• Latest
  • Trending
  • All
Pasquale Imbalzano

Bilancio di previsione comunale. Imbalzano: «Per i reggini un 2018 ancora di lacrime e sangue»

16 Aprile 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Bilancio di previsione comunale. Imbalzano: «Per i reggini un 2018 ancora di lacrime e sangue»

by
16 Aprile 2018
in Città
0
Pasquale Imbalzano

Pasquale Imbalzano

Reggio Calabria. “Dopo 4 anni di Amministrazione Falcomatà, la città di Reggio Calabria deve ancora rassegnarsi ad un livello di tassazione alle stelle, frutto della innegabile incapacità di ridurre l’evasione tributaria, che ha raggiunto livelli comunque ingiustificabili e soprattutto in un contesto sociale drammatico. In buona sostanza pagano pochi per tutti”.
E’ quanto ha affermato in Consiglio Comunale il Consigliere Pasquale Imbalzano, intervenendo sul bilancio di previsione 2018 e sul Documento Unico di Programmazione 2018-2020. “Scelte sbagliate degli anni precedenti nella programmazione degli interventi infrastrutturali cittadini e l’incomprensibile testardaggine nel voler revocare a tutti i costi opere strategiche per lo sviluppo della città (Museo del Mare e Fiera di Arghillà, per tutte), hanno avuto il solo effetto di bloccare l’avvio di lavori imponenti che, una volta ultimati, avrebbero certamente avviato quel processo di rinascita messo in cantiere dalle Amministrazioni precedenti”, aggiunge Pasquale Imbalzano.
“Oggi, i nostri concittadini non possono che prendere atto che queste scelte porteranno ad un sensibile peggioramento dei servizi già precari fin qui offerti: pensiamo alla importante riduzione della spesa nel campo dei Servizi Sociali mentre il livello di povertà continua a crescere, alle minori somme destinate agli asili nido, a tutti i settori delle attività produttive, di fatto queste ultime azzerate, a quelle per lo sport e tempo libero, allo stesso sistema di sicurezza della Città. Anzi, mentre le rate pagate per mutui contratti per nuove opere pubbliche negli anni scorsi passeranno dai 14 milioni di euro del 2017 ai 20 milioni del 2018, di questo aumento non vi è alcuna traccia in termini di cantieri nuovi e quindi di lavoro per i nostri disoccupati e di consumi per le nostre famiglie, mentre il Settore del Commercio è ormai stremato e continua la chiusura inarrestabile degli esercizi commerciali”, continua Pasquale Imbalzano.
“Ancora una volta e al pari degli anni precedenti, chiediamo all’Amministrazione Comunale di impegnarsi in uno sforzo eccezionale per accelerare le procedure burocratico-amministrative per spendere i tanti milioni di Euro già disponibili e quelli che continuano ad essere annunciati, rivenienti da canali regionali e nazionali, con l’obiettivo primario non solo di ridurre l’emorragia ormai ininterrotta dell’emigrazione giovanile e non, ma oggi anche della fuga di tanti capaci imprenditori, che faranno certamente le fortune di altre parti del Paese”, continua Pasquale Imbalzano.
“Dobbiamo fermare quello che ormai è diventato un pericoloso avvitamento della città, invertire questa tendenza che , se ancora perpetuata, rischia di innescare una drammatica miscela esplosiva di carattere sociale. Dobbiamo evitare che Reggio in pochi anni, dalla città viva e ricca di prospettive che abbiamo conosciuto, diventi soltanto luogo di residenza per anziani e di emarginati senza speranza”, conclude Pasquale Imbalzano

Tags: bilancio di previsioneCittàconsigliere comunaleconsiglioGiuseppe FalcomatàPasquale Imbalzano sindaco
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In