• Latest
  • Trending
  • All
Gianluca Gallo

Ritardi nei lavori sulla Statale 534, il consigliere regionale Gallo punta il dito contro l’Anas

24 Marzo 2018
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Ritardi nei lavori sulla Statale 534, il consigliere regionale Gallo punta il dito contro l’Anas

by
24 Marzo 2018
in CAL, Cosenza
0
Gianluca Gallo

Gianluca Gallo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. “La Calabria e i calabresi hanno un problema che si chiama Anas”. Lo sostiene il consigliere regionale Gianluca Gallo del Movimento ‘La Calabria che vuoi’, puntando il dito sull’ente nazionale per le strade. A far scattare la protesta, i nuovi ritardi fatti registrare nelle opere di adeguamento della statale 534, in particolare del completamento delle realizzazioni dello svincolo tra la stessa statale e la strada provinciale 241.
«Il raccordo in questione – ricorda l’esponente della Cdl – è la porta d’accesso all’autostrada per quanti siano diretti a Cassano, Castrovillari, Spezzano Albanese e Sibari. Uno snodo strategico, anello di congiunzione tra il corridoio adriatico, quello ionico e la A2, la cui chiusura è all’evidenza fonte di gravi ed innegabili disagi per il territorio, le sue aziende ed i suoi abitanti. Consapevole di ciò, la stessa Anas lo scorso Gennaio aveva assunto un impegno chiaro: ultimare le opere entro il 15 Marzo 2018». Obbligo, specificava all’epoca proprio l’azienda, «concordato in sede di Prefettura a Cosenza dalle parti interessate: Comuni, Corap, Provincia, Polizia Stradale e Provinciale». Ad oggi, però, osserva Gallo, «i termini sono ampiamente decorsi ma il raccordo resta off limits, con gravi ripercussioni per i viaggiatori, l’economia delle zone e le città coinvolte, praticamente isolate dal resto del mondo perché, come nel caso di Cassano, collegate all’autostrada da percorsi alternativi talmente intricati e pericolosi che perfino i navigatori satellitari rifiutano di elaborarli».
Aggiunge Gallo: «Ma ciò che è ancor più intollerabile è l’atteggiamento di Anas: non uno straccio di avviso, non una comunicazione. Niente. Come già in passato, ci si ritiene evidentemente padroni incontrastati, con il diritto di poter fare quello che si vuole, come e quando lo si vuole». Un comportamento censurato dal consigliere regionale, che chiede «ai Comuni della zona, alla Provincia ed anche alla Regione di far sentire la propria voce e di pretendere il rispetto delle intese raggiunte oltre che dei contratti in essere, valutando se attivarsi, in caso contrario, per studiare azioni legali anche risarcitorie, ancor più urgenti e necessarie alla luce delle indiscrezioni, che si spera possano essere presto smentite, secondo le quali la ditta appaltatrice ha richiesto una nuova proroga che farebbe inevitabilmente slittare in là nel tempo, a chissà quando, la data di completamento delle opere». Conclude il consigliere regionale calabrese: «E’ tempo che l’Anas riveda il proprio atteggiamento, iniziando a trattare i calabresi da cittadini: per quanto mi riguarda, farò di tutto perché diritti e rispetto non vengano oltremodo mortificati».

Tags: adeguamentoanasditogianluca galloLa Calabria che vuoilavorimovimentoraccordostatale 534
Share200Tweet125Send
Previous Post

Il Museo della Lingua Greco-Calabra “Gerhard Rohlfs” come simbolo della dimensione comunitaria e identitaria grecanica

Next Post

Satriano. Tenta di accoltellare i suoi tre figli: 71enne arrestato dai Carabinieri

Next Post
Satriano. Tenta di accoltellare i suoi tre figli: 71enne arrestato dai Carabinieri

Satriano. Tenta di accoltellare i suoi tre figli: 71enne arrestato dai Carabinieri

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.