Negli ultimi anni sempre più turisti (italiani ed esteri) hanno frequentato le coste della Calabria per le loro vacanze. E non è certamente difficile comprendere per quali motivi: il litorale calabrese è uno dei più suggestivi di tutta l’area Mediterranea, e il fatto che la regione possa vantare approdi su due mari, una lunga stagione calda e un paesaggio ancora in buona parte incontaminato, sono solamente alcuni requisiti che renderanno la vostra vacanza sul territorio davvero indimenticabile.
Ma quali sono le migliori spiagge del territorio, se volete andare al mare in Calabria?
Le spiagge della costa ionica
Considerando che la Calabria può vantare un affaccio su due mari, affrontiamo questa breve carrellata di spiagge in maniera distinta, dedicandoci innanzitutto alla costa ionica.
Qui, la Costa dei Saraceni, in provincia di Catanzaro, è certamente una delle più frequentate. Basti ricordare la presenza della spiaggia Caminia, con la sua sabbia bianchissima, o ancora la più riservata e piccola spiaggia della Grotta di San Gregorio, dove sarà possibile ammirare i resti della chiesetta di Panaja.
Sempre sulla costa ionica è consigliata una escursione alla spiaggia di Capo Spulico, in provincia di Cosenza, che si affaccia dolcemente sull’arenile, avendo sullo sfondo il castello medievale di Roseto Capo Spulico. In provincia di Crotone, la spiaggia più ambita è certamente quella di Torre Melissa, poco lontana dall’Isola di Capo Rizzuto, caratterizzata da un arenile di ghiaia e sabbia bianca, e da un mare limpido e cristallino. Un altro angolo indimenticabile è poi costituito dalla spiaggia di Roccella Ionica, con sabbia fine e bianca, o ancora dalla spiaggia di Soverato, in provincia di Catanzaro: lunga un centinaio di metri, attrezzata e in grado di proporre comfort e vari servizi turistici, si può altresì ammirare una fauna e flora marina piuttosto vivace.
Le spiagge della costa tirrenica
Se la costa ionica è in grado di offrire ottime opportunità nei confronti di tutti coloro che stanno cercando un approdo privilegiato per trascorrere qualche giornata di relax in un ambiente da sogno, anche la costa tirrenica non è certamente da meno.
In provincia di Vibo Valentia si può ad esempio fare un salto sulla spiaggia della costa di Zambrone oramai conosciuta come il “paradiso del sub”. Capirlo non è certo difficile: chi ama fare snorkeling e immersioni troverà certamente quel che fa per sé. Sempre in provincia di Vibo Valentia si può inoltre visitare la spiaggia Capo di Vaticano, sulla costa degli dei e, naturalmente, la rinomata spiaggia di Tropea, che ogni anno viene visitata da un crescente numero di turisti. Il litorale è fantastico, e vi lascerà senza fiato.
Tra le altre spiagge della costa tirrenica, meritano almeno una visita la spiaggia di Diamante, quella di Scilla e quella di Praia a Mare. Insomma, un ventaglio piuttosto ampio e diversificato, che non mancherà di soddisfare le preferenze di tutti i viaggiatori, dalle famiglie con bambini a chi cerca un po’ di ristoro solitario dalla confusione quotidiana.