• Latest
  • Trending
  • All
Novellame sequestrato dalla Guardia Costiera

Roccella Jonica. Il bilancio di tre mesi di controlli della Guardia Costiera

17 Aprile 2018
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
Sanità. Nomine dei commissari: settimana prossima l’audizione in Procura di Pezzi

Processo Propaggine. Era stato arrestato nel maggio 2022, torna in libertà

24 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Roccella Jonica. Il bilancio di tre mesi di controlli della Guardia Costiera

by gic
17 Aprile 2018
in Cronaca
0
Novellame sequestrato dalla Guardia Costiera

Novellame sequestrato dalla Guardia Costiera

Roccella Jonica (Reggio Calabria). È tempo di bilanci presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella Jonica, a circa tre mesi dall’inizio del 2018. In particolare, i militari della Guardia Costiera roccellese e dei dipendenti uffici di Siderno, Bovalino e Monasterace, coordinati dal Tenente di Vascello (CP) Sub. Pietro Alfano, hanno svolto un’intensa attività di controllo della filiera ittica, nell’ambito del Piano di azione nazionale e transnazionale “Focus ‘ndrangheta”, elaborato in sede Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ed in numerose attività di iniziativa.
I controlli in ambito “Focus” sono stati svolti in collaborazione con le altre forze armate e di polizia e con l’ispettorato del lavoro, concentrati nell’ambito della ristorazione e della somministrazione di prodotti ittici all’ingrosso ed al dettaglio.
Tra gli illeciti rilevati, le maggiori sanzioni sono state comminate a causa della mancanza di tracciabilità, necessaria per fornire al consumatore informazioni sulla provenienza del prodotto ittico. In particolare, sono state elevate sanzioni per un totale di 12.000 € con relativi sequestri di prodotti ittici per un totale di circa 500 kg. Altre verifiche hanno portato alla redazione di 3 notizie di reato per la vendita di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione da parte di venditori ambulanti; tali attività hanno portato al sequestro di circa 100 kg di prodotti ittici.
Particolarmente intensa è stata anche l’attività dell’Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria. La collaborazione con l’Ufficio circondariale marittimo di Roccella Jonica, nell’area della Locride ha fatto emergere la presenza di numerosi lavoratori “in nero” nelle attività di ristorazione con sanzioni per i proprietari delle stesse per circa 50.000 €. I controlli d’iniziativa svolti dall’inizio dell’anno hanno riguardato l’intera filiera della pesca, al fine di assicurare il rispetto della normativa di settore che impone il divieto di catturare specie ittiche vietate e/o sottomisura, nonché, il rispetto delle normative igienico-sanitarie a tutela del consumatore finale.
L‟attività ha portato, in materia penale, a n. 5 comunicazioni di notizie di reato con relativi sequestri penali di circa 60 kg di prodotto ittico vario, rinvenuto in cattivo stato di conservazione, a carico di venditori ambulanti non autorizzati; in ambito amministrativo, invece, sono state effettuate contestazioni per un ammontare di circa 50.000 euro con relativi sequestri per circa 900 kg di prodotto ittico a carico di esercenti commerciali per la non corretta tracciabilità dei prodotti ittici e di privati cittadini che detenevano novellame di sarda (c.d. bianchetto), oltre a 4 comunicazioni di notizia di reato per vendita di prodotto ittico in cattivo stato di conservazione e per frode in commercio.
A questo bilancio si aggiungono le sanzioni comminate nell’ambito delle Operazioni di controllo in materia di pesca coordinate dalla Direzione Marittima di Reggio Calabria. L’obiettivo del Corpo delle Capitanerie di porto è quello di garantire la tutela del cittadino quale consumatore finale e del patrimonio ittico nazionale in generale, prevenendo l’immissione sul mercato di alimenti non in regola con la normativa vigente. Nell’ambito degli accertamenti “Focus ‘ndrangheta”, tale scopo si sposa con quello di altre forze armate ed enti come l’Ispettorato del Lavoro, sempre in prima linea nella lotta all’illegalità.

Tags: focus ndranghetaguardia costieraroccella jonicaUfficio circondariale marittimo
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In