• Latest
  • Trending
  • All
La Varia di Palmi. Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità Unesco

“Un patrimonio sulle spalle”. Anche la Varia di Palmi nel film presentato in anteprima ai Musei Capitolini

27 Marzo 2018
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

“Un patrimonio sulle spalle”. Anche la Varia di Palmi nel film presentato in anteprima ai Musei Capitolini

by gic
27 Marzo 2018
in Provincia, Testata
0
La Varia di Palmi. Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità Unesco

La Varia di Palmi. Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità Unesco

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Le macchine a spalla sono quelle grandi strutture processionali trasportate da centinaia di portatori nel corso di feste religiose che si esprimono attraverso straordinarie performance collettive. Quattro tra le più spettacolari di esse, i Gigli di Nola, la Varia di Palmi, i Candelieri di Sassari e La Macchina di Santa Rosa di Viterbo, si sono consorziate in “rete”, la Rete delle grandi macchine a spalla italiane che nel 2013 è stata decretata dall’Unesco Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Per far conoscere a un pubblico più vasto questa straordinaria eredità, martedì 27 marzo alle ore 17, ai Musei Capitolini in piazza del Campidoglio a Roma, alla presenza del Consigliere UNESCO Francisco Javier López Morales verrà presentato il “Piano di comunicazione Integrata per la valorizzazione della Rete delle Grandi Macchine a Spalla”.
Interverranno Leandro Ventura per la Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, il Focal Point Unesco della Rete Patrizia Nardi, Maria Sica della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, Luisa Montevecchi per l’Ufficio Patrimonio Unesco del Mibact, Antonia Pasqua Recchia per il Mibact, Francesco Scoppola per la Direzione Generale Educazione e Ricerca, Stefania Baldinotti per l’ICDEA-Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, gli onorevoli Paolo Russo, Massimiliano Manfredi e Alessandro Mazzoli del gruppo parlamentare sostenitore dell’emendamento alla Legge 77/2006, il Digilab dell’Università La Sapienza, Claudio Bocci di Federculture e Maurizio Di Stefano per Icomos, insieme aI Sindaci e a numerosi integranti delle quattro Comunità Festive nei loro costumi tradizionali.
In occasione dell’evento sarà presentata l’anteprima del film sperimentale “Un patrimonio sulle spalle” realizzato nell’ambito del progetto per la regia di Francesco De Melis. Girato “dall’interno” nel corso delle quattro feste, il film è un’incessante contrappunto di immagini e suoni prelevati dal cuore delle feste nel corso della ricerca sul campo effettuata allo scopo. I Gigli di Nola sono otto strutture, una per ogni antica corporazione di mestiere. Ogni macchina è trasportata a spalla da circa 120 uomini, detti Cullatori, che si muovono danzando al ritmo incessante di musicisti e cantanti collocati sulla base quadrangolare di ognuna delle altissime piramidi. Questa processione musicale, aperta dalla barca di San Paolino, coinvolge centinaia di migliaia di persone: una “festa felice” semplicemente travolgente.
La Varia di Palmi è una complessa macchina processionale che celebra l’ascensione della Vergine Maria. Il carro votivo, una immensa nuvola con astri rotanti che rappresentano l’universo, ha un’altezza di sedici metri e viene trascinata e sospinta da duecento ‘Mbuttaturi (portatori). Su di esso trovano posto figuranti che rappresentano il Padreterno, gli Apostoli e gli Angeli: li sovrasta l’Animella, una bambina collocata ardita-mente sull’estrema sommità della Varia, scelta per rappresentare la Madonna Assunta in Cielo.
I Candelieri di Sassari sono dieci grandi colonne di legno dipinto ornate di nastri e stendardi, che rappresentano altrettanti ceri votivi in onore della Madonna Assunta. La Faradda, cioè la discesa, dei Candelieri ad opera dei Gremianti, avviene al suo-no e al ritmo di tamburi e pifferi, con coinvolgenti coreografie a passo di danza. Il dieci candelieri dopo aver fatto il giro di tutta la città, si ritrovano sul sagrato della Chiesa di Santa Maria di Betlem per le ultime giravolte danzanti, prima di entrare a rendere omaggio alla vergine.
La Macchina di Santa Rosa di Viterbo è una imponente torre illuminata da fiammelle e luci elettriche, alta circa trenta metri e pesante cinque tonnellate. Nella città medioevale, totalmente oscurata per dar risalto alla sua luminescenza, la macchina viene portata a spalle da centotredici uomini detti “Facchini di Santa Rosa” lungo un percorso di oltre un chilometro tra le vie, talvolta molto strette, e le piazze del centro storico.

Tags: macchine a spallapatrimonio culturale immateriale dell'umanitàunescoVaria di Palmi
Share221Tweet138Send
Previous Post

Alunna del “Campanella” vincitrice delle gare regionali di selezione per le Olimpiadi nazionali delle lingue e civiltà classiche 2018

Next Post

Reggio palcoscenico di un prestigioso meeting turistico tedesco. Camera di Commercio: «Sinergia tra Amministrazioni è la strategia vincente»

Next Post
Reggio palcoscenico di un prestigioso meeting turistico tedesco. Camera di Commercio: «Sinergia tra Amministrazioni è la strategia vincente»

Reggio palcoscenico di un prestigioso meeting turistico tedesco. Camera di Commercio: «Sinergia tra Amministrazioni è la strategia vincente»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.