• Latest
  • Trending
  • All
Palazzo Nieddu di Locri

Locri. Anche la videoguida LIS al nuovo polo museale di Palazzo Nieddu

3 Aprile 2018
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Locri. Anche la videoguida LIS al nuovo polo museale di Palazzo Nieddu

by
3 Aprile 2018
in Provincia
0
Palazzo Nieddu di Locri

Palazzo Nieddu di Locri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri. Grande fermento in città per l’inaugurazione del nuovo Polo museale di Palazzo Nieddu del Rio, previsto per le ore 10:30 di sabato 7 aprile 2018. Entusiasmo anche tra gli amministratori per l’importante obiettivo raggiunto, che rappresenta una svolta nella fruizione del patrimonio archeologico locrese, con certe ricadute positive per lo sviluppo turistico della Città. Intanto l’Amministrazione Comunale rende noto che proprio per dare a tutti una fruizione completa dei reperti esposti, su iniziativa della stessa, verrà attivato un servizio specifico per non udenti con la presenza di un’applicazione web, la VideoGuidaLIS, sviluppata per l’abbattimento delle barriere sensoriali dell’udito tramite la traduzione dall’Italiano alla Lingua Italiana dei Segni (LIS). La VideoGuidaLIS è una piattaforma specifica per l’abbattimento delle barriere sensoriali dell’udito, progettata e sviluppata dalla digi.Art – servizi digitali per l’Arte – della Dott.ssa Rosanna Pesce, disponibile per tutti i dispositivi mobili, smartphone, tablet, PC e Mac, compatibili con i più diffusi browser web.
Sarà fruibile tramite internet da dispositivi mobili e desktop all’indirizzo www.videoguidalis.it/museopalazzonieddu I testi destinati alla traduzione nella Lingua dei Segni, sono stati opportunamente adattati alla traduzione in L.I.S. dalla Dott.ssa Rosanna Pesce, restauratrice ed esperta in allestimenti multimediali, e derivano da quelli originali curati dalla Direzione del Museo e dagli archeologi che hanno collaborato all’allestimento. La VideoGuidaLIS sarà presentata in occasione dell’inaugurazione del Museo sabato 7 aprile alle ore 10:30 con il Patrocino dell’ENS (Ente Nazionale Sordi) rappresentato dal Presidente Provinciale della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Dott. Carmelo Ollio, con i saluti del Presidente Nazionale, Dott. Giuseppe Petrucci e del Presidente Regionale Calabria, Dott. Antonio Mirijello, dai rappresentanti dell’Amministrazione della Città di Locri, del MiBACT e dalla fondatrice della digi.Art. Durante la cerimonia di presentazione sarà attivo un servizio di traduzione dall’Italiano alla L.I.S. in tempo reale. Le video traduzioni in L.I.S. si possono scegliere dal menù dell’applicazione tramite la selezione del piano espositivo e successivamente selezionando l’argomento o il reperto.
L’applicazione VideoGuidaLIS è anche attivabile tramite i codici QR posti lungo il percorso espositivo di Palazzo Nieddu Del Rio, attraverso lo smartphone o il tablet del visitatore. L’App è anche un valido strumento di didattica, di studio e di ricerca grazie al suo semplice utilizzo tramite i PC desktop in dotazione alle Scuole, alle Università e durante i convegni. L’Amministrazione Comunale di Locri guidata dal Sindaco Dott. Giovanni Calabrese, il Polo Museale della Calabria diretto dalla Dott.ssa Angela Acordon e la Direzione del Museo Archeologico di Locri diretto dalla Dott.ssa Rossella Agostino hanno lavorato in grande armonia ed accordo per realizzare il progetto di allestimento di questo nuovo Museo Nazionale e insieme hanno reputato l’inserimento dell’applicazione VideoGuidaLIS un valido strumento per l’abbattimento delle barriere sensoriali per i non udenti. Così il Sindaco di Locri, dott. Giovanni Calabrese, in merito all’iniziativa: “Abbiamo fortemente voluto una sede del museo in centro città con l’obiettivo che lo stesso possa fare da reale volano per Locri stessa. Un polo museale lontano ha giovato fino ad ora parzialmente, commercialmente parlando.
Averlo in centro città potrebbe aiutare l’economia cittadina e lo sviluppo di uno specifico turismo culturale. Completare l’offerta con un servizio di videoguida per non udenti conferma la bontà del progetto, ma anche il reale impegno che questa amministrazione ci ha messo per far sì che lo stesso prendesse prima forma e poi divenisse realtà. Il 7 aprile è un altro giorno storico per la nostra Città, noi ci saremo!”.

Tags: amministrazione comunalelislocripalazzo nieddupolo musealevideoguida
Share206Tweet129Send
Previous Post

Calabria. Sanità, i parlamentari M5S: “Prioritaria esenzione ticket per più poveri e deboli, c’è già proposta di legge”

Next Post

Arriva in Calabria la “Prevenzione possibile” per le donne

Next Post
Arriva in Calabria la “Prevenzione possibile” per le donne

Arriva in Calabria la "Prevenzione possibile" per le donne

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.