• Latest
  • Trending
  • All
Polizia Municipale Reggio Calabria

L’interrogativo di Éthos: «Ed il regolamento comunale sulla Polizia Municipale?»

7 Aprile 2018
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’interrogativo di Éthos: «Ed il regolamento comunale sulla Polizia Municipale?»

by newz
7 Aprile 2018
in Città
0
Polizia Municipale Reggio Calabria

Polizia Municipale Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Le funzioni di indirizzo politico e quelle di direzione e gestione del Comando della Polizia Municipale della Città di Reggio Calabria, l’ex Corpo dei Vigili Urbani, sono due differenti e ben distinte funzioni amministrative in seno alla medesima Amministrazione Comunale. In estrema sintesi ed in maniera elementare, per quel che concerne la gestione e l’organizzazione del Comando della Polizia Municipale, ruoli, funzioni compiti di ciascuna istituzione cittadina sono molto chiari: Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale, ascoltando i Cittadini e facendo proprie le necessità del territorio, indicano le priorità cui l’attività dell’Ufficio deve indirizzarsi, fornendo risorse umane, logistiche ed economiche affinché sia possibile operare concretamente; la Direzione o il Comando – che dir si voglia – della Polizia Municipale, ossia la guida operativa dell’Ufficio, deve avere i previsti requisiti normativi e gestire il personale in maniera equa e meritocratica, organizzandolo affinché possano essere efficacemente ed efficientemente conseguiti gli obiettivi indicati dalla classe politica e richiesti dai Cittadini. Tutto questo in teoria, perché a Reggio, negli ultimi 16 anni, anche la gestione della Polizia Municipale ha seguito logiche clientelari che hanno inciso su Cittadini ed operatori della Polizia Municipale. Emblema macroscopicamente evidente di questo inadeguato e continuato metodo di gestione è rappresentato dalle rocambolesche peripezie compiute dai responsabili del modello Reggio che, a colpi di delibere e di incarichi esterni, hanno affidato per anni la Direzione della Polizia Municipale ad personam. Dopo sono arrivati i Commissari Straordinari che, lungi dal fare qualcosa che spezzasse la gestione clientelare dell’Ente, hanno preferito far finta di niente e mantenere ciò che avevano trovato. La speranzosa elezione di questo Sindaco e di questo Consiglio Comunale, corroborata dall’elezione a Presidente del Consiglio di una persona notoriamente equilibrata, non hanno, ahimè, modificato lo status quo. Anzi, proprio l’indifferenza e la passività della classe politica comunale hanno alimentato paradossali ed evidenti irregolarità. Infatti, chi, tra gli operatori della Polizia Municipale, ha chiesto il rispetto delle regole anche nella gestione dell’Ufficio, pur avendone pienamente diritto e titolo ed essendo persona di indubbia integrità e preparazione professionale, è stato trasformato in un bersaglio e costretto, da atteggiamenti tipicamente mafiosi e mobbizzanti, a chiedere di andare via da quell’Ufficio ed occuparsi di altro. Tuttavia, considerato l’insostituibile e determinante ruolo svolto dalla Polizia Municipale in una realtà come quella di Reggio, la sua corretta gestione assume una rilevanza prioritaria. In tal senso, sarebbe auspicabile l’inserimento, nell’o.d.g. del prossimo Consiglio Comunale, dell’approvazione del Regolamento del Corpo della Polizia Municipale, a suo tempo approvato dalla Commissione Consiliare Statuto e Regolamenti ed immotivatamente giacente nei cassetti della Presidenza del Consiglio e della Giunta dal luglio 2016. Sulla vicenda, presteremo la massima attenzione.

Éthos
Il Presidente
Giuseppe Musarella

Tags: éthosGiuseppe Musarellapolizia municipalereggio calabria
Share204Tweet128Send
Previous Post

Coldiretti, a Catanzaro Lido l’inaugurazione del nuovo mercato coperto di Campagna Amica

Next Post

Forza Italia. Vincenzo Barca nomina i primi responsabili enti locali comunali nell’area jonica reggina

Next Post
Anna Maria Bernini e Vincenzo Barca

Forza Italia. Vincenzo Barca nomina i primi responsabili enti locali comunali nell'area jonica reggina

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.