• Latest
  • Trending
  • All
Oliverio a Lamezia

Legge antindrangheta. Oliverio soddisfatto per l’approvazione, ringrazia Arturo Bova per l’impegno

18 Aprile 2018
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Legge antindrangheta. Oliverio soddisfatto per l’approvazione, ringrazia Arturo Bova per l’impegno

by gic
18 Aprile 2018
in Regione Calabria
0
Oliverio a Lamezia

Oliverio a Lamezia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha ringraziato il consigliere Arturo Bova dopo l’approvazione ieri in Consiglio Regionale della proposta di legge conosciuta come “legge anticlan o antindrangheta’’ per l’impegno profuso ed ha espresso parole di apprezzamento su questa proposta di legge.
“E’ una legge -ha detto – che si muove dentro le competenze della Regione e che, quindi, non può avere assolutamente un carattere taumaturgico. Il fenomeno della criminalità organizzata richiede, infatti, strumenti e adeguamenti normativi innanzitutto a livello nazionale”. Oliverio, dopo aver rivolto un ringraziamento alla Magistratura ed alle forze dell’ordine per il lavoro di contrasto alla criminalità, ha sottolineato il carattere della proposta di legge, in cui è fondamentale la trasparenza nella destinazione delle risorse pubbliche e il sostegno agli amministratori locali. “Il rispetto delle regole, ad ogni livello -ha sottolineato Oliverio- è alla base del contrasto alla criminalità. Un capitolo importante è rappresentato dalla parte riguardante il gioco d’azzardo che trova in questa legge una giusta impostazione per il suo contrasto. Il gioco d’azzardo è un fenomeno diffuso. Con questa legge si affronta il problema in termini equilibrati e giusti, non dimenticando che attorno alle sale da gioco ruota anche un’economia illegale, mentre altra cosa sono le attività ludiche che sfociano nel gioco d’azzardo. Abbiamo previsto regole che cercano di evitare soprattutto che le fasce giovanili incontrino queste occasioni”.
“Credo – ha concluso Oliverio – che attraverso questa legge si lanci il messaggio forte e positivo di una convergenza unanime del Consiglio regionale, sulla frontiera della legalità e sul contrasto all’illegalità, proponendo un ruolo attivo, di propulsione e di affermazione di una cultura nuova che deve crescere. Perché la rete delle istituzioni locali possa ritrovarsi insieme in una cultura della legalità condivisa”.

Tags: 'ndranghetaarturo bovagioco d'azzardomario oliverio
Share200Tweet125Send
Previous Post

Visita del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Next Post

Agenzie delle Dogane. Il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno: «La legge è chiara: la sede è nel Capoluogo di Regione»

Next Post
Enzo Bruno

Agenzie delle Dogane. Il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno: «La legge è chiara: la sede è nel Capoluogo di Regione»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.