• Latest
  • Trending
  • All
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Ciccone (PD): «Zes, governance precondizione decisiva»

19 Aprile 2018
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. Ciccone (PD): «Zes, governance precondizione decisiva»

by gic
19 Aprile 2018
in Provincia
0
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). L’istituzione delle Zes, le zone economiche speciali, nelle quali le imprese potranno beneficiare di speciali condizioni per gli investimenti e per lo sviluppo territoriale (credito d’imposta per investimenti fino a 50 milioni e semplificazioni amministrative) rappresentano al momento solo le precondizioni utili certo anche indispensabili per alimentare in Calabria la speranza di rinascita dell’area portuale e industriale di Gioia Tauro in particolare, e contemporaneamente degli altri porti e aree e aree ricomprese nel provvedimento. Per la Calabria, l’estensione massima supera i 2mila ettari, con una delimitazione cresciuta (opportunamente)rispetto a quella prevista inizialmente. Al contempo la Zes è una straordinaria opportunità per attrarre investimenti anche dall’estero e come tale in quanto opportunità e risorsa perché sia tale da problema deve diventare una ricchezza strategica per l’italia intera per la Calabria e il sud del mediterraneo.
Occorre renderla “appetibile” con una precisa strategia politica internazionale che non “tagli” fuori i porti del mediterraneo rispetto ad esempio a quelli di Venezia e Trieste (come la via marittima cinese della seta) occorre che finalmente la politica non sia distratta, e la scelta effettuata a tutti i livelli istituzionali sicuramente ha creato le precondizioni, per un cambio definitivo di passo. Agevolazioni fiscali e burocrazia zero per diventare realmente attrattive per le imprese devono essere accompagnate da sinergie tra pubblico e privato finalizzate a dare risposte immediate alle istanze provenienti dalle aziende interessate a nuovi insediamenti a Gioia tauro o nell’intera area che rientra nella circoscrizione Zes. L’esperienza della gigantesca area retroportuale di Gioia Tauro con “sole” 43 aziende attive sino al 2015 per lo più appartenenti ai settori agroalimentare, logistica,meccanica e commercio, certificano dati alla mano che, non serve un porto fine a se stesso ma al contrario, in sinergia con l’area industriale.
All’interno del riassetto della complessa infrastruttura dell’Area dello Stretto, Villa San Giovanni non può non ritrovare la funzionalità e l’essenzialità del suo Porto. L’adeguamento dell’infrastruttura portuale, del riordino degli approdi e della razionale ridefinizione del sistema logistico, tutto ciò deve trovare rilevanza e competitività, in primo luogo facendo leva e, con il coinvolgimento attivo della fonte istituzionale del territorio, dando vita all’aggiornamento dell’imprescindibile vincolo sociale ed organico della continuità territoriale Ciò significa offrire alla portualità Villese valenza intermodale e competitività Il tutto anche nella Dimensione Metropolitana che unifica le comunità delle due sponde. In questo senso è prioritario affrontare la problematica degli approdi, attraverso un percorso ed un approccio che tuteli l’autorevolezza democratica e la sovranità istituzionale, condizioni essenziali ad oggi non percettibili, nell’attuale assetto politico-amministrativo.
Relativamente ai bisogni del traghettamento degli automezzi, leggeri e pesanti, è indispensabile una nuova rimodulazione organizzativa che con le ipotesi di riordino dei collegamenti renda, fruibili ed agevoli, i servizi della logistica: Ed è la logistica per l’intermodalità che difetta sia a Gioia Tauro (cioè nella più attrattiva realtà peninsulare della portualità ed intermodalità euro-mediterranea); che a Messina e Villa San Giovanni. A sud dei porti storici di Messina e Villa San Giovanni vi è spazio per riqualificare anche le ampie aree degli impianti dismessi del superato esercizio ferroviario. Aree da destinare ai bisogni dell’organizzazione logistica per un moderno e competitivo sistema intermodale, all’interno del quale si trovino i nuovi approdi per gli automezzi affinché cresca la disponibilità di aree di stoccaggio per il riordino del movimento dei veicoli: ora che più chiaramente se ne ravvede la necessità con l’utilizzo degli approdi di emergenza di Tremestieri, sorti per deviare il transito dei TIR dalle arterie dell’ambito essenzialmente urbano. Se la Zes rappresenta – opportunità e precondizione – occorre che, Villa San Giovanni e Messina siano ammodernate, perché l’unimodalità del monopolio ferroviario del primo novecento, si rivela, oggi, ingombrante e soffoca le opportunità di sviluppo tanto quanto la – precondizione – essenziale per fare impresa in quest’area, in Calabria e al sud, la legalità. Senza se e senza ma.

Antonio Salvatore Ciccone
Capogruppo PD consiglio comunale di Villa San Giovanni

Tags: antonio salvatore cicconepdvilla san giovannizes
Share200Tweet125Send
Previous Post

Commissione Riforme. Sotto esame la proposta di legge per il voto elettronico in Consiglio regionale

Next Post

Cinquefrondi. Progetto Sprar, Pd: «Da pochi settari non accettiamo il ruolo di giudici»

Next Post
Partito Democratico

Cinquefrondi. Progetto Sprar, Pd: «Da pochi settari non accettiamo il ruolo di giudici»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.