• Latest
  • Trending
  • All
Il trombettista Nello Salza

Gioiosa Jonica. Nello Salza e il Duo pianistico Pollice in concerto al Palazzo Amaduri

18 Aprile 2018
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioiosa Jonica. Nello Salza e il Duo pianistico Pollice in concerto al Palazzo Amaduri

by gic
18 Aprile 2018
in Provincia
0
Il trombettista Nello Salza

Il trombettista Nello Salza

Gioiosa Jonica. Venerdì 20 aprile 2018 alle h 18,00 presso il Palazzo Amaduri eccezionale concerto della stagione concertistica 2018 organizzato congiuntamente da AMA Calabria e l’Associazione Ars Musicae di Gioiosa jonica. Protagonisti della serata, sostenuta dal MiBACT e dalla Regione Calabria il grande trombettista Nello Salza e il duo pianistico composto ai fratelli Aurelio e Paolo Pollice.
L’assegnazione del Premio Oscar alle musiche di Ennio Morricone per il Film “The Hateful Eigth”e di Nicola Piovani per “La Vita è Bella” è stata la consacrazione di Nello Salza quale “Tromba del Cinema Italiano”come la critica lo ha definito, per la sua trentennale attività che lo ha visto protagonista dei grandi e indimenticabili temi spesso per lui composti dai più celebri compositori del grande schermo. Dal 1984 ad oggi ha inciso oltre 400 Colonne Sonore come Prima Tromba solista con i Maestri E. Morricone, N. Piovani, A. Trovajoli, R. Ortolani, P. Piccioni, L. Bacalov, R. Pregadio, B. Conti, F. De Masi, F. Piersanti, S. Cipriani, A. North, R. Serio, A. Di Pofi, B. Zambrini, F. Carpi, ricoprendo il ruolo di protagonista nelle partiture di films quali “La Vita è Bella”, “L’intervista”, “ La voce della Luna”, “ C’era una volta in America”, “La Leggenda del Pianista sull’ Oceano”, ”Nuovo Cinema Paradiso”, “La Famiglia”, “La Piovra”, “IL Postino”,”Cuore”, “Pinocchio”, “Il Caimano”, “La Sindrome di Stendhal”, “Gli Intoccabili”, “Il Marchese del Grillo” e nell’ultimo capolavoro di Q. Tarantino firmato dalla penna di Ennio Morricone “The Hateful Eight”. Già Prima Tromba solista del Teatro dell’Opera di Roma,ha collaborato con diversi direttori di fama internazionale quali G.L. Gelmetti, F. Mannino, N. Santi, G. Ferro, G. Patanè, D. Oren, Y. Ahronovitch, G. Kuhn, J. Tate, J. Nelson, B. Bartoletti, G. Bertini, M. Armiliato, Z. Pesko, D. Renzetti, W. Humburg, G.L. Zampieri; precedentemente ha ricoperto lo stesso ruolo presso il Teatro S.Carlo di Napoli, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra regionale Toscana e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Con l’Orchestra di S. Cecilia ha effettuato tournèe nei cinque Continenti sotto la guida di Direttori quali L. Bernstein, L. Maazel, G. Pretre, W. Sawallisch, D. Gatti, G. Sinopoli,C. Thielemann e vanta numerose presenze presso prestigiose istituzioni quali Gran Teatro “La Fenice” di Venezia, Orchestra da Camere Italiana (Dir. S. Accardo), Orchestra Regionale Toscana, Orchestra “A. Toscanini” di Parma, Solisti Aquilani, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Unione Musicisti di Roma, AMIT- Accademia Musicale Italiana, Orchestra G. Cantelli, Orchestra Internazionale d’Italia, Teatro Massimo di Palermo, Orchestra Sinfonica di Roma. E’ stato più volte ospite in trasmissioni televisive RAI e sulle reti Mediaset ed ha, inoltre, inciso diversi CD solistici spaziando dal repertorio classico alla canzone, alle colonne sonore. E’ vincitore di numerosi Concorsi presso le maggiori istituzioni musicali ed è vincitore di due Concorsi Nazionali per l’insegnamento nei Conservatori. Importanti sono le sue collaborazioni con artisti quali S. Accardo, U. Ughi, L. Pavarotti, J. Carreras, P. Domingo, K. Ricciarelli, A. Bocelli, D. Modugno, Mina, C. Baglioni, A. Stewart, Zucchero, M. Nava, M.Gazzè. Artista esclusivo e Testimonial YAMAHA, ha progettato e firmato due Modelli di Tromba ( SIb e Do) su commissione della nota casa Giapponese. Nello Salza è nato a Sutri(VT) , ha studiato presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma sotto la guida dei maestri Leonardo Nicosia e Biagio Bartiloro.
Aurelio e Paolo Pollice, si sono diplomati in pianoforte rispettivamente presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma (classe del M° Sergio Perticaroli) ed il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (classe del M° Antonio Ballista). Dopo aver vinto, singolarmente, numerosi concorsi pianistici nazionali, importanti, per la loro formazione musicale sono stati gli incontri con i Maestri Vincenzo Vitale, Nunzio Montanari, Massimo Bertucci e Sergio Fiorentino. Svolgono un’intensa attività concertistica che li ha portati nelle più importanti città italiane per prestigiose società tra cui Roma (Palazzo Barberini), Milano (Serate musicali), Napoli (Associazione Scarlatti), Palermo (Amici della Musica), ed in Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Israele, U.S.A. ed in Messico. Hanno eseguito numerosi concerti per pianoforte a quattro mani e due pianoforti e orchestra con celebri complessi come I Solisti di Sofia, I Solisti di Zagabria, la Camerata Russa, l’Orchestra Filarmonica Polacca ecc. e registrato per Radio France, Radio Vaticana, RAI Radio tre, e Radio Clásica de Radio Nacional de Espana. Ospite di prestigiosi festivals (Settimana di Musica Contemporanea dell’Accademia di Francia e Nuova Consonanza a Roma, il Meeting per l’Amicizia fra i popoli a Rimini, Festival Pianistico Internazionale di Napoli, Festival Musica Oggi dell’Università di Arcavacata, Festival Internazionale di Musica di Bilbao, Festival di musica da camera di Berlino), il Duo ha, tra l’altro, presentato in prima esecuzione assoluta opere di Anzaghi, Boccadoro, Bosco, Del Corno, Molino, Castiglioni, Lorenzini.
Come solista Aurelio Pollice si è esibito con l’Orchestra Filarmonica di Volgograd, l’Orchestra Sinfonica di Saratov, l’Orchestra da Camera di Kaunas e collaborato con direttori come Gediminas Dalinkevicius, Arà Marcosian, Eduard Serov. Ha inciso con Arturo Bonucci un CD contenente l’integrale delle opere per violoncello e pianoforte di Cilea, Longo Serrao che ha ottenendo un ottimo consenso di pubblico e di critica. Interessato ad esperienze di musica da camera ha collaborato con solisti e formazioni di fama internazionale come il violoncellista Arturo Bonucci, il trombettista Sandro Verzari ed il Quintetto d’archi Lituano. Ha completato la sua formazione con studi di composizione ed è titolare, vincitore per concorso, di una cattedra di pianoforte principale presso il Conservatorio Statale di Musica “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia.
Solista con l’Orchestra da camera di Bruxelles, l’orchestra da camera The Seasons di Mosca, la Latvian Philharmonic Orchestra, le Orchestre Filarmoniche di Bacau e Rimiciu Valsea e quelle Sinfoniche di Bucarest e Burgas, Paolo Pollice affianca all’attività concertistica un’intensa ed appassionata attività didattica presso il conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia dove è titolare di una cattedra di pianoforte principale ed in corsi e master classes in Italia ed all’estero (Bulgaria, Romania ed Ungheria) con allievi vincitori di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Si è, inoltre laureato in musicologia presso l’Università di Bologna con il massimo dei voti e la lode con una tesi sul canto certosino relatore il Prof. Nino Albarosa ed ha partecipato, con proprie ricerche, a convegni internazionali di studio.
In programma il Concerto in Fa maggiore per tromba, di Ponchielli, il Poema sinfonico I Pini di Roma di Respighi e una serie di ouverture e arie tratte dalla Norma di Bellini, dal Barbiere di Siviglia di Rossini, dal Nabucco di Verdi e Turandot di Puccini.

Tags: aurelio PolliceconcertoGioiosa Jonicanello salzaPalazzo Amaduripaolo pollicepremio oscar
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In