• Latest
  • Trending
  • All
Tardano ad arrivare le risposte sul tema alloggi popolari, presidio davanti Palazzo San Giorgio

Reggio Calabria, focus sull’emergenza abitativa del gruppo degli avvocati “Marianella Garcia” dell’Agape e dalla Coop. Soleinsieme

12 Aprile 2018
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Reggio Calabria, focus sull’emergenza abitativa del gruppo degli avvocati “Marianella Garcia” dell’Agape e dalla Coop. Soleinsieme

by
12 Aprile 2018
in Città
0
Tardano ad arrivare le risposte sul tema alloggi popolari, presidio davanti Palazzo San Giorgio
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Emergenza abitativa, serve un centro per i senza fissa dimora e assegnazioni di alloggi e.r.p. più veloci. Sono state queste alcune delle richieste avanzate dai partecipanti all’incontro promosso dal gruppo degli Avvocati “Marianella Garcia” dell’Agape e dalla Coop. Soleinsieme. L’urgenza di dotare la nostra città di un centro di accoglienza per le emergenze abitative e per i senza fissa dimora è stata avanzata dalla responsabile del centro di ascolto della Caritas Diocesana Nella Restuccia ai consiglieri comunali Giovanni Minniti e a Nancy Iachino, delegati alle problematiche della casa e dei beni confiscati, e presenti all’incontro. Si è citato il caso emblematico della famiglia del rione Gebbione la cui casa è stata incendiata da appartenenti al clan della zona e che hanno potuto trovare un rifugio in un centro di accoglienza della Caritas, in mancanza di una idonea struttura comunale in grado di rispondere alle tante emergenze abitative che si registrano sempre più spesso. Allo stesso modo altri rappresentati del volontariato, e che si occupano di donne vittime di violenza o in condizioni di fragilità, hanno chiesto interventi specifici come l’housing sociale, per dare a chi è in difficoltà autonomia e quindi possibilità d’inserimento lavorativo e sociale.
Una politica quella auspicata e delineata che comporterebbe tra l’altro anche risparmi economici, se si tiene conto delle rette di mantenimento che il Comune eroga ai centri di accoglienza convenzionati. Centri che comunque non possono rispondere solo a richieste di accoglienza di donne con figli minori e non ad interi nuclei familiari. Tutti bisogni da tenere presenti anche in fase di assegnazione di beni confiscati. Va detto che sono in itinere su questo versante dei progetti previsti con il Pon Metro.
L’incontro è stato introdotto dall’avv. Enzo Leotta del sindacato ANIA e dagli avvocati Lucia Lipari e Francesco Nucara della Marianella Garcia, presente anche l’avv. Giuseppe Naim che ha rappresentato la grave situazione abitativa nel quartiere di Arghillà. Tutti hanno espresso apprezzamento ma anche qualche nota critica sul nuovo regolamento sulle assegnazioni in via d’urgenza degli alloggi, chiedendo ad esempio meccanismi di assegnazione più veloci da parte della Commissione preposta, che ancora non si è nemmeno insediata e soprattutto una ricognizione degli alloggi potenzialmente disponibili, sia di proprietà del Comune, che in carico all’Aterp. Sono emersi durante l’incontro ancora una volta troppi casi di assegnazioni o di mantenimento illegittimo di alloggi da parte di soggetti che non ne avrebbero diritto e si è ribadito che c’è ancora molto da lavorare per avere finalmente una mappa completa del patrimonio immobiliare del comune.
Problematiche sollevate anche da diversi cittadini e famiglie presenti all’incontro, che aspettano da anni un alloggio e che hanno anche segnalato situazioni di loro conoscenza diretta relativi ad interi caseggiati con alloggi da anni tenuti chiusi o sub-affittati illegalmente. Si è dato atto dell’impegno dei due consiglieri e dell’amministrazione comunale di avere avviato, dopo decenni di abusi e favoritismi, un’azione di trasparenza e di ripristino della legalità, contando anche sulla vicinanza di associazioni che su questi temi hanno dimostrato attenzione, sensibilità e capacità propositiva. Sul regolamento per le assegnazioni di alloggi di edilizia residenziale pubblica, ai sensi dell’art.31 della L. R. 32/96, si è chiesto di dare maggiore pubblicità, soprattutto rivolgendosi a tutti quei cittadini che non utilizzano internet e che rischiano di essere tagliati fuori da queste opportunità.
Per questo gli Avvocati della Marianella Garcia, con il supporto del sindacato ANIA, si sono resi disponibili ad informare ed a aiutare i soggetti interessati anche nella compilazione delle domande di assegnazione il prossimo mercoledì pomeriggio, presso la sede di via Paolo Pellicano n. 21/h. I consiglieri comunali presenti hanno condiviso le grandi difficoltà incontrate nel settore e si sono impegnati a proseguire il dialogo avviato, rimanendo disponibili a raccogliere proposte ed indicazioni per meglio calibrare gli interventi.

Tags: agapeavvocaticonsiglieri comunaliemergenza abitativam Giovanni Minnitifocusincontromarianella garciaNancy Iachinosenza fissa dimorasoleinsieme
Share204Tweet128Send
Previous Post

Oliverio a Gioia Tauro per l’iniziativa della Cgil sull’occupazione: “Necessaria la ripresa di un grande dibattito sul Mezzogiorno”

Next Post

Motta San Giovanni. Presto nuova graduatoria per alloggi pubblici e interventi di manutenzione per abitazioni esistenti

Next Post
L'assessore Carmelita Laganà

Motta San Giovanni. Presto nuova graduatoria per alloggi pubblici e interventi di manutenzione per abitazioni esistenti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.