Reggio Calabria. Si terrà nella mattinata di domani, 10 aprile 2018, l’assemblea fuori dal posto di lavoro convocata dalla CISL Funzione Pubblica Calabria e aperta a tutti i dipendenti, iscritti CISL e simpatizzanti, in servizio presso gli Uffici del territorio calabrese del Comparto Funzioni Locali. La riunione si terrà presso la Sala “Giuditta Levato” del Consiglio regionale della Calabria, Via Cardinale Portanova, Reggio Calabria. Un altro dei tanti appuntamenti importanti che la CISL Funzione Pubblica calabrese sta realizzando per approfondire ed analizzare i contenuti dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro sottoscritti in tutti i Comparti del pubblico impiego dopo anni di lotte e rivendicazioni da parte dei dipendenti della Pubblica Amministrazione. Il 21 febbraio u.s. è stata firmata l’ Ipotesi per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale del nuovo Comparto delle FUNZIONI LOCALI, dopo una lunga vertenza di ben 8 anni, protrattasi per effetto del blocco del rinnovo dei CCNL del pubblico impiego disposta dalle leggi di stabilità che si sono succedute nel tempo, a partire dal 2010 in poi. Blocco dei rinnovi contrattuali che ha costituito oggetto di una successiva sentenza di incostituzionalità da parte della Corte Costituzionale, promossa dal Sindacato Confederale, che ne ha rimosso gli effetti ed ha creato le condizioni perché fossero avviate nuovamente le dinamiche negoziali. L’Ipotesi del CCNL Funzioni Locali, ad oggi, è ancora subordinata all’iter di certificazione da parte dei vari Organi di controllo, previsto prima della definitiva stipula ed alla conseguente registrazione presso la Corte dei Conti, che ne dovrà attestare la compatibilità della spesa. Siamo, quindi, nella fase del perfezionamento dell’iter che porterà alla sottoscrizione definitiva, si auspica nel più breve tempo possibile. La stipula definitiva del Contratto consentirà di applicare gli incrementi contrattuali tabellari previsti dall’intesa del 30 novembre 2016 sottoscritta dal Governo e Cgil, Cisl e Uil. Il nuovo Contratto, inoltre, rilancia la centralità del ruolo degli attori sindacali nella regolazione del rapporto di lavoro, ripristinando la centralità della fonte contrattuale, quale luogo naturale per la disciplina del rapporto di lavoro, dei diritti e delle garanzie e assegnando al confronto sindacale e all’Organismo paritetico per l’innovazione i luoghi nei quali le Organizzazioni Sindacali potranno avere voce in capitolo su tutti gli aspetti organizzativi direttamente pertinenti alla gestione del rapporto di lavoro; definisce gli obiettivi di una riforma dell’ordinamento professionale e valorizza alcune specificità professionali; migliora alcuni istituti del rapporto di lavoro garantendone una fruizione più flessibile e l’estensione ai lavoratori a tempo determinato. Questi alcuni degli aspetti più salienti del nuovo impianto contrattuale. Ma domani sarà il SEGRETARIO NAZIONALE DELLA CISL FUNZIONE PUBBLICA, LUIGI CARACAUSI ad illustrare nel dettaglio i contenuti dell’Ipotesi del CCNL del Comparto Funzioni Locali. Caracausi ha seguito direttamente ogni fase e passaggio della lunga trattativa, tenutasi presso l’ARAN, con il ministro della Funzione Pubblica, Marianna Madia ed ha contribuito notevolmente assieme al Segretario Generale Nazionale della CISL FP, Maurizio Petriccioli, a migliorarne le condizioni ed i benefici per i lavoratori. Ai lavori parteciperanno: il Segretario Generale della CISL FP Calabria, LUCIANA GIORDANO, il Segretario Generale della UST CISL di Reggio Calabria, ROSJ PERRONE ed il Segretario Generale della USR CISL Calabria, PAOLO TRAMONTI.
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more