• Latest
  • Trending
  • All
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Ciccone (PD): «Zes, governance precondizione decisiva»

19 Aprile 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Febbraio 2, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. Ciccone (PD): «Zes, governance precondizione decisiva»

by gic
19 Aprile 2018
in Provincia
0
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). L’istituzione delle Zes, le zone economiche speciali, nelle quali le imprese potranno beneficiare di speciali condizioni per gli investimenti e per lo sviluppo territoriale (credito d’imposta per investimenti fino a 50 milioni e semplificazioni amministrative) rappresentano al momento solo le precondizioni utili certo anche indispensabili per alimentare in Calabria la speranza di rinascita dell’area portuale e industriale di Gioia Tauro in particolare, e contemporaneamente degli altri porti e aree e aree ricomprese nel provvedimento. Per la Calabria, l’estensione massima supera i 2mila ettari, con una delimitazione cresciuta (opportunamente)rispetto a quella prevista inizialmente. Al contempo la Zes è una straordinaria opportunità per attrarre investimenti anche dall’estero e come tale in quanto opportunità e risorsa perché sia tale da problema deve diventare una ricchezza strategica per l’italia intera per la Calabria e il sud del mediterraneo.
Occorre renderla “appetibile” con una precisa strategia politica internazionale che non “tagli” fuori i porti del mediterraneo rispetto ad esempio a quelli di Venezia e Trieste (come la via marittima cinese della seta) occorre che finalmente la politica non sia distratta, e la scelta effettuata a tutti i livelli istituzionali sicuramente ha creato le precondizioni, per un cambio definitivo di passo. Agevolazioni fiscali e burocrazia zero per diventare realmente attrattive per le imprese devono essere accompagnate da sinergie tra pubblico e privato finalizzate a dare risposte immediate alle istanze provenienti dalle aziende interessate a nuovi insediamenti a Gioia tauro o nell’intera area che rientra nella circoscrizione Zes. L’esperienza della gigantesca area retroportuale di Gioia Tauro con “sole” 43 aziende attive sino al 2015 per lo più appartenenti ai settori agroalimentare, logistica,meccanica e commercio, certificano dati alla mano che, non serve un porto fine a se stesso ma al contrario, in sinergia con l’area industriale.
All’interno del riassetto della complessa infrastruttura dell’Area dello Stretto, Villa San Giovanni non può non ritrovare la funzionalità e l’essenzialità del suo Porto. L’adeguamento dell’infrastruttura portuale, del riordino degli approdi e della razionale ridefinizione del sistema logistico, tutto ciò deve trovare rilevanza e competitività, in primo luogo facendo leva e, con il coinvolgimento attivo della fonte istituzionale del territorio, dando vita all’aggiornamento dell’imprescindibile vincolo sociale ed organico della continuità territoriale Ciò significa offrire alla portualità Villese valenza intermodale e competitività Il tutto anche nella Dimensione Metropolitana che unifica le comunità delle due sponde. In questo senso è prioritario affrontare la problematica degli approdi, attraverso un percorso ed un approccio che tuteli l’autorevolezza democratica e la sovranità istituzionale, condizioni essenziali ad oggi non percettibili, nell’attuale assetto politico-amministrativo.
Relativamente ai bisogni del traghettamento degli automezzi, leggeri e pesanti, è indispensabile una nuova rimodulazione organizzativa che con le ipotesi di riordino dei collegamenti renda, fruibili ed agevoli, i servizi della logistica: Ed è la logistica per l’intermodalità che difetta sia a Gioia Tauro (cioè nella più attrattiva realtà peninsulare della portualità ed intermodalità euro-mediterranea); che a Messina e Villa San Giovanni. A sud dei porti storici di Messina e Villa San Giovanni vi è spazio per riqualificare anche le ampie aree degli impianti dismessi del superato esercizio ferroviario. Aree da destinare ai bisogni dell’organizzazione logistica per un moderno e competitivo sistema intermodale, all’interno del quale si trovino i nuovi approdi per gli automezzi affinché cresca la disponibilità di aree di stoccaggio per il riordino del movimento dei veicoli: ora che più chiaramente se ne ravvede la necessità con l’utilizzo degli approdi di emergenza di Tremestieri, sorti per deviare il transito dei TIR dalle arterie dell’ambito essenzialmente urbano. Se la Zes rappresenta – opportunità e precondizione – occorre che, Villa San Giovanni e Messina siano ammodernate, perché l’unimodalità del monopolio ferroviario del primo novecento, si rivela, oggi, ingombrante e soffoca le opportunità di sviluppo tanto quanto la – precondizione – essenziale per fare impresa in quest’area, in Calabria e al sud, la legalità. Senza se e senza ma.

Antonio Salvatore Ciccone
Capogruppo PD consiglio comunale di Villa San Giovanni

Tags: antonio salvatore cicconepdvilla san giovannizes
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In