• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Bombino

Agenzia Dogane. Bombino (Parco Aspromonte): «Sede resti a Reggio Calabria»

28 Marzo 2018
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Agenzia Dogane. Bombino (Parco Aspromonte): «Sede resti a Reggio Calabria»

by gic
28 Marzo 2018
in Città
0
Giuseppe Bombino

Giuseppe Bombino

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La Città Metropolitana di Reggio Calabria quale sede dell’istituenda Direzione Regionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli avrebbe costituito il naturale e razionale esito di quel percorso che lo stesso organismo aveva avviato da quasi un decennio. I requisiti di economicità e di efficiente organizzazione dei servizi, difatti, secondo la Direzione Interregionale per la Campania e la Calabria, sarebbero stati pienamente rispettati”. Lo dichiara in una nota il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Giuseppe Bombino, commentando la recente decisione di trasferire, a Catanzaro, la sede regionale dell’Agenzia, “il cui trasferimento, ancorché non trovi robuste motivazioni giuridiche, logistiche e organizzative, è stato presumibilmente favorito da interessi non legati al bene della collettività intervenuti in fase di scrittura del nuovo atto organizzativo. Tutto ciò deve essere contrastato oggi con il forte impegno di chi deve tutelare la sede di Reggio Calabria, creando così le premesse affinché non abbia luogo l’ennesima spoliazione ai danni della nostra Città. Altrimenti, ancora una volta, una politica disattenta ed indolente, finirebbe per agitarsi quando il bene è stato ormai sottratto, senza di fatto ottenere proficui risultati” ha spiegato il Presidente Bombino.
“In questo momento di confusione e precarietà – prosegue Bombino – il mio pensiero è rivolto al personale che, improvvisamente, assiste attonito allo spostamento della propria sede di lavoro in una città sita a oltre 150 chilometri di distanza. Nella sede reggina dell’attuale Direzione Interregionale per la Campania e la Calabria operano da diversi anni ben 21 funzionari formati e professionalmente preparati a gestire questa fase di innovazione dell’Agenzia; negli uffici territoriali operativi della Città Metropolitana di Reggio Calabria (Uffici delle Dogane di Reggio Calabria e di Gioia Tauro), inoltre, sono presenti altre 90 unità, cui attingere per i fabbisogni professionali ed operativi dell’istituenda Direzione. Si consideri, altresì, che 17 dei 21 spedizionieri iscritti all’albo risiedono nella Città Metropolitana di Reggio Calabria”.
Secondo Giuseppe Bombino “appare alquanto irrazionale, poi, immaginare una tale distanza tra gli Uffici della Direzione Regionale e i diversi organismi che con essa hanno un rapporto di funzionalità, quali ad esempio l’Autorità Portuale di Gioia Tauro e della Calabria, la Direzione Marittima di Reggio Calabria (Guardia Costiera), l’Ufficio di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera e Servizi Territoriali di Assistenza Sanitaria al personale navigante e aeronavigante e l’Ufficio Veterinario per gli adempimenti comunitari e posti di ispezione frontalieri, gli Uffici CITES per la salvaguardia delle specie a rischio estinzione, oltre alla Prefettura di Reggio Calabria e alla Procura della Repubblica di Palmi che, per la presenza del Porto di Gioia Tauro, più spesso interloquiscono con i vertici regionali dell’Agenzia delle Dogane. È davvero arduo immaginare che la Direzione Regionale Calabria, con funzioni di indirizzo, programmazione, coordinamento e controllo nei confronti degli uffici locali e attività operative nei settori di competenza dell’Agenzia – continua Giuseppe Bombino – possa collocarsi lontano dal luogo in cui ruota tutta l’azione amministrativa e operativa regionale. Dunque non appaiono assolutamente chiari i motivi di tale spostamento, operato, peraltro, senza alcuna concertazione”.
“Chiedo fermamente – ha concluso il Presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte Giuseppe Bombino – che tutte le forze politiche intervengano con ogni mezzo affinché sia modificato il Regolamento di Amministrazione deliberato dal Comitato di Gestione dell’Agenzia delle Dogane affinché siano applicati i principi di legalità, imparzialità e trasparenza e i criteri di efficienza, economicità ed efficacia cui deve uniformarsi l’azione amministrativa e gestionale della Pubblica Amministrazione”

Tags: agenzia delle dogane e dei monopolicittà metropolitanaGiuseppe BombinoParco Nazionale dell’Aspromonte
Share205Tweet128Send
Previous Post

Excalibur Fest: “L’antico tesoro nel cuore di Reggio”

Next Post

Hitachi Rail. Battaglia (PD): «Previste 50 assunzioni, Regione impegna 4 milioni per l’Accordo di Sviluppo»

Next Post
Il primo treno della metropolitana di Taipei è uscito dallo stabilimento Hitachi di Reggio Calabria

Hitachi Rail. Battaglia (PD): «Previste 50 assunzioni, Regione impegna 4 milioni per l'Accordo di Sviluppo»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.