• Latest
  • Trending
  • All
Marco Siclari. Senatore reggino di Forza Italia

Il senatore Siclari incontra le istituzioni: «La Giustizia non può più vivere di emergenze»

27 Marzo 2018
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il senatore Siclari incontra le istituzioni: «La Giustizia non può più vivere di emergenze»

by gic
27 Marzo 2018
in Città
0
Marco Siclari. Senatore reggino di Forza Italia

Marco Siclari. Senatore reggino di Forza Italia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella giornata di ieri il senatore di Forza Italia, Marco Siclari, ha incontrato alcuni dei massimi rappresentanti delle istituzioni giudiziarie e territoriali reggine. Visite istituzionali che dimostrano la massima attenzione del senatore verso le autorità impegnate nel garantire la legalità e costantemente in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata. Nella mattinata la visita al Presidente del Tribunale di Reggio Calabria, Maria Grazia Arena, e poi al Procuratore della Repubblica vicario Gaetano Paci. A seguire vi sono stati anche gli incontri con il Prefetto, Michele Di Bari, ed il Questore di Reggio Calabria, Raffaele Grassi.
Un’agenda fitta di appuntamenti per il senatore appena insediato a Palazzo Madama. L’occasione è stata propizia, soprattutto, per ringraziare e congratularsi per il costante ed egregio lavoro svolto in tutta la provincia, confermato dai traguardi conseguiti, e per ascoltare, con particolare attenzione, quelle che sono le principali criticità del mondo della Giustizia e della pubblica sicurezza nel territorio reggino. Com’è noto, infatti, nonostante negli ultimi anni vi sia stato un intervento in tal senso, la scopertura degli organici della magistratura è ancora oggi piuttosto rilevante in tutto il distretto giudiziario reggino, con particolare riferimento a quello del capoluogo, dove la mole di processi, tanto del settore ordinario, quanto di quello “antimafia” è fra i primi in Italia.
Ciò ha portato Siclari a dare la sua massima disponibilità affinché si possa creare immediatamente una sinergia positiva fra poteri dello Stato, una collaborazione in grado di creare uno sviluppo sano del territorio reggino affinché si possa, finalmente, rilanciare Reggio Calabria e creare occupazione. «È mia intenzione – ha affermato Siclari al termine di una giornata lunga, ma molto intensa – trasferire, nel più breve tempo possibile, tutte le criticità riscontrate sul territorio reggino ai tavoli romani, così da poter dare ai nostri magistrati risposte concrete che vadano proprio verso quella collaborazione istituzionale senza la quale qualsiasi politica è destinata a fallire, così come le stesse operazioni di polizia rischiano di non avere effetto a lungo termine, quanto a benefici per la popolazione».
Insieme al completamento del palazzo di giustizia, proprio il tema della carenza di magistrati e personale di cancelleria è stato al centro delle relazioni d’inizio anno giudiziario, tanto nello scorso gennaio, quanto negli anni precedenti. È per tale ragione che Siclari ha confermato piena disponibilità in vista della formazione del nuovo governo, qualunque esso sia. «Non possiamo più vivere di emergenze, non possiamo farlo assolutamente se parliamo di Giustizia. Il Meridione e la Calabria in particolare sono territori che hanno sete continua di Giustizia e legalità. Senza queste due linee guida, ogni sforzo, anche da parte nostra, potrebbe risultare vano. Senza dimenticare – ha aggiunto Siclari – che qui operano magistrati e forze dell’ordine che rappresentano gli unici avamposti di legalità in una terra martoriata dal fenomeno mafioso».
Il senatore forzista si è anche detto entusiasta del colloquio avuto con il prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, massimo rappresentante del governo. «Ho colto in lui un profondo conoscitore di questa nostra provincia, molto sensibile anche alle tematiche riguardanti il lavoro, oltre che la giustizia», ha sottolineato Siclari. Ed è proprio da qui, da questi incontri che può dirsi avviata ufficialmente l’attività istituzionale del neo senatore che ha voluto esordire nel suo impegno concreto, con i vertici giudiziari e della sicurezza a testimonianza di un lavoro che sarà incentrato quotidianamente su temi come lavoro, sviluppo, trasporti, infrastrutture. Ma con alla base quel rispetto della legge che, anche secondo il giovane Siclari, rappresenta l’unico sentiero di libertà.

Tags: forza italiagiustiziamarco siclari
Share202Tweet126Send
Previous Post

L’A.S.D. Reggina UIC conquista a Napoli la Coppa Italia di torball 2017/2018

Next Post

Gioia Tauro. Controlli dei Carabinieri, un arresto e 5 denunce

Next Post
Carabinieri a Gioia Tauro

Gioia Tauro. Controlli dei Carabinieri, un arresto e 5 denunce

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.