• Latest
  • Trending
  • All
Carmelo Versace

Carmelo Versace del “Movimento Civico Oltre” analizza il voto e le responsabilità del PD

24 Marzo 2018
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Arpacal

Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali

19 Gennaio 2021
Domenico Bevacqua

Domenico Bevacqua: «Per la Calabria necessaria una stagione di serio rinnovamento»

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Carmelo Versace del “Movimento Civico Oltre” analizza il voto e le responsabilità del PD

by
24 Marzo 2018
in Città
0
Carmelo Versace

Carmelo Versace

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “A poco più di due settimane dal voto, chi si aspettava un ‘mea culpa’ da parte dei rappresentanti del partito del PD è rimasto deluso. Tutto tace”. L’esponente del Movimento Oltre Carmelo Versace interviene sull’attuale situazione politica a seguito dell’esito elettorale: “Il silenzio da parte di chi, invece, dovrebbe essere protagonista di una attenta autoanalisi, regna sovrano. Eppure i dati riportati dalle ultime elezioni sono allarmanti, sconfortanti e a tratti imbarazzanti. Il Pd è riuscito a stare abbondantemente sotto quella, seppur mediocre, media nazionale del 19%, consegnando di fatto il territorio al Movimento 5 Stelle, che ha conseguito, invece, risultati sbalorditivi che vanno oltre il 50% in alcune zone e comunque, evidenziando un trend più che notevole su tutto il territorio. Inoltre è da sottolineare un dato non meno grave e cioè che si è riusciti a rivitalizzare il centro destra in alcune importanti province.
Nella mia federazione, ma credo sia stato un dato comune a tante altre, si sono visti aspiranti candidati che hanno barattato la propria identità in cambio di una candidatura ed altre figure di spessore, che hanno brillato nel tempo per capacità e competenza, che invece, si sono viste letteralmente emarginati da logiche di partito incomprensibili. In Calabria, ed in particolare a Reggio Calabria, dati alla mano, il partito ha subito una drastica involuzione e facendo un’ obiettiva analisi sono stati innumerevoli i fattori che hanno portato gli elettori a staccarsi da un partito sempre più lontano dalla gente. Le vecchie sezioni di Partito, i luoghi dove ci si incontrava per confrontarsi, per “costruire insieme”, non esistono più. Sono state sostituite da meri punti di incontro per eleggere segretari di turno o reggenti di Partito. Si accettano commissariamenti inesistenti, si simulano tesseramenti inutili.
Buona parte del nostro elettorato, alle ultime politiche, ha votato il M5s, bocciando in maniera evidente , un modo di fare politica oramai desueto, lontano dal bene comune e soprattutto lontano dalla gente.
In questi giorni abbiamo appreso dalla stampa delle dimissioni da segretario Nazionale di Matteo Renzi; da segretario Regionale di Ernesto Magorno. Quest’ultimo coprotagonista di questo gioco al massacro, ha pensato bene, anzichè fare un profondo “mea culpa”, di saltar giù non appena la barca è “affondata”, scaricando le responsabilità all’uno e all’altro. A mio avviso non si è capito bene che il “vaso” va rovesciato completamente, per essere riempito con nuovi contenuti, altrimenti la situazione attuale, sarà inevitabilmente irreversibile. Si stanno ignorando problematiche serie che interessano la nostra terra: l’esodo dei giovani che non riescono a trovare un lavoro, le famiglie sempre più compromesse economicamente, dove anche pagare una bolletta diventa un’impresa titanica, la sanità che fa acqua da tutte le parti. E’ evidente che il PD si è separato dalla realtà, dal presente e dalla nostra gente. I cittadini chiedono una vera democrazia, per esprimere direttamente la loro voce, per non essere più ostacolati dall’ ”establishment” e, questo vento è un vento che non si può ignorare. Diventerà un vento inarrestabile, se i reduci di questa sconfitta non ne prenderanno coscienza e se non ci si assumerà le responsabilità da parte di tutti i diversi livelli del Partito.
Il M5s ha cavalcato l’onda dell’onestà, della moralità, della democrazia diretta, della meritocrazia, di un livello Sanitario adeguato ai nostri tempi, tutti temi questi , legati alla “nostra” tradizione ideologica, che si sono persi per strada perché barattati con interessi lontani dal cittadino. Non possiamo continuare ad ignorare le sconfitte. Un monito va fatto anche alle Istituzioni affinchè mettano da parte le lotte intestine e creino una proficua rete di collaborazione con la politica, in vista di un fine comune: il benessere del cittadino. Occorre cominciare a lavorare con e per la gente. Ripartire dai fatti e, i fatti, in questo frangente, sono più eloquenti di qualsiasi polemica che può accendersi attorno a questa dolorosa ma, per certi versi, meritata sconfitta”.

Tags: Carmelo Versaceelezionimovimento oltrepdvoto
Share224Tweet140Send
Previous Post

Seduta straordinaria sull’Aeroporto dello Stretto, Mns: “Il risveglio dei belli addormentati”

Next Post

Il Museo della Lingua Greco-Calabra “Gerhard Rohlfs” come simbolo della dimensione comunitaria e identitaria grecanica

Next Post
La Locandina dell'iniziativa

Il Museo della Lingua Greco-Calabra “Gerhard Rohlfs” come simbolo della dimensione comunitaria e identitaria grecanica

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.