Boeing 787 e la premium economy

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.