• Latest
  • Trending
  • All
La conferenza stampa con il consigliere Marino

Reggio Calabria, il Festival bandistico della Città Metropolitana prende quota

31 Marzo 2018
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Reggio Calabria, il Festival bandistico della Città Metropolitana prende quota

by
31 Marzo 2018
in Provincia
0
La conferenza stampa con il consigliere Marino

La conferenza stampa con il consigliere Marino

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In corso d’opera la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio dell’area metropolitana di Reggio Calabria, puntando i riflettori sulle bande musicali, vera e propria ricchezza alla quale, purtroppo, spesso non si da la rilevanza dovuta.
Si è tenuta a Palazzo Alvaro la prima riunione operativa per la pianificazione degli eventi musicali che coinvolgeranno queste importanti realtà.
Una iniziativa fortemente voluta dal Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, che prende forma grazie all’impegno del Consigliere Delegato allo Turismo e Spettacolo Demetrio Marino, con la collaborazione del Conservatorio di musica F. Cilea.
Diffusione di attività sociali, aggregative e altamente culturali, come generalmente sono quelle musicali, unitamente alla promozione turistica, gli scopi di questa bella iniziativa per la quale verrà effettuata una manifestazione di interesse per dare la possibilità a tutte le realtà presenti sul territorio metropolitano di prendervi parte.
Una grande iniziativa, il Festival Bandistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che prevede appuntamenti tutte le domeniche di maggio e giugno nelle tre aree omogenee della Metro City, ionica, tirrenica e centro.
Un progetto la cui valenza è supportato dal recente risultato ottenuto da alcune realtà bandistiche reggine: “La Banda dell’Associazione Culturale “Nicola Spadaro” di Delianuova è, infatti, reduce da un importantissimo successo quale vincitrice del Concorso Bandistico Internazionale di Riva del Garda, al quale partecipano gruppi musicali di diversi paesi europei.
Oltre a conquistare l’ambito premio Trofeo Flicorno d’oro, la banda si è classificata prima assoluta tra tutte le categorie, ottenendo anche il premio per la migliore direzione d’Orchestra conferita al maestro Gaetano Pisano. Degna di nota anche l’Orchestra Junior Band, associazione musicale di Melicucco, per aver ottenuto il primo premio per la terza categoria.
“Questi successi – spiega il Delegato Marino – ci offrono l’occasione per parlare delle nostre realtà artistiche per le quali l’Amministrazione Falcomatà sta mettendo in campo un progetto di valorizzazione notevole. Un patrimonio artistico e sociale, quello rappresentato dalle bande, che va incentivato perché appartenente al nostro patrimonio culturale quale espressione di tradizioni e memorie. Inoltre un plauso va a queste due organizzazioni musicali che con la loro partecipazione e con i brillanti risultati ottenuti portano in Italia e all’Estero ciò che di buono e sano, esiste, vive e opera sui nostri territori. Quello che sta prendendo corpo è un vero e proprio evento che caratterizzerà la primavera dei nostri bellissimi territori e che culminerà con una giornata finale alla quale prenderanno parte tutte le Bande della Metro City. L’Ente di Palazzo Alvaro – conclude Marino – intende valorizzare il percorso esperenziale già affrontato in precedenza dalle bande, valorizzando coì le nostre tradizioni”.

Tags: bande musicalicittà metropolitanaconsigliere delegatodemetrio marinoFestival bandisticoGiuseppe Falcomatàquotareggio calabriasindaco
Share202Tweet126Send
Previous Post

Lettera aperta ai cittadini del Prefetto di Reggio Michele Di Bari in occasione della Pasqua

Next Post

Questione vitalizi, l’amministrazione del Consiglio Regionale precisa: “Da questa legislatura nessun vitalizio ai consiglieri”

Next Post
Pasqua (OP) chiede l’istituzione di una commissione per l’emergenza occupazionale

Questione vitalizi, l'amministrazione del Consiglio Regionale precisa: "Da questa legislatura nessun vitalizio ai consiglieri"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.