• Latest
  • Trending
  • All
Un momento dell'incontro

Confindustria Reggio Calabria e Gal Terre Locridee: “Contratti di sviluppo strumento da rilanciare”

28 Marzo 2018
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Confindustria Reggio Calabria e Gal Terre Locridee: “Contratti di sviluppo strumento da rilanciare”

by
28 Marzo 2018
in Provincia
0
Un momento dell'incontro

Un momento dell'incontro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Le opportunità di sviluppo e di investimento nella Locride sono state al centro dell’incontro organizzato a Locri da Confindustria Reggio Calabria in collaborazione con il Gal Terre Locridee. La delegazione dell’associazione di via del Torrione, guidata dal presidente Giuseppe Nucera e formata dal direttore Francesca Cozzupoli e dalla referente sportello Internazionalizzazione, Mariella Costantino si è confrontata con il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, altri sindaci della zona, con i rappresentanti del Gruppo d’azione locale e con gli operatori economici e commerciali del territorio, in particolare sul tema dei contratti di sviluppo. Questi ultimi, ha detto Nucera, “rappresentano un fondamentale strumento agevolativo per il rilancio dei programmi di investimento produttivi, strategici e innovativi”. Confindustria Reggio Calabria, ha poi aggiunto Nucera, “ha avviato un’azione serrata su tale questione, in ragione delle ingenti dotazioni finanziarie che attendono ancora di essere impiegate. Affinché ciò accada – ha evidenziato il presidente degli industriali reggini – è necessario promuovere un’attenta attività di progettazione, indispensabile per evitare che queste preziose risorse vadano perdute.
In questa direzione, abbiamo chiesto al Comune di Locri la disponibilità ad ospitare presso il Comune uno sportello informativo in grado di predisporre un calendario di incontri, anche con cadenza mensile, per fornire il supporto necessario a quanti, fra imprenditori e professionisti intendono sfruttare queste opportunità”. I contratti di sviluppo, è stato rimarcato nel corso dell’incontro, mettono in campo risorse pari a circa 20 milioni di euro. Soldi indirizzati, in modo particolare, su comparti strategici per l’economia e l’occupazione del territorio reggino e della Locride, quali l’industria, il turismo, l’ambiente e l’agroalimentare.
Finanziamenti a mutuo agevolato capaci non solo di incentivare il tessuto produttivo locale ma anche di attrarre investitori da realtà nazionali ed estere. “Pertanto – ha messo in evidenza Nucera – le risorse e gli strumenti finanziari non mancano a questo territorio. Occorre però fare rete, operare in sinergia. Confindustria sta portando avanti questo tipo di discorso, spingendo gli imprenditori a ragionare in un’ottica di distretto produttivo, in cui i vantaggi del singolo possono generare ricadute positive per tutto il sistema economico e produttivo”.

Tags: Confindustria Reggio CalabriaContratti di Sviluppogal terre locrideerilanciare
Share203Tweet127Send
Previous Post

Tagli alla sanità, il senatore Marco Siclari: «Il commissariamento ha fallito e tagliare anche ai privati non può essere la soluzione»

Next Post

Vitalizi ex consiglieri regionali, dai Giovani Idm proposta di legge per la diminuzione e per il contributo di solidarietà

Next Post
Si terrà a Reggio Calabria il 24 e 25 il Meeting di Cooperazione Transnazionale “Progetto Shades”

Vitalizi ex consiglieri regionali, dai Giovani Idm proposta di legge per la diminuzione e per il contributo di solidarietà

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.