• Latest
  • Trending
  • All
Planetario Pythagoras

Olimpiadi Nazionali di Astronomia. Sedici i ragazzi della Città Metropolitana di Reggio Calabria alla finale nazionale del 19 aprile a Bari

18 Aprile 2018
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Olimpiadi Nazionali di Astronomia. Sedici i ragazzi della Città Metropolitana di Reggio Calabria alla finale nazionale del 19 aprile a Bari

by
18 Aprile 2018
in Città
0
Planetario Pythagoras

Planetario Pythagoras

Reggio Calabria. La Città Metropolitana di Reggio Calabria sarà rappresentata da ben 16 studenti alla finale della XVI edizione delle Olimpiadi nazionali di astronomia che si terranno a Bari il 19 aprile. Su 80 finalisti, 16 (il 20%) proviene, quindi, dalla provincia di Reggio. Complimenti a tutti i finalisti che, per raggiungere questo importante risultato, hanno dovuto superare due selezioni molto difficili (i partecipanti nazionali alla fase di preselezione erano 6720, provenienti da 203 scuole). Questi i ragazzi che, accompagnati dai docenti e dai dirigenti, si confronteranno con gli altri 64 coetanei provenienti da tutta Italia: Categoria Junior 1 Carbone Marco I.C. “G. Carducci – V. da Feltre” – Reggio Calabria Dimitrov Mihail I.C. “Giovanni XXIII” – Villa S. Giovanni (RC) Ferraro Maria Antonietta I.C. “Nosside-Pythagoras” – Reggio Calabria Geria Davide I.C. “Galluppi-Collodi-Bevacqua”-Reggio Calabria Morgante Antonino I.C. “Campo Calabro – San Roberto” – Campo Calabro (RC) Sorrentino Luigi I.C. “F.S. Alessio – N. Contestabile” – Taurianova (RC)
Categoria Junior 2 Altomonte Vittoria Liceo Scientifico Statale “Euclide” – Bova Marina (RC) Attinà Natalino Liceo Scient. e delle S.A. Statale “Leonardo da Vinci” – Reggio Calabria Cangeri Federico Liceo Scientifico Statale “A. Volta” – Reggio Calabria Cicco Cosimo I.I.S. Statale “Nostro – Repaci” – Villa S. Giovanni (RC) Maisano Domenico Liceo Scientifico Statale “E. Fermi” – Bagnara Calabra (RC)
Categoria Senior Britti Ruggero Liceo delle Scienze Umane Statale “T. Gullì” – Reggio Calabria Labate Andrea Liceo Scient. e delle S.A. Statale “Leonardo da Vinci” – Reggio Calabria Latella Angelo Liceo Scient. e delle S.A. Statale “Leonardo da Vinci” – Reggio Calabria Sorrentino Vincenzo Liceo Scientifico e delle S.A. Statale “M. Guerrisi” – Cittanova (RC) Verduci Alexia I.I.S. Statale “Nostro – Repaci” – Villa S. Giovanni (RC)
Le Olimpiadi di Astronomia sono bandite dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la Valutazione del Sistema Nazionale d’Istruzione del MIUR ed attuate con la Società Astronomica Italiana in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica. Sono parte integrante delle attività didattiche e, per la loro gestione a livello nazionale e locale, sono affidate a docenti universitari di fisica, di astronomia, di chimica e di scienze ed a docenti esperti di didattica disciplinare che garantiscono, dal punto di vista scientifico e didattico, la serietà della promozione ed attuazione. In Calabria il comitato tecnico scientifico è diretto dal prof Veltri, ordinario di astrofisica dell’Unical.
Ciò garantisce un fervido raccordo tra scuola, università ed enti di ricerca attraverso un proficuo scambio di risorse intellettuali e culturali per diffondere, promuovere e valorizzare la cultura scientifica nella formazione dei futuri cittadini, organizzando, presso le scuole iscritte, iniziative per preparare e formare gli studenti e i docenti-tutor. L’astronomia, per la sua intrinseca valenza transdisciplinare, consente la costruzione di percorsi didattici motivanti per gli allievi. È tra le discipline più idonee a valorizzare la persona umana per costruire un curricolo che insista sulle connessioni interdisciplinari e sulla necessità di collocare il pensiero scientifico, la storia delle sue scoperte e lo sviluppo delle invenzioni tecnologiche nell’ambito più vasto della storia delle idee. Questi risultati della nostra città metropolitana premiano certamente le capacità dei giovani e l’impegno dei docenti ma corre l’obbligo di evidenziare il ruolo del Planetario Pythagoras che, attraverso gli esperti, le competenze e le professionalità che esprime, cura, a titolo completamente gratuito, la preparazione degli studenti delle scuole calabresi.
Il Planetario della Città Metropolitana di Reggio Calabria è una delle 10 sedi interregionali delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. Inoltre, ancora una volta va sottolineato l’impegno della Città Metropolitana che, da sempre, con lungimiranza culturale e politica, ha investito in cultura scientifica affidando alla sua struttura, il Planetario, il compito di sostenere le attività didattiche delle scuole della Città Metropolitana e non solo.

Tags: Baricittà metropolitanafinale nazionaleolimpiadi nazionali di astronomiaragazzi
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In