• Latest
  • Trending
  • All
Albanese, Falcomatà, Tescione

Falcomatà e Albanese incontrano i vertici di Hermes

26 Marzo 2018
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Falcomatà e Albanese incontrano i vertici di Hermes

by newz
26 Marzo 2018
in Città
0
Albanese, Falcomatà, Tescione

Albanese, Falcomatà, Tescione

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Un proficuo incontro per una puntuale analisi quella tra il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, il  consigliere delegato al Contenzioso tributario, contrasto all’evasione e aumento della riscossione, Rocco Albanese, e i vertici di Hermes, in testa l’Amministratore delegato Giulio Tescione, per conoscere ed esaminare problemi e criticità della società in house del Comune, e per incentivare e stimolare soluzioni, offrendo il supporto necessario, soprattutto rispetto ai due grandi problemi della città: il recupero dell’evasione e l’aumento della riscossione.
Un meeting produttivo nel corso del quale il Primo Cittadino ha ascoltato le problematiche esposte dai quadri, relativamente all’organizzazione degli uffici e non solo.
“Tra i primi provvedimenti da prendere – ha affermato Falcomatà – c’è quello di rendere possibile la rateizzazione dei debiti accumulati per morosità. Dobbiamo consentire ai cittadini, purtroppo già sofferenti a causa del pesante carico fiscale e tributario, di adempiere, senza però gravare troppo sul bilancio familiare”.
Al setaccio del Sindaco, dunque, le criticità, nate recentemente o che si trascinano già da prima che avvenisse la fusione che ha portato all’unione tra Reges e Recasi; fusione che ha dato vita all’attuale Hermes Servizi Metropolitani, con conseguente risparmio per le casse comunali in termini di costi di gestione e che ha consentito il miglioramento del servizio per i cittadini, oltre alla fondamentale conservazione dei livelli occupazionali.
Un vero e proprio monitoraggio per offrire un servizio puntuale ai cittadini, quello del Sindaco Falcomatà e del delegato Albanese, che non vuol essere un unicum ma un vero e proprio appuntamento.
“Questo è un metodo che ci diamo come Amministrazione, con tutte le società in house del Comune – spiega il Primo Cittadino – necessario per analizzare i passi compiuti, per una valorizzazione delle società stesse, del personale e di tutte le risorse umane. L’Amministrazione è sempre pronta a venire incontro in ogni modo alle esigenze di efficientamento del servizio”.
“La lotta all’abusivismo e all’evasione – ha affermato il delegato Albanese – costituiscono due azioni necessarie e fondamentali che l’Amministrazione perseguirà sempre più strenuamente, dalle quali tutti i cittadini onesti trarranno giovamento in termini economici. Basilare, poi, la rimodulazione degli uffici e la programmazione degli obiettivi a medio e lungo termine che verificheremo ogni ultima decade del mese”.
Al termine della riunione Falcomatà ha voluto compiere un giro degli uffici per avere una chiara visione dell’organizzazione e del lavoro svolto, dagli sportelli sino all’archivio, incontrando oltre ai dipendenti, anche utenti e cittadini e raccogliendone le istanze.

Tags: Giuseppe Falcomatàhermesreggio calabriarocco albanese
Share203Tweet127Send
Previous Post

Trenitalia bonifica amianto. I consiglieri Misefari e Serranò: «E’ l’ora della prevenzione sanitaria»

Next Post

Nonni su internet

Next Post
Rimborsopoli. Tra le spese contestate il sito personale di Santi Zappalà

Nonni su internet

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.