• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

‘Ndrangheta. Operazione Astrea, confiscato a imprenditore Giuseppe Rechichi patrimonio di 50 milioni di euro

17 Aprile 2018
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Operazione Astrea, confiscato a imprenditore Giuseppe Rechichi patrimonio di 50 milioni di euro

by newz
17 Aprile 2018
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, su disposizione della Corte di Appello di Reggio Calabria hanno eseguito nei confronti di Giuseppe Rocco Rechichi cl. ’58, imprenditore reggino ritenuto appartenente alla cosca di ‘ndrangheta dei “Tegano”, la confisca del suo intero patrimonio.
Tale provvedimento – contenuto nella sentenza n. 10715/14 Reg. Sent.– n. 213/2013 Reg. Gen. – n. 68/2012 R.G.N.R. D.D.A. emessa in data 20.06.2014 (definitiva in data 14.05.2015) dalla Corte di Appello – si fonda sulle risultanze delle indagini dell’operazione Astrea, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Reggio Calabria, conclusa con l’esecuzione di provvedimenti restrittivi personali nei confronti di 11 presunti affiliati/contigui alla cosca di ‘ndrangheta “Tegano” di Reggio Calabria – tra cui Giuseppe Rocco Rechichi – per il reato di cui all’art. 12 quinquies D.L. 306/92 (trasferimento fraudolento di valori) aggravato dall’art. 7 L. n. 203/92 (metodo mafioso) per aver posto in essere una serie di fittizie intestazioni di beni/aziende, giungendo – tra l’altro, tramite le stesse – ad infiltrare con conseguenti condizionamenti gestionali, la società “Multiservizi S.p.a.” a capitale misto partecipata dal Comune di Reggio Calabria.
In tale contesto erano state sottoposte a sequestro preventivo le seguenti società reggine – riconducibili a Giuseppe Rocco Rechichi – comprensive delle quote societarie, dei conti correnti e di tutti gli elementi presenti nel patrimonio aziendale, per
un valore a suo tempo stimato in oltre 50 milioni di euro (e precisamente 50.459.542 euro):
– “SI.CA. S.r.l.”, esercente l’attività di “commercio all’ingrosso di materiali da costruzione”;
– “REC.IM. S.r.l.”, esercente l’attività di “compravendita di beni immobili effettuata su beni propri”;
– “COM.EDIL di RECHICHI S.r.l.”, esercente l’attività di “commercio all’ingrosso di materiali da costruzione”.

Successivamente, le posizioni del procedimento “Astrea” e quelle del procedimento “Archi” – quest’ultimo relativo all’omonima operazione di polizia condotta dalla Questura di Reggio Calabria, conclusa nell’anno 2011 con l’esecuzione di 21 provvedimenti restrittivi cautelari nei confronti di presunti affiliati alla predetta cosca reggina per il reato di cui all’art. 416 bis c.p. (associazione per delinquere di tipo mafioso) – confluivano nel medesimo processo.
Al riguardo, “… Rechichi Giuseppe costituisce l’anello di congiunzione tra i due procedimenti confluiti nel presente processo (p.p. “Archi”, p.p. “Astrea”) … l’imputato è chiamato a rispondere, per un verso, della condotta partecipativa alla cosca Tegano e per l’altro, di una serie di intestazioni fittizie di beni (in specie aziende) … omissis …”.

Con riferimento alla misura cautelare eseguita sui compendi societari della “SI.CA. S.r.l.”, della “REC.IM. S.r.l.” e della “COM.EDIL di RECHICHI S.r.l.”, il G.U.P. del Tribunale di Reggio Calabria – con sentenza emessa in data 16.07.2012 – disponeva la confisca di quanto già sottoposto a sequestro preventivo.
Per ciò che riguarda la posizione processuale di Giuseppe Rocco Rechichi, dalla lettura del provvedimento della Corte di Appello emerge che: “…Quanto in atti, secondo il G.U.P., comprova come il Rechichi costituisca un vero e proprio braccio economico del sodalizio esaminato, con ogni probabilità ancor più marcatamente di altri sodali e coimputati … omissis … essendo riuscito, grazie anche all’ausilio di liberi professionisti e probabilmente, di centri di potere ancora nell’ombra, a penetrare ed infiltrare persino la Multiservizi S.p.A., società cd. mista, costituita dal Comune di Reggio Calabria per la gestione, tra l’altro, della manutenzione ordinaria e straordinaria di beni di proprietà dell’ente locale. Società di cui lo stesso Rechichi, sino al momento del suo arresto nell’ambito dell’operazione “Archi”, è stato il reale dominus o comunque soggetto munito al suo interno di sicuro potere decisionale, svolgendo in seno alla stessa le funzioni di “direttore operativo”. Il G.U.P. rileva che dalle dichiarazioni dei collaboratori (Fiume, Iannò, Moio, Fracapane, Lo Giudice) emerge la figura del Rechichi quale affiliato di un certo spessore all’interno del sodalizio di appartenenza radicato nel quartiere Archi di Reggio Calabria…”.
Nella fase di Appello del processo Giuseppe Rocco Rechichi, in relazione ai reati allo stesso ascritti, è stato infine, condannato per il delitto di cui all’art. 416 bis c.p. “… quale partecipe qualificato dell’articolazione territoriale dell’associazione di tipo mafioso ed armata indicata in premessa, risulta stabilmente dedito alla gestione degli affari illeciti della cosca Tegano – di cui è rilevante espressione imprenditoriale nella veste di socio privato della società mista Multiservizi S.p.A. – oltre che in Reggio Calabria anche in altre parti del territorio nazionale, con compiti di pianificazione ed esecuzione delle specifiche attività illecite a lui delegate dal vertice dell’organizzazione; ha svolto e svolge, inoltre, attività di supporto alle azioni criminali della cosca forte del ruolo acquisito durante la guerra di mafia, quale soggetto particolarmente legato a Carmelo Barbaro, per aver fornito supporto logistico ai gruppi di fuoco, impiegati nell’agguato a Nino Imerti in agro di Fiumata di Muro…”.
Con il provvedimento in esecuzione, la Corte di Appello di Reggio Calabria pronunciandosi sui citati procedimenti riuniti e confermando la citata sentenza del G.U.P. del Tribunale di Reggio Calabria in relazione ai patrimoni aziendali – ha sottoposto alla misura ablatoria della confisca le società di cui sopra ed i relativi compendi, che ora entrano definitivamente nella proprietà dello Stato.

Tags: 'ndranghetaconfiscacosca teganogiuseppe rocco rechichiguardia di finanzamultiservizi spaoperazione archioperazione astrea
Share203Tweet127Send
Previous Post

Straordinario successo per il I Slalom automobilistico Città di San Roberto, trionfano il giovanissimo Rechichi ed il territorio

Next Post

Al Lido comunale iniziata la consegna dei kit per la raccolta differenziata porta a porta: un migliaio i mastelli distribuiti nelle prime tre ore di consegna

Next Post
La distribuzione dei mastelli

Al Lido comunale iniziata la consegna dei kit per la raccolta differenziata porta a porta: un migliaio i mastelli distribuiti nelle prime tre ore di consegna

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.