• Latest
  • Trending
  • All
Santo Biondo

Biondo (Uil): “La Regione Calabria azzeri gli sprechi e si doti di un bilancio rivolto al sociale”

19 Aprile 2018
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Biondo (Uil): “La Regione Calabria azzeri gli sprechi e si doti di un bilancio rivolto al sociale”

by
19 Aprile 2018
in Regione Calabria
0
Santo Biondo

Santo Biondo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “Semplificare, rendere moderna e trasparente la pubblica amministrazione in Calabria, per consentire ai cittadini di esercitare il giusto controllo sociale, anche in un’ottica di prevenzione e contrasto alla ndrangheta e all’illegalità diffusa, deve essere uno degli obiettivi prioritari della politica in questa regione”. Ad affermarlo è il segretario genrale della Uil Calabria Santo Biondo in una nota, aggiungendo: “Lo avevamo detto, con determinazione, all’avvio della decima legislatura regionale al presidente delle Giunta Mario Oliverio. Anche per questo non possiamo non evidenziare la decisione del presidente del Consiglio regionale Irto che, così come annunciato durante il congresso della Uiltrasporti tenutosi a Rosarno il 9 aprile scorso, ha deciso di procedere sulla strada della digitalizzazione e della trasparenza del percorso amministrativo del Consiglio regionale calabrese. L’infrastrutturazione di un Sistema informativo per la gestione del finanziamento dei gruppi consiliari è, infatti, un primo passo lungo il percorso di massima trasparenza della cosa pubblica che, per la Uil Calabria, rappresenta una discriminante fondamentale per l’ammodernamento della macchina amministrativa regionale. Siamo convinti che questa iniziativa, cui dovranno seguirne delle altre, sia necessaria dopo anni di scandali in una terra tradita dalla propria classe dirigente.
E’ nostra convinzione, infatti, che la democrazia abbia dei costi di gestione, ma questi devono essere congrui al lavoro portato a compimento dai rappresentanti istituzionali e, soprattutto, non debbano mai stridere con il delicato, quanto reale momento, di estrema difficoltà economica e sociale, che sta attraversando la Calabria. Per questo, riteniamo che la politica calabrese, in considerazione della situazione drammatica che vive la nostra regione, anziché procedere ad una difesa ad oltranza dei vitalizi, cosa che contrasta fortemente con la condizione economica di molti calabresi, dovrebbe intervenire, invece, nella direzione di dotare il bilancio regionale di una posta, da alimentare attraverso i risparmi sui costi della politica e l’abbattimento degli sprechi, da destinare al contrasto della povertà in Calabria: un fenomeno che in questa regione interessa il 47% dei nostri concittadini. Anche questo avevamo chiesto al presidente Oliverio, senza ottenere risposta, nel novembre 2014.
Impensabile che una regione come la Calabria non abbia un proprio bilancio rivolto al sociale. Adesso, il nostro auspicio è che la politica locale riesca ad avviare un dibattito serio e costruttivo che prenda le mosse dall’iniziativa intrapresa dal presidente del Consiglio regionale. Un confronto che deve avere quale primo obiettivo quello di riparametrare i costi, ancora troppo alti, della politica in Calabria. Un dibattito, infine, che non dimentichi di affrontare il tema delicato della trasparenza e dell’efficienza dei conti regionali, che amplifichi la necessità di un controllo prossimo da parte della cittadinanza che, per la Uil Calabria, rappresenta l’unico vero strumento per mettere un freno alla crescita esponenziale della corruzione ed un argine allo strapotere della criminalità organizzata”.

Tags: bilancioregione calabriaSanto Biondosegretario generalesocialesprechiuil calabria
Share202Tweet126Send
Previous Post

Venerdì incontro del senatore Mangialavori (FI) con i sindaci della provincia di Vibo

Next Post

Ospedale di Trebisacce. Sapia (M5S) replica a Mundo: “Farlo riaprire è dovere di tutta la politica”

Next Post
Movimento Cinque Stelle

Ospedale di Trebisacce. Sapia (M5S) replica a Mundo: "Farlo riaprire è dovere di tutta la politica"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.