• Latest
  • Trending
  • All
Prorogata fino al 6 maggio la mostra sulla Biodiversità dell’Aspromonte esposta al MArRC

Prorogata fino al 6 maggio la mostra sulla Biodiversità dell’Aspromonte esposta al MArRC

23 Aprile 2018
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Prorogata fino al 6 maggio la mostra sulla Biodiversità dell’Aspromonte esposta al MArRC

by newz
23 Aprile 2018
in Città
0
Prorogata fino al 6 maggio la mostra sulla Biodiversità dell’Aspromonte esposta al MArRC
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono più di seimila gli ingressi alla Mostra “Il Parco Nazionale dell’Aspromonte, unicità e biodiversità di una bellezza rivelata” allestita presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria dal 22 marzo scorso. Proprio il grande successo ottenuto ha spinto il Direttore del MArRC, Carmelo Malacrino ed il Presidente dell’Ente Parco, Giuseppe Bombino, a decidere di prorogare l’esposizione fino al prossimo 6 maggio: altre due settimane, dunque, per ammirare oltre 50 opere fotografiche, diorami, video e ricostruzioni degli habitat aspromontano, che narrano e descrivono l’enorme patrimonio naturalistico, geologico, faunistico e floristico di un’Area Protetta divenuta ormai attrattore di importanti flussi di turismo orientato alla sostenibilità. L’esaltazione del connubio Natura e Cultura che ha caratterizzato la programmazione del Parco sotto la presidenza di Giuseppe Bombino, si fonde in una continua ricerca di nuove forme di progettualità capaci di unire il territorio e le sue identità, valorizzandone la Bellezza. Il Parco Nazionale dell’Aspromonte, al fine di affiancare all’esposizione anche la formazione, specialmente rivolta alle nuove generazioni, bacino dei cambiamenti culturali auspicati, ha deciso di organizzare per il 27 aprile alle ore 9.30 al Museo Archeologico di Reggio Calabria, un workshop/evento sul tema: “La Biodiversità aspromontana: la bellezza rivelata”. Un ulteriore momento di confronto e di conoscenza a cura del Direttore del Parco, Sergio Tralongo che coinvolgerà docenti Universitari ed Entomologi, anche per sviluppare e pianificare potenziali elementi di crescita e di sviluppo desiderabili. Una mostra, dunque, che si conferma non solo un grande evento divulgativo e documentaristico, ma soprattutto l’occasione per esaltare la grande potenzialità del territorio.

Tags: biodiversitàcarmelo malacrinoente parco nazionale dell'aspromonteGiuseppe Bombinoreggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Forza Italia primo partito in Molise. Siclari: «Gli elettori vogliono al governo il centrodestra»

Next Post

Cassazione annulla con rinvio la sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per Pasquale Rappoccio

Next Post
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Cassazione annulla con rinvio la sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per Pasquale Rappoccio

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.