• Latest
  • Trending
  • All
Cosenza. Nella sala delle adunanze della Provincia il prossimo Consiglio comunale

La Neuroradiologia dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza guarda al futuro

4 Aprile 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

La Neuroradiologia dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza guarda al futuro

by
4 Aprile 2018
in CAL, Cosenza
0
Cosenza. Nella sala delle adunanze della Provincia il prossimo Consiglio comunale
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Mentre la politica si interroga sulla più idonea collocazione del nuovo ospedale cittadino, nel vecchio presidio dell’Annunziata già si agisce per un futuro migliore. L’innovazione è uno degli obiettivi dell’attuale amministrazione e, pur nel contesto di uno strettissimo piano di rientro che ne condiziona inevitabilmente l’azione, è massimo lo sforzo per ambire a risultati di eccellenza, migliorando gli strumenti tecnologici sanitari, a tutto vantaggio della popolazione. L’impegno costante del dott. Gentile e del dott. Veltri, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Sanitario Aziendale, permetterà alla U.O.C. di Neuroradiologia, diretta dal dott. Auteri, di dotarsi, entro il 2018, di una nuova Risonanza Magnetica, ad altissima tecnologia, con potenza doppia rispetto a quella attuale, ulteriore salto di qualità dell’intera Azienda Ospedaliera, che di recente si è anche dotata di una TAC/PET e di un nuovo Acceleratore Lineare, ponendola ai livelli dei centri più avanzati, in una regione dove, purtroppo, le infrastrutture sono spesso obsolete e la migrazione sanitaria tra le più alte.
Questa nuova macchina, precisa il dott. Auteri, consentirà di ridurre i tempi di acquisizione dell’esame, a tutto vantaggio del confort del paziente, migliorerà la qualità delle immagini, fornendo maggiori informazioni al Neuroradiologo grazie al ricorso di sequenze molto sofisticate, quali la spettroscopia, la trattografia, la perfusione e la diffusione, permettendo, ad esempio, al neurochirurgo, di ottenere mappe anatomiche estremamente dettagliate per una asportazione delle lesioni sempre più precisa e rispettosa del tessuto cerebrale normale e, al neurologo, dati volumetrici di particolari strutture cerebrali, utili per una diagnosi precoce di molte malattie degenerative.
Da tempo l’Unità Operativa di Neuroradiologia, già individuata quale centro di riferimento regionale per le patologie cerebrovascolari (entro il mese di febbraio entrerà in funzione il quarto angiografo digitale), effettua, quale unica struttura pubblica in Calabria, questo tipo di indagini tecnologicamente avanzate annoverando, nella propria equipe, due neuroradiologi, il Dott. De Vuono e il Dott. Valentini, particolarmente specializzati nello studio della patologia neoplastica, degenerativa (Parkinson e demenze), infiammatoria (sclerosi multipla), con spazi operativi specificatamente dedicati a esse. A tal proposito si ricorda che da anni esiste un canale preferenziale di prenotazione per questi tipi di pazienti con tempi di attesa estremamente ridotti, a riprova di come la Neuroradiologia dell’Annunziata sia da sempre in prima linea nello studio di queste malattie.
Questo sforzo organizzativo ha reso realmente funzionale e proficua l’indispensabile collaborazione con i diversi centri sparsi sul territorio, realizzando in tal modo una vera “rete assistenziale”, acquisendo la stima ed il riconoscimento dei principali centri nazionali di riferimento con i quali l’U.O.C. si confronta costantemente per la stadiazione ed i frequenti controlli dei tanti pazienti costretti a trovare soluzione ai loro problemi al di fuori della nostra regione.
L’esperienza conseguita in questi anni è notevole e l’acquisizione di questa nuova macchina rappresenterà un decisivo passo in avanti verso diagnosi sempre più raffinate, a dimostrazione di come l’Ospedale ed i suoi operatori, nonostante le innegabili difficoltà, sono sempre in prima linea per la tutela della salute dei cittadini, convinti che, al di là di ogni enfasi retorica, la richiesta di buona sanità non debba essere elusa.

Tags: azienda ospedaliera di cosenzafuturoneuroradiologiaPoliticaTac
Share208Tweet130Send
Previous Post

Consegnati i libri per i detenuti del carcere di Rossano

Next Post

Siderno battezza l’iniziativa “Vestiamo la Cultura”

Next Post
La Locandina della manifestazione

Siderno battezza l'iniziativa "Vestiamo la Cultura"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.