• Latest
  • Trending
  • All
L'incontro tra le l'assessore regionale Rizzo e le associazioni di Siderno

A Siderno non si produrrà lignite dai rifiuti

25 Aprile 2018
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

A Siderno non si produrrà lignite dai rifiuti

by
25 Aprile 2018
in Provincia
0
L'incontro tra le l'assessore regionale Rizzo e le associazioni di Siderno

L'incontro tra le l'assessore regionale Rizzo e le associazioni di Siderno

Siderno (Reggio Calabria). A Siderno non si produrrà lignite dai rifiuti. È quanto stabilito il 23 al termine di un serrato ma pacato confronto tra lo staff dell’Assessore Regionale all’Ambiente Antonella Rizzo ed i rappresentanti delle associazioni che avevano, a giugno del 2017, sottoscritto un documento contro l’installazione di un biodigestore anaerobico presso l’impianto TMB di Siderno. La Regione ha dato incarico all’ing. Francesco Martino, calabrese con studio di ingegneria ambientale a Castiglione della Pescaia, per la progettazione della nuova piattaforma impiantistica di Siderno. Tramontata l’idea del biodigestore l’ing. Martino ha proposto un impianto di carbonizzazione idrotermale che presenta rischi addirittura maggiori del primo.
È quanto ribadito dai rappresentanti delle associazioni Arturo Rocca, per l’Osservatorio Ambientale, Franco Martino, per il Comitato per la salute dei cittadini e Mariarosaria Tino per l’Osservatorio Cittadino Rifiuti. Rocca ha letto ai presenti, Assessore Rizzo, arch. Reillo ed il dirigente del settore 8 ing. Augruso oltre al Sindaco di Siderno, l’ing. Fazzari, ed alcuni consiglieri comunali, il 2° capoverso dell’art. 5 dello Statuto comunale che vieta l’insediamento di nuove fabbriche che emettano nell’aria e/o sul suolo sostanze dannose e/o pericolose per la vita o l’ambiente.
Naturalmente l’ing. Martino ha cercato di vestire a festa una tecnologia che ha già dovuto chiudere i battenti all’isola d’Elba ed è stata fortemente osteggiata a Capannori e su cui pendono interrogazioni parlamentari in quanto trattasi di sistemi non ancora sperimentati a fondo. Le associazioni hanno ribadito quanto richiesto nel giugno 2017: 1) Efficientamento dell’attuale impianto per il trattamento dei rifiuti non differenziati col passaggio al flusso unico e l’impiego della bioessiccazione che garantisca la produzione di un materiale inodore e privo di colaticci.
Naturalmente subordinata alla realizzazione della bretella di collegamento dallo svincolo della variante della 106 all’impianto TMB senza che i camion debbano percorrere le vie cittadine ammorbando l’aria con i miasmi del carico ed i gas di scarico. 2) Per la frazione organica della raccolta differenziata la creazione di stazioni di compostaggio aerobico per la produzione di compost di qualità anche associando comuni viciniori evitando così il trasporto per lunghi tratti. 3) l’incentivazione delle compostiere domestiche o, dove non è possibile, con piccoli impianti di prossimità ad uso di più famiglie o quartieri.
L’Assessore si è impegnata a far effettuare tutte le misure necessarie ad eliminare definitivamente le emissioni odirigene dall’impianto TMB di località San Leo. Si è convenuto altresì di ritenere sempre valida la quantità massima di trattamento quotidiano a 15 tonnellate, come da ordinanza sindacale del maggio 2017. E’ stato ribadito che nessuna Giunta Regionale può pensare di governare imponendo soluzioni non gradite alle popolazioni. Concetto, per la verità, ripreso e confermato dall’Assessore Rizzo.
Si ricorda che le posizioni espresse dalle tre associazioni presenti all’incontro sono sostenute da Corsecom, Comitato Riviera Pulita, Jonica Holidays, Consulta cittadina ed Associazione Ricerca Biodiversità Autoctona.

Tags: associazioniComitato per la salute dei cittadinidifferenziatiimpiantoligniteOsservatorio Ambientalerifiutisidernotrattamento dei rifiuti
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In