• Latest
  • Trending
  • All
La tendopoli di San Ferdinando dopo l'incendio del 27 gennaio 2018

Nigeriana arrestata per il rogo alla tendopoli di San Ferdinando: voleva punire una rivale in amore

9 Aprile 2018
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Nigeriana arrestata per il rogo alla tendopoli di San Ferdinando: voleva punire una rivale in amore

by newz
9 Aprile 2018
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
La tendopoli di San Ferdinando dopo l'incendio del 27 gennaio 2018

La tendopoli di San Ferdinando dopo l'incendio del 27 gennaio 2018

Courmayeur. Nella mattinata di ieri 8 aprile 2018, a Courmayeur (AO), presso il traforo del Monte Bianco, la locale Polizia di Frontiera, nel corso di un controllo ai passeggeri di un pullman proveniente dalla Francia, hanno tratto in arresto Lise Emike Potter, di 47 anni, nigeriana, con precedenti di polizia, destinataria di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale in carcere emessa dal G.I.P. presso Tribunale di Palmi il 27 febbraio 2018, su richiesta della Procura della Repubblica palmese, perché ritenuta responsabile del reato di “concorso in strage con l’aggravante di aver agito per motivi abietti e futili ed aver profittato delle circostanze di tempo e luogo tali da ostacolare la privata difesa”, ritenuta responsabile, in qualità di mandante, del vasto incendio che il 27 gennaio scorso aveva distrutto oltre 200 baracche della vecchia tendopoli sita nella 2^ Zona Industriale del Comune di San Ferdinando (RC), in occasione del quale era deceduta una donna di origini nigeriane, Becky Moses, mentre altri due cittadini extracomunitari erano rimasti gravemente ustionati.
Il provvedimento cautelare è giunto all’esito di una complessa e articolata attività d’indagine, condotta dalla Compagnia Carabinieri di Gioia Tauro sotto il costante coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, nel corso della quale i militari dell’Arma, col supporto del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, sono riusciti a raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell’indagata.
In particolare, le indagini hanno permesso di accertare la natura dolosa dell’incendio, che sarebbe stato materialmente commesso da ignoti cittadini extracomunitari – sul cui conto sono ancora in corso mirati e riservati accertamenti investigativi – nonché di appurare la matrice passionale del movente alla base del gesto delittuoso.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri e dalla Procura di Palmi, la Potter ha commissionato ad alcuni connazionali, dietro pagamento di una cospicua somma di denaro, l’incendio della baracca presso cui dimorava una giovane nigeriana, I.G., di 25 anni, sospettata di aver intrattenuto una relazione sentimentale con l’ex convivente della Potter, un liberiano di 36 anni ospite della tendopoli.
Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, la notte del 27 gennaio 2018, i malfattori hanno cosparso di benzina la baracca della rivale in amore della Potter e hanno appiccato l’incendio dandosi subito alla fuga. Imprevedibilmente, però, in pochissimo tempo le fiamme si sono estese all’intero accampamento, distruggendo oltre 200 baracche e causando gravi ustioni a due cittadini extracomunitari e la morte di Becky Moses, che si trovava in una baracca a pochi metri dalla tenda abusiva da cui si era originato il rogo.
Le evidenze investigative raccolte dall’Arma di Gioia Tauro, compendiate con le risultanze emerse a seguito del sopralluogo sulla scena del crimine effettuato dal R.I.S. di Messina intervenuto sul posto, hanno permesso alla Procura della Repubblica di Palmi di richiedere al G.I.P. l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico dell’indagata che, da subito, aveva deciso di lasciare il territorio nazionale, potendosi liberamente muovere in diverse parti del mondo perché in possesso di validi documenti per l’espatrio.
Di qui l’immediata internazionalizzazione del provvedimento cautelare, con l’emissione di un mandato di arresto europeo, valido in tutta l’area Shengen, e l’avvio di un’intensa attività di cooperazione internazionale tra l’Arma dei Carabinieri e gli organi di polizia esteri allo scopo di addivenire alla sua localizzazione e quindi alla cattura.
La donna è stata però rintracciata proprio mentre tentava, a bordo di un bus, di rientrare dalla Francia, verosimilmente diretta in una località del Nord Italia, ove avrebbe potuto essere favorita da alcuni connazionali o da suoi familiari.
Al momento del controllo la Potter non ha opposto resistenza, fornendo ai poliziotti un permesso di soggiorno in corso di validità rilasciato dalla Questura di Ferrara, una carta d’identità rilasciata dal Comune di Ferrara e un passaporto rilasciato dalle Autorità nigeriane.
Al termine delle formalità di rito, l’arrestata è stata tradotta presso la Casa Circondariale di Torino in attesa di essere sottoposta all’interrogatorio di garanzia da parte dell’Autorità Giudiziaria.

Tags: carabinieriincendiorogotendopoli
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In