• Latest
  • Trending
  • All
Riccardo Mauro

Agenzia delle Dogane. Il vicesindaco metropolitano Mauro: «Reggio sede naturale, lo afferma la logica e il diritto amministrativo. Andremo fino in fondo»

18 Aprile 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Agenzia delle Dogane. Il vicesindaco metropolitano Mauro: «Reggio sede naturale, lo afferma la logica e il diritto amministrativo. Andremo fino in fondo»

by gic
18 Aprile 2018
in Politica
0
Riccardo Mauro

Riccardo Mauro

Reggio Calabria. «La sede naturale della Direzione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è Reggio Calabria. Non lo dicono solo la Storia e il buon senso, ma anche la logica e il diritto amministrativo. È tutta l’area metropolitana di Reggio il centro nevralgico della Calabria in tema di attività doganale, che rappresenta, per così dire, il core business dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli». È quanto afferma in una nota il vicesindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria Riccardo Mauro, intervenendo in merito alla questione relativa allo spostamento della sede regionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
«Con buona pace del Sindaco Abramo – ha aggiunto Mauro – e dei deputati e senatori di Catanzaro, i quali sì che fanno questioni di campanile. La Città Metropolitana di Reggio Calabria andrà fino in fondo, impugnando davanti al Tar Lazio il Regolamento di amministrazione se, nonostante lo stop del Ministero dell’Economia e Finanze, si dovesse insistere nel defraudare Reggio della Direzione. L’attuale Regolamento – spiega il vicesindaco metropolitano – prevede che la Direzione Interregionale Campania e Calabria abbia due sedi, Napoli e Reggio Calabria. Non si comprende perché l’istituenda Direzione Regionale Calabria, invece, dovrebbe avere sede a Catanzaro, città naturalmente priva di porti e aeroporti. Non si comprende come le esigenze amministrative, di direzione e organizzazione, dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, potrebbero essere mutate nel volgere di pochi anni, se Catanzaro continua a non avere alcuna rilevanza dal punto di vista doganale. Ad oggi, nella città di Catanzaro, proprio per la peculiarità e atipicità delle competenze doganali e dei Monopoli, non è presente infatti né la sede calabrese della Direzione Interregionale delle Dogane per la Campania e la Calabria, che è a Reggio Calabria, né l’ufficio dei Monopoli avente competenze regionali, che è a Cosenza. È inoltre utile evidenziare che diverse sono le istituzioni di rilevanza regionale, per quello che riguarda il territorio calabrese, a risiedere in Città diverse dal capoluogo di regione, più precisamente quasi sempre nel territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, proprio perché le loro competenze e attività richiedono tale localizzazione».
«Obiettivo della buona amministrazione – aggiunge Mauro -, che in quest’epoca si ispira sempre al decentramento delle competenze piuttosto che all’idea di accentrare a tutti i costi i centri dirigenziali in luoghi di mera rappresentanza, deve essere quello di investire nelle sedi dove più sono presenti l’utenza ad esempio doganalisti e spedizionieri doganali, gli Uffici doganali più operativi e strategici per rilevanza tributaria ed extra tributaria (Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro, con competenza su uno dei più grandi porti dell’intero bacino mediterraneo), gli altri enti e le altre istituzioni regionali affini per competenze e attività. Chi parla dei Capoluoghi di Regione come soggetti che devono essere meramente rispettati e ossequiati, commette l’imperdonabile errore di considerare il territorio al servizio delle istituzioni e non le istituzioni al servizio del territorio. Non si è letta alcuna argomentazione proposta dalla politica catanzarese nell’ottica di fornire un servizio al territorio, che riconduca il dibattito su elementi sostanziali e concreti di efficacia, efficienza ed economicità delle scelte gestionali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Sono state invece avanzate solo pretese in nome di un mero vessillo e null’altro. Stando a questa logica, che comunque ci convince poco, peraltro Reggio Calabria sarebbe l’unica Città Metropolitana d’Italia e rimanere senza una sede dell’Agenzia».
«D’altronde, l’Agenzia delle Dogane e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, scegliendo di istituire, prima della incorporazione della Agenzia dei Monopoli in quella delle Dogane, la Direzione Regionale Calabria per le Dogane ha tenuto conto della particolare conformazione geografica della regione Calabria [..], degli uffici doganali siti nella regione Calabria maggiormente operativi, che rendono oltremodo difficoltosa la necessaria attività di coordinamento, di indirizzo e di controllo degli stessi uffici, con inevitabili ripercussioni anche sull’utenza esterna; considerato che l’autonomia gestionale della struttura territoriale calabrese consentirebbe, anche nell’ambito degli indirizzi strategici e dei piani di sviluppo determinati a livello centrale, di adottare indirizzi operativi più corrispondenti all’interesse generale e di contrastare più efficacemente i fenomeni illeciti; considerato che dall’analisi dei dati relativi all’operatività degli uffici, aventi sede nella regione Calabria, emerge che: la quasi totalità delle operazioni di importazione ed esportazione viene realizzata dall’Ufficio delle dogane di Gioia Tauro, sito in provincia di Reggio Calabria; la parte più rilevante degli introiti ai fini delle accise viene accertata e riscossa presso la Sezione operativa territoriale di Vibo Valentia, dipendente dall’Ufficio delle dogane di Reggio Calabria. Considerato, pertanto, che la città di Reggio Calabria si appalesa la sede più idonea per l’istituenda Direzione regionale, anche tenuto conto delle peculiari caratteristiche che connotano la struttura territoriale doganale, orientata da sempre alla massima vicinanza dei centri decisionali e gestionali rispetto ai luoghi di movimentazione delle merci e di generazione dell’obbligazione tributaria. Queste le considerazioni svolte dal Comitato di Gestione dell’allora Agenzia delle Dogane e dal MEF che ci pare impossibile che non valgano più nulla, non ci risulta che nel frattempo Catanzaro sia diventato crocevia di traffici doganali. Né sembra possibile che l’accorpamento della sezione Monopoli possa incidere nella riorganizzazione su base regionale, tanto da dover far spostare i centri di interesse da Reggio Calabria a Catanzaro».
«Orbene, il “Secolo Breve” ha consegnato alla Storia tanti cataclismi, e un piccolo miracolo, il capoluogo della Regione Calabria a Catanzaro. Grazie a questo evento, alla scaltrezza e lungimiranza dei suoi uomini politici, Catanzaro è cresciuta, anche dal punto di vista occupazionale. Nel nuovo millennio, invece, il nostro compito è quello di restituire a Reggio Calabria e a tutta l’area dello Stretto la giusta importanza e il ruolo nevralgico all’interno del bacino del Mediterraneo. La difesa dei diritti e delle prerogative di Reggio Calabria e di tutti i cittadini dell’area metropolitana è il faro illuminante della nostra azione politica e sarà portata in tutte le sedi competenti, come vuole la legge, ma anche nelle piazze se dovesse essere necessario».

Tags: agenzia delle dogane e dei monopoliCatanzaroreggio calabriaRiccardo Mauro
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In