• Latest
  • Trending
  • All
La presentazione dei risultati della ricerca sulla Sla

Presentata in Cittadella la ricerca “La SLA, questa sconosciuta”

13 Aprile 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Presentata in Cittadella la ricerca “La SLA, questa sconosciuta”

by
13 Aprile 2018
in Regione Calabria
0
La presentazione dei risultati della ricerca sulla Sla

La presentazione dei risultati della ricerca sulla Sla

Catanzaro. Si è svolta stamane, nella Sala Oro della Cittadella regionale, la presentazione dei risultati della ricerca: “La SLA, questa sconosciuta” condotta nell’arco degli ultimi sei mesi del 2017 su tutto il territorio calabrese. Un monitoraggio a cura delle associazioni Fish e Aisla, con la collaborazione della Regione Calabria, che ha interessato le persone ammalate di Sla, i caregiver (le persone che si prendono cura dei malati), i medici di medicina generale e gli specialisti, i funzionari e le figure che ruotano intorno ai servizi rivolti alle persone che convivono con questa patologia.
All’incontro con la stampa hanno preso parte il delegato alle politiche sanitarie della Presidenza, Franco Pacenza; il dirigente generale alle Politiche sociali della Regione, Fortunato Varone; la presidente della Fish Calabria Nunzia Coppedé; la presidente dell’Aisla Calabria Francesca Genovese e Daniela Cattaneo, specialista Cure Palliative e responsabile scientifico del progetto. “Oggi – ha detto Franco Pacenza – si presenta una ricerca molto importante sul fenomeno che riguarda questa patologia che ha aspetti devastanti non solo per il malato ma anche per chi vive attorno ad essa. Ci viene consegnata una radiografia di un segmento della sanità tra i più dolorosi. Nel complesso, la domanda di salute in questi anni è cambiata.
Ed è cambiata ovviamente la complessità di alcune patologie in cui il valore tempo non può essere considerato neutro. Come nel caso della Sla, l’evoluzione è velocissima e purtroppo non consente di attendere i tempi della burocrazia. Quella di oggi non è solo una ricerca assai completa su una malattia particolare, ma è uno strumento di lavoro operativo da cui muovere iniziative e correggere errori e lacune. Ciò che non si può tollerare è l’approccio approssimativo del problema da chi ha funzioni dirigenziali sanitarie. Ma si devono portare a sintesi e utilizzare meglio le varie competenze che ruotano attorno a questa malattia. Un punto fermo deve essere una migliore organizzazione dei servizi territoriali sanitari.
Quindi, tutti insieme, dobbiamo pianificare meglio i piani di assistenza, che ripeto sono complessi e meritano talvolta maggiore flessibilità da parte degli operatori pubblici e interventi e procedure assai più rapidi. All’interno del tavolo tecnico del Terzo settore – ha concluso Pacenza – integreremo un tavolo specifico sulle patologie complesse come la Sla che sarà convocato entro i prossimi sessanta giorni per fare in modo di organizzare al meglio i diversi attori e spezzare soprattutto le solitudini che insistono in una gestione come questa”. Secondo il dirigente generale alle Politiche Sociali Fortunato Varone “il ruolo della ricerca è fondamentale in malattie come la Sla perché ci permette di predisporre cure adeguate, non solo per il malato, ma per chi assiste alla degenza. Quella di oggi è un’occasione di conoscenza importante a cui seguiranno altri momenti operativi”. “La ricerca – ha spiegato in sintesi la presidente della Fish Calabria Nunzia Coppedé – è stata condotta da tre somministatrici: Raffaella Talarico, Giovanna Oreste e Giovanna Modafferi, attraverso 238 interviste nelle cinque province calabresi e in particolare in 55 Comuni.
Quello che emerge in particolare è la forte necessità di nuovi modelli di assistenza, l’abbattimento delle lungaggini burocratiche e l’adeguato impiego delle risorse a disposizione”. Tra i dati più significativi della ricerca spicca il fatto che il 30% dei pazienti in Calabria è in condizioni di “locked in”, che comporta la tetraplegia e la paralisi della maggior parte dei muscoli a controllo bulbare, senza tuttavia portare il paziente alla perdita delle funzioni cerebrali superiori. Mentre è rilevante che il 32% dei “care given” siano persone già occupate con un proprio lavoro e che nonostante ciò svolgano l’84% delle cure complessive al paziente.

Tags: cittadellaFranco PacenzaPolitiche Socialiregione calabriasla
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In