• Latest
  • Trending
  • All
L'incontro tra i laboratori e Oliverio

Incontro tra il presidente della Regione Calabria Oliverio e i laboratori di Anisap e Federlab

6 Aprile 2018
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Incontro tra il presidente della Regione Calabria Oliverio e i laboratori di Anisap e Federlab

by
6 Aprile 2018
in Regione Calabria
0
L'incontro tra i laboratori e Oliverio

L'incontro tra i laboratori e Oliverio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio ha incontrato oggi pomeriggio nella Sala Giunta della Cittadella a Catanzaro i vertici regionali e nazionali di Anisap e Federlab. All’incontro hanno preso parte anche il delegato alle politiche sanitarie per la Presidenza, Franco Pacenza, il dirigente generale alla Tutela della Salute Bruno Zito, il dirigente del dipartimento Salute Sergio Petrillo. Al centro della riuinione, promossa dalla Regione, le preoccupanti sofferenze in cui versano da più tempo le attività afferenti alla specialistica ambulatoriale degli eroagatori privati accreditati. Sono anni infatti che insiste un contenzioso enorme promosso dagli erogatori privati che non hanno condiviso diversi decreti della struttura commissariale.
Negli ultimi giorni, poi, la tensione è esplosa a seguito dell’emanazione da parte del Commisario ad acta dei decreti 70 e 72 del 2018. In tali decreti è previsto infatti una ulteriore decurtazione dei budget, che assommati a quelli già in essere, provocheranno una riduzione di circa il 40%. Vi è dunque il rischio concreto, soprattutto per le fasce meno abbienti, che nei prossimi mesi vengano compromesse anche le attività sanitarie primarie. I rappresentanti delle associazioni dei laboratori privati hanno sottolineato il contrasto che esiste tra i decreti ministeriali e il piano operativo promosso dalla struttura commissariale e validati dai ministeri affiancanti per il triennio 2016-2018.
Si prevedono trasferimenti di servizi – è stato detto – senza trasferire le relative risorse. Le associazioni hanno inoltre lamentato un’assoluta mancanza di concertazione con il commissario al piano di rientro. Si è definitivamente chiarito invece che rispetto ai decreti oggetto di contenzioso, per come si evince dai decreti stessi, il dipartimento Salute non ha svolto alcuna attività istruttoria e non ha sottoscritto i relativi DCA 70 e 72. Vi è nello specifico una sola paternità che è rappresentata dalla struttura commisssariale. Dunque, alla luce di questi ulteriori tagli il sistema dei laboratori – hanno spiegato i rappresentanti di associazione – rischia il collasso: su 3.200 adetti ai servizi ambulatoriali che svologono attività essenziali di prevenzione: quali risonanze, Tac o mammografie, per fare alcuni esempi, più della metà potrebbe essere licenziata.
Alla luce di un quadro così grave, il Presidente Oliverio si è detto “molto preoccupato per le ulteriori ricadute negative che questo problema avrà sull’intero sistema sanitario regionale. E’ evidente – ha aggiunto – che ci troviamo di fronte a una situazione insostenibile in cui oltre a venir meno il diritto dei calabresi a poter fare un’adeguata prevenzione attraverso l’uso dei laboratori di analisi privati, anche in considerazione delle lunghe liste d’attesa presso molte strutture sanitarie pubbliche, esiste un evidente rischio occupazionale presso queste strutture.
Il tutto si riversa sulla Salute dei cittadini e provoca un abbattimento dei livelli minimi di assistenza. Siamo molto preoccupati, ripeto, per questa specifica situazione ma più in generale crediamo che il livello di criticità e di rischio per la tutela della salute dei cittadini calabresi sia ormai altissimo. Gli obiettivi e i risultati voluti dal Commissario ad acta sono andati finora in maniera contraria agli interessi dei calabresi”.

Tags: anisapbruno zitoFederlabFranco Pacenzaincontrolaboratorimario oliveriopresidenteregione calabriaSergio Petrillo
Share201Tweet126Send
Previous Post

Morte degli operai a Crotone, la consigliera di parità Stumpo aderisce alla fiaccolata

Next Post

Vibo Valentia. Wanda Ferro (FdI) incontra il prefetto Guido Longo per un confronto sulla sicurezza

Next Post
L'incontro tra Wanda Ferro e Guido Longo

Vibo Valentia. Wanda Ferro (FdI) incontra il prefetto Guido Longo per un confronto sulla sicurezza

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.