• Latest
  • Trending
  • All
Conferenza stampa di presentazione Iscos

Presentato Iscos e i nuovi strumenti per fronteggiare le crisi da sovraindebitamento

29 Marzo 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Presentato Iscos e i nuovi strumenti per fronteggiare le crisi da sovraindebitamento

by gic
29 Marzo 2018
in Città
0
Conferenza stampa di presentazione Iscos

Conferenza stampa di presentazione Iscos

Reggio Calabria. Una nuova possibilità per far fronte alla crisi economica e dare nuove opportunità a chi è costretto a ricorrere all’indebitamento non riuscendo ad andare avanti con le proprie forze. Questa mattina, alle ore 10.30 nella sede operativa di Corso Garibaldi n. 106, si è tenuta una conferenza stampa per presentare alla cittadinanza, alle Istituzioni e agli operatori del settore l’ISCOS (Istituto di composizione della crisi da sovraindebitamento per il circondario del Tribunale di Reggio Calabria). Altamente qualificato e rappresentativo il parterre dei relatori che si sono alternati per sviscerare un tema di stringente attualità per una comunità sociale come quella di Reggio Calabria.
Al dibattito, moderato dall’avv. Riccardo Tripepi, hanno partecipato il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, il sindaco di Roccaforte del Greco Domenico Penna, partner istituzionale di Iscos, e poi in rappresentanza dell’Ordine degli Avvocati, l’Avv. Mario Plutino, il presidente della Camera di Commercio Antonino Tramontana e il presidente della I Sezione Civile del Tribunale di Reggio Calabria Giuseppe Campagna.
Ad introdurre i lavori e illustrare alla platea degli intervenuti il nuovo Istituto di composizione della crisi, il referente Iscos, Avv. Giuseppe Strangio che ha avuto modo di soffermarsi sulle novità introdotte dal legislatore in materia di composizione della crisi che offrono, tramite gli OCC come ISCOS, nuove opportunità per i piccoli imprenditori, professionisti e privati consumatori, ovvero, per i soggetti a cui non si applica le legge fallimentare e che si trovano a fare i conti con situazioni debitorie da risanare.
«Per far funzionare la nuova normativa – ha detto Strangio illustrando anche i risultati raggiunti negli altri Tribunali italiani – occorre fare sinergia tra le Istituzioni, gli Ordini Professionali, i nuovi Organismi e il Tribunale. Sono certo che riusciremo a svolgere un buon lavoro che, prima di ogni altra cosa, costituirà un servizio per la cittadinanza». Considerazioni che hanno trovato sponda in tutti gli altri interventi. Dopo il saluti giunti dal Presidente dei Commercialisti Stefano Poeta, il sindaco Penna ci ha creduto fin dal primo momento e spera che adesso l’Istituto della composizione della crisi possa aiutare le comunità di tutti i Comuni della Città Metropolitana ricadenti nel circondario del Tribunale di Reggio Calabria, ma con attenzione seguirà le evoluzioni della nuova normativa anche il sindaco Falcomatà.
«Sappiamo bene cosa vuol dire misurarsi con le difficoltà economiche – ha detto il primo cittadino – spesso i cittadini in difficoltà non riescono a pagare i tributi e il Comune poi non riesce a sua volta a fornire i servizi. Spezzare questo circolo sarebbe fondamentale per la nostra Città». Ne è convinto anche il presidente della Camera di Commercio Tramontana, Ente che ha istituito il proprio OCC, e che ha invitato al massimo dialogo i soggetti istituzionali e gli Ordini professionali «occorre sfruttare al massimo tutte le nostre potenzialità per bloccare lo spopolamento del nostro territorio e dare respiro all’economia».
Il giudice Giuseppe Campagna, infine, ha voluto sottolineare l’importanza di «un dialogo continuo tra le migliori energie della nostra comunità, i giovani professionisti e tutti coloro che hanno voglia di spendersi per dare un’altra possibilità alla nostra terra. Mio figlio studia qui – ha concluso il presidente – e vorrei che qui potesse avere la possibilità di rimanere e realizzarsi».

Tags: indebitamentoiscosreggio calabriaTribunale
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In